Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 31-12-14, 06:31 PM   #31
Utente
 
L'avatar di airon1970
 
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 379
airon1970 è un newbie...
predefinito

Splendido lavoro come sempre Carmelo, colgo l'occasione per augurare anche a Te e famiglia un buon anno 2015 e..........buon lavoro sul modello
vinicio
airon1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-15, 09:38 AM   #32
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,826
sergio60 è un newbie...
predefinito

Mi associo a Vinicio, per quello che riguarda il modello (avvincente seguire un lavoro che si va formando)
Buon anno Sergio
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-15, 10:15 AM   #33
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

prima di arrivare al punto in cui si trova adesso il modello
ho ancora parecchie foto da mostrarvi
catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-15, 10:28 AM   #34
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

posizionamento bagli sul ponte castello di prua e montaggio gru di capone
Icone allegate
Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00310.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00326.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00327.jpg  

Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00328.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00332.jpg  
catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-15, 11:39 AM   #35
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,030
felipe.max è un newbie...
predefinito

Ciao Carmelo buon anno e complimenti,anche se scontati,questo si che è un lavoro magistrale,altro che il mio come tu lo hai definito in maniera a dir poco generosa...volevo chiederti quale legno hai usato per il trincarino,sembrerebbe bosso,sono curioso...ciao e complimenti ancora..
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-15, 11:56 AM   #36
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao felipe ti ringrazio per i complimenti e devo dire che non ho definito il tuo lavoro in modo generoso ,ma molto sinceramente
Vedi molto spesso l'autore non stima molto il proprio lavoro perche' vorrebbe sempre farlo meglio
La critica degli altri serve a scoprire se vi sono errori che noi non vediamo e se si possono evitare.Per questo serve il forum .
rispondo a quanto mi hai chiesto
per il tavolato e tutto quello che riguarda le decorazioni sto usando
essenza di acero in quanto e' un legno molto duro e lavorabile e una volta trattato con olio paglierino assume una delicata colorazione giallognola.
sarebbe molto piu' indicato il bosso ma purtroppo e' difficile da reperire
catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-15, 04:28 PM   #37
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,030
felipe.max è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da catucci Visualizza il messaggio
Ciao felipe ti ringrazio per i complimenti e devo dire che non ho definito il tuo lavoro in modo generoso ,ma molto sinceramente
Vedi molto spesso l'autore non stima molto il proprio lavoro perche' vorrebbe sempre farlo meglio
La critica degli altri serve a scoprire se vi sono errori che noi non vediamo e se si possono evitare.Per questo serve il forum .
rispondo a quanto mi hai chiesto
per il tavolato e tutto quello che riguarda le decorazioni sto usando
essenza di acero in quanto e' un legno molto duro e lavorabile e una volta trattato con olio paglierino assume una delicata colorazione giallognola.
sarebbe molto piu' indicato il bosso ma purtroppo e' difficile da reperire

Molte grazie,buon proseguimento...
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-15, 05:43 PM   #38
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

completato ponte del castello di prua con la il tavolato e la chiodatura
montata anche la ringhiera laterale
Icone allegate
Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00341.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00344.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00348.jpg  

Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00354.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00355.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00357.jpg  

Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00359.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00387.jpg  
catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-15, 09:02 PM   #39
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

costruite le cabine del 1° pilota e capo equipaggio
inseriti i paiolati nel ponte del cassero
Icone allegate
Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-cabina3.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-cabina4.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-cabina-2.jpg  

Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-cabina-capo-equipaggio.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-paiolati-ponte-cassero.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-paiolati-ponte-cassero1.jpg  

catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-15, 09:10 PM   #40
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao. quelle ai lati sarebbero le cabine?cioe' quelle con l'antina scorrevole che tra l'altro mi piace ottimo sistema
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-15, 11:12 PM   #41
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

esatto quelle erano piccole cabine dove si poteva posizionare solo una branda
i boccaporti erano tutti chiusi con questo sistema scorrevole .allego disegno
Icone allegate
Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00436.jpg  
catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-15, 11:42 PM   #42
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao dai disegni , che tra l'altro non o trovato uno stralcio di pdf su questa mono, si nota una sorta di grata forse a mo di copertura.i puntelli che la sorreggono sul capodibanda non hanno fori di posiz .?
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-15, 08:49 AM   #43
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

certo che hanno dei fori mortasa e tenone che devono essere ricavati per inserire i falsi scalmotti che sorreggono la copertura della zona dimanovra della barra del timone
dovevamo arrivare gradualmente a quella fase di costruzione , ma per capire bene la inserisco subito
Icone allegate
Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-2014-11-29-09.54.23.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-2014-11-29-09.54.34.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00436.jpg  

catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-15, 09:36 AM   #44
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

costruzione delle bottiglie
per un bastimento cosi' piccolo erano finte e servivano solo per estetica
devono successivamente essere decorate
Icone allegate
Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-bottiglie.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-bottiglie1.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-bottiglie3.jpg  

Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-bottiglie4.jpg  
catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-15, 08:25 AM   #45
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

costruito il timone con relativa barra
Icone allegate
Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00410.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00411.jpg   Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale)-dsc00412.jpg  

catucci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203