19-10-15, 02:37 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 13
|
dubbi riva aquarama
ho deciso di costruire il mio riva aquarama della Hachette, opera comprata nel lontano 2003 ed iniziata da qualche settimana.
Ho visto che molti di voi hanno avuto a che fare con questo modello, ed essendo per me il mio primo modello navale, spero di poter ricevere un pò di aiuto, ho alcuni dubbi e prima di fare altri pasticci vorrei da voi un consiglio.
Ho un problema con il montaggio della struttura interna di poppa che serve a sostenere il rivestimento e si trova tra l'ultima ordinata e la struttura amovibile che permette l'accesso ai timoni.Purtroppo dalle istruzioni e immagini non si capisce molto nella foto di riferimento dice solo che deve trovarsi a contatto con l'ultima ordinata però non dice se deve essere allineata o no con il bordo superiore dell'ordinata, ho messo delle foto per far capire meglio il problema.
Nella foto 1) si nota anche la struttura amovibile che serve ad accedere al timone, quindi il pezzo in questione va montato tra questa struttura e l'ultima ordinata.
Nella foto 2) ho messo il pezzo allineato con la struttura che risulta essere allineata anche con la penultima ordinata, però così facendo rimarrebbe molto spazio rispetto all'ultima ordinata.
Nella foto 3) ho messo il pezzo allineato con l'ultima ordinata però come si può notare dalla foto non risulta allineato con il supporto amovibile.
la posizione giusta secondo me è che il pezzo deve essere allineato con il supporto amovibile però poi non si spiega perchè cia sia tutta quella differenza rispetto all'ultima ordinata, stando così dovrei limare un bel pò per pareggiarlo con l'ordinata, non penso che vada lasciato così, e anche il pezzo in questione è stato montato in modo corretto ho fatto le prove prima di incollarlo, ma questa l'unica posizione giusta.
metto anche la foto delle istruzione che però non spiega molto.
|
|
|
19-10-15, 06:51 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Grosseto
Messaggi: 487
|
ciao gengal, sei sicuro di aver montato bene le 4 traversine che uniscono i due pezzi, (quello di poppa e quello di prora), se non sono montati nel verso giusto possone creare quell'inconveniente. vedi un attimo per sicurezza...
__________________
comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile ed all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
|
|
|
19-10-15, 09:01 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 13
|
il pezzo è stato montato come da istruzioni e foto e cmq prima di incollare le due traverse, le ho provate a montare anche al contrario però i due sostegni uscivano fuori almeno di mezzo cm e gli incastri non combaciavano, e gardando le foto delle istruzioni sembra tutto ben rifinito, quindi credo che il montaggio sia giusto così.
allego le foto del pezzo montato + le foto relative al montaggio
|
|
|
19-10-15, 11:37 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
cosi'
|
|
|
20-10-15, 07:20 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 13
|
Ciao SergioD ho visto un pò in giro qualche foto su internet e quel pezzo va messo allineato con la sommità della struttura x l'accesso ai timoni e deve incollato sull'ultima ordinata facendolo fuoriuscire di un pò circa 3-4 mm.
Credo però di aver individuato il problema, innanzi tutto ho continuato a fare le prove solo sull'lato d, ma non avevo provato a fare lo stesso controllo sull'lato sx, difatti facendo questa ulteriore prova ho visto che il pezzo in questione si allinea bene con la sommità della struttura e si addossa all'ultima ordinata di poppa uscendo di pochissimo fuori tanto da poter raddordare il tutto in modo uniforme. Quindi ho fatto delle foto da dietro e purtroppo si vede da dove nasce il problema, l'ultima ordinata risulta leggermente ruotata verso dx quel tanto da creare tutto quello spazio; allora adesso la cosa più ovvia sarebbe quella di fare ruotare l'ordinata nel senso opposto quel tanto che basta per riposizionare dell'ordinata con l'asse principale, come posso fare?
non sono assolutamente esperto in questo quindi se ci sono soluzioni le accetterei volentieri, io pensavo forse di bagnare alcuni punti della struttura x ammorbidire e quindi far ruotare mettendo un po sotto tensione la poppa sperando di poter recuperare l'allineamento che ne pensate?
|
|
|
20-10-15, 07:27 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
se hai incollato con vinavil allora ammorbidisci la colla con alcool
|
|
|
21-10-15, 01:15 AM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 13
|
Nella prima parte della costruzione dello scafo ho usato colla vinilica, e successivamente ho usato colla alifatica e comunque ho provato ad usare l'alcool sul supporto motori dove ho incollato un pezzo che non doveva essere incollato, però non si stacca nulla.
|
|
|
21-10-15, 06:19 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,046
|
Ciao Gengal,io per staccare parti incollate con colla vinilica uso l'acetone,quello per le unghie per intenderci,con la vinilica funziona sempre,credo anche con l'alifatica...
Saluti e buon proseguimento
|
|
|
21-10-15, 01:02 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 13
|
grazie proverò ad usare l'acetone sperando di riuscire a staccare i pezzi ti farò sapere
|
|
|
24-10-15, 09:36 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 13
|
Ho provato ad usare anche l'acetone, ma non viene via nulla.
Quindi dopo essere rimasto per molto tempo a fissare la poppa del riva sono finalmente giunto ad una soluzione, ho infatti deciso di tagliare i due sostegni laterali della poppa, in questo modo sono riuscito a far ruotare quanto basta l'ultima ordinata allineandola con l'asse principale del motoscafo dopodichè ho ricollegato con pezzi aggiuntivi l'ordinata ai sostegni che avevo precedentemente tagliato. So naturalmente che sicuramente molti di voi avrebbero usato forse un'altra strada o semplicemente avendo + esperienza non avrebbero avuto questo problema, però essendo io un novellino in questo campo, pur facendo plastici da una vita (una volta facevo l'architetto) mi rivolgo a tutti coloro che sono all'inizio come e me e forse potrebbero trovare questa una soluzione valida.
allego foto per meglio capire quanto fatto.
|
|
|
24-10-15, 09:45 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 13
|
quindi partendo dal problema visibile nelle due foto di sopra, ho proceduto nel seguente modo, seguono foto:
|
|
|
24-10-15, 09:53 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 13
|
naturalmente ho proceduto nello stesso modo per il lato sinistro, qui in questo caso siccome l'ordinata di poppa oltre ad avere una rotazione verso dx sul piano verticale, aveva una rotazione in senso orario anche sul piano orizzontale, vedi le prime due foto.
Dovendo riposizionare l'ordinata, sul lato sx si è creato uno spazio maggiore sul taglio del sostegno, quindi ho dovuto prima stuccare e poi ho continuato nello stesso modo del lato dx:
|
|
|
24-10-15, 09:58 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 13
|
Quindi dopo aver incollato di nuovo i due sostegni modificati sono riuscito a riposizionare l'ordinata nel modo giusto e di conseguenza ho riallineato la struttura interna di poppa con la struttura amovibile per l'accesso ai timoni.
|
|
|
24-10-15, 10:07 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 13
|
Adesso posso continuare a procedere con il resto della costruzione.
Volevo chiedervi però se qualcuno di voi sa come avere il kit del parabrezza e selleria (edizione 2012 - o cmq parabrezza in ottone cromato e sedili assemblati e rifiniti in pelle) senza dover spendere 94 euro + spedizione. Tipo ad esempio c'è qualcuno che ha dei doppioni relativi a questi pezzi della Hachette, o che non ha portato + a termine il motoscafo e cede i fascicoli singolarmente.
Premesso ho chiamato e mandato email + volte sia l'Amati che la Hachette senza ricevere risposta, anche se però mi è sembrato di leggere su internet che l'Amati drovrebbe vendere il kit in questione a circa 100 euro.
Qualsiasi consiglio è gradito
|
|
|
24-10-15, 10:44 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
il prezzo relativo a cristalli e sedili piu o meno e' quello.certo e' che spendere sti soldi che poi i sedili sono quelli dello special
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Riva Aquarama
|
tryhere |
Kit commerciali e piani costruttivi |
16 |
28-07-14 04:17 PM |
Riva aquarama
|
gt40 |
Kit commerciali e piani costruttivi |
1 |
08-01-12 09:48 PM |
riva aquarama
|
giglia83 |
Barche radiocomandate |
2 |
26-05-09 10:29 AM |
Riva aquarama
|
nelau |
Navi & Velieri |
2 |
03-10-06 03:19 PM |
Riva aquarama
|
nelau |
Barche radiocomandate |
0 |
03-10-06 10:00 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26 PM.
| |