Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-11-17, 10:12 PM   #226
Utente
 
Registrato dal: Nov 2016
Messaggi: 163
gabriele84 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LeonardoG Visualizza il messaggio
Con l'uscita 9 troverai i pezzi per il completamento del tagliamare; vedrai che lo "scalino" devi lasciarlo ... ti conviene assemblare il tutto con tutti i pezzi.
Buon lavoro
Esatto!!consiglio giustissimo...

Inviato con il mio ASUS_Z00ED - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
gabriele84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-17, 10:44 PM   #227
Utente Junior
 
L'avatar di Baffo
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: lissone
Messaggi: 70
Baffo è un newbie...
predefinito

Ciao bert , siamo vicini,io provincia di MB, volevo fare pure io questa costruzione ma facendo quattro conti,secondo il mio parere sia ben teso, costa troppo quindi ho preferito fare pratica con il modello "la Gemma " e ce la si può fare, in più mi sto comprando tt quello che serve,traforo elettrico che ho acquistato e prossimamente una sega a nastro.
Buona serata a tutti voi.

Inviato con il mio P01MA - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Baffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 04:44 AM   #228
Utente Junior
 
L'avatar di Sea_Wolf
 
Registrato dal: Feb 2013
Messaggi: 85
Sea_Wolf è un newbie...
predefinito

Ah, perfetto,grazie per le risposte.
Allora aspetto e sistemo gli altri difettucci che non ho elencato.
Sea_Wolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 04:19 PM   #229
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Costruzione La Belle - Hachette-img_20171127_160829.jpgCostruzione La Belle - Hachette-img_20171127_160724.jpgCostruzione La Belle - Hachette-img_20171127_160710.jpgCostruzione La Belle - Hachette-img_20171127_160532.jpg

Inviato con il mio ALE-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 04:21 PM   #230
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Posizionamento ordinate quinta e numero 7

Inviato con il mio ALE-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 06:26 PM   #231
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito ordinate v e 7

Quote:
Originariamente inviata da passione navi Visualizza il messaggio
Posizionamento ordinate quinta e numero 7

Inviato con il mio ALE-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
tutte le ordinate sono posticce tranne la 14 16 17
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 09:10 PM   #232
Utente
 
Registrato dal: Nov 2016
Messaggi: 163
gabriele84 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Bene,sembra tutto in ordine!!buon lavoro

Inviato con il mio ASUS_Z00ED - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
gabriele84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-17, 04:31 PM   #233
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2017
Messaggi: 11
ilvigorosoatleta è un newbie...
predefinito

Finalmente rieccomi qua dopo uno stop forzato di parecchio tempo. Oggi sono andato a ritirare i numeri arretrati (dal 25 al 32 ) e sicuramente mi rimetterò all'opera...per aiutarmi e capire meglio come lavorare ho comprato anche il libro L'ARTE DEL MODELLISMO di Frölich...a breve vi aggiornerò e buon lavoro a tutti.

Ps..come mai non mi fa più mettere le foto? Grazie

Inviato con il mio SM-G920F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
ilvigorosoatleta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-17, 06:34 PM   #234
Utente
 
Registrato dal: Sep 2016
Messaggi: 222
Pacor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passione navi Visualizza il messaggio
ho semplicemente usto raspa e lima per legno ,ultima rifinitura con spugnette abrasive .
P.S per ottenere una miglioir lavorazione incrocia sempre la limatura
Ciao Passione navi ti chiedo un consiglio visto che stai ottenendo una finitura dei quinti che mi piace proprio.
Io al momento sono in possesso di alcune lime e di 3 raspe ad ago precisamente tonda, piatta e semitonda.
Posto che le lime sono lime, credo di avere delle raspe con il dentello troppo aggressivo!!! Ho provato in varie ferramenta ma purtroppo sono articoli che difficilmente si riescono a trovare.
Hai qualche suggerimento? Magari un consiglio su marca e modello?
Penso che per procedere serva attrezzatura giusta....poi ovvio bisogna saperla usare.
Rinnovo i miei complimenti davvero un bel lavoro!!!!

Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Pacor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-17, 07:29 PM   #235
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Se le lime sono troppo fini e le raspe troppo aggressive puoi usare queste lime per unghie, è carta vetrata su cartone grosso, fine da una parte e grossa dall' altra, meglio di una lima e meno aggressive di una raspa.
Icone allegate
Costruzione La Belle - Hachette-036.jpg  
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-17, 07:50 PM   #236
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito lime usate

Quote:
Originariamente inviata da Pacor Visualizza il messaggio
Ciao Passione navi ti chiedo un consiglio visto che stai ottenendo una finitura dei quinti che mi piace proprio.
Io al momento sono in possesso di alcune lime e di 3 raspe ad ago precisamente tonda, piatta e semitonda.
Posto che le lime sono lime, credo di avere delle raspe con il dentello troppo aggressivo!!! Ho provato in varie ferramenta ma purtroppo sono articoli che difficilmente si riescono a trovare.
Hai qualche suggerimento? Magari un consiglio su marca e modello?
Penso che per procedere serva attrezzatura giusta....poi ovvio bisogna saperla usare.
Rinnovo i miei complimenti davvero un bel lavoro!!!!

Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
io uso una bastarda per metalli una per legno semitonde, poi per la rifinitura lime normali per legno .Si possono trovare in negozi per modellismo o negozi attrezzati una lima piatta ad ago per modellismo un po seria costa dai 10 ai 13 euro se comperi la confezione corel che non sono da buttare 6 lime varie 10 euro sta a tua discrezione, un consiglio incrocia sempre la limatura e per l' ultima finitura io uso spugnette abrasive
arrivederci alla prossima
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-17, 09:19 PM   #237
Utente
 
Registrato dal: Sep 2016
Messaggi: 222
Pacor è un newbie...
predefinito

Quindi se ho capito bene per sgrossare l'ideale sarebbe acquistare una lima semitonda bastarda (taglio 0 o 1). Diciamo che è meno di una raspa dolce ma più di una limetta classica

Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Pacor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-17, 01:39 PM   #238
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito lime per rifinitura

dovrebbe essere come dici tu ,Comunque la sgrossatura la eseguo ncon normale raspa da legno.io per la seconda rifinitura uso lima per ferro,la dicitura stampigliata è NICHOLSON BRASIL BASTARD.poi si passa alla finitura finale com lime per legno e carta vetro fine.
un saluto alla prossima
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-17, 01:59 PM   #239
Utente
 
Registrato dal: Sep 2016
Messaggi: 222
Pacor è un newbie...
predefinito

Grazie!!!! Più chiaro di così...

Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Pacor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-17, 06:09 PM   #240
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,181
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

io ho un paio di raspette ad ago marca Corradi (circa 8 € cad.) funzionano molto bene ma nonostante siano di gradazione 2 (finissime) occorre avere la mano molto leggera specie su pezzi di piccole dimensioni, praticamente occorre lavorare senza pressione.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hachette


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La Belle Hachette marioA Navi e velieri Work in Progress 564 16-12-22 10:54 AM
Costruisci La Belle - Hachette gnanni News dal mondo del modellismo 2 06-11-22 05:43 PM
La Belle Hachette gabriele84 Navi & Velieri 2 28-09-17 01:36 PM
La belle d'arsenale Hachette michelemagnanimo Navi e velieri Work in Progress 369 09-06-17 05:23 PM
Aiuto Costruzione TItanic Hachette capaccese Navi e velieri Work in Progress 2 10-02-12 10:21 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203