![]() |
Quote:
Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Piccoli avanzamenti,ultimata chiglia con parte superiore dove andranno posizionate le ordinate.
Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
|
ciao euge'.mi da da pensare se il kit prevede la costruzione degli scalmi di cubia o anche riempimenti . Per fermare i listelli gia' comunque con la loro forma , esegui la battura?
|
Quote:
Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ciao eugi.
Se il buongiorno si vede dal mattino direi che questa sarà una gran bella sezione! Seguirò anch'io questo tuo bel progetto. Buon cantiere! Massimo. |
Quote:
Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
Allegato 255397Allegato 255398piccoli avanzamenti dei lavori...
Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Eccomi qui con gli avanzamenti,montato le ordinate iniziato a fare il parallelismo,ho colorato il compensato solo per gusto mio,intanto verrà tutto coperto,ora sono pronto a fare il primo fasciame che sarà come una sorta di guida per la forma dello scafo e supporto per il secondo
Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
4 allegato(i)
Allegato 255876Allegato 255877Allegato 255878Allegato 255879
Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Bello questo rostro credo proprio sarà un bel lavoro
Così fatto viene voglia di vederlo per intero lo scafo ciao |
Quote:
Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Stai procedendo bene,
in che scala stai lavorando ? |
Quote:
Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ciao eugi.
Complimenti per come procedono i lavori. Vedo che hai dettagliato con estrema perizia la ruota di prua costruendo ed incollando i vari pezzi che la compongono. Mi chiedo perchè non hai adottato la stessa tecnica per realizzare l’ordinata che rimarrà a bella vista (quella più a poppa). Forse mi perdo qualcosa e mi chiedo se non sarebbe stato interessante ricostruire le varie parti che la compongono (madiere, staminali, paramezzale, etc.) uniti tra loro tramite le varie capezzelle. Se sei interessato dovrei avere l'AOTS del Victory in formato pdf. Con quello ricaverai tantissimi dettagli che i piani Panart presumo non abbiano. Un saluto. Massimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43 PM. |