Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Amerigo Vespucci su base Panart (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/103207-amerigo-vespucci-su-base-panart.html)

Killik 21-11-12 04:35 PM

Cosa è successo all'elica? :hmm:

Amstaff 21-11-12 04:52 PM

5 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Tuvok (Messaggio 1070757)
Bella bestiola!!!

Sia il protagonista della foto 1 che il modello :bohk7ar:

Buon cantiere!

Alex

1:versione al caldo
2:versione attacco.....
3:versione marinaresca notturna
4:versione pisolo
5:versione scalata verso ghiacciaio fradusta

Amstaff 21-11-12 04:54 PM

Quote:

Originariamente inviata da Killik (Messaggio 1070767)
Cosa è successo all'elica? :hmm:

In che senso??? perche' pare ci sia na pala storta... che sinceramente mi par di ricordare sia proprio storta... o magari intendi che quella buona tiene tre pale e questa ne ha 4????

Killik 21-11-12 07:57 PM

La prima che hai detto... pala storta?

SergioD 21-11-12 08:20 PM

2 allegato(i)
ciao come nota aggiuntiva mancano sempre 2 mensole

Amstaff 21-11-12 09:36 PM

Quote:

Originariamente inviata da Killik (Messaggio 1070824)
La prima che hai detto... pala storta?

Dal vivo meno in ogni caso si è' storta... Fusioni a cera persa significa che stampano l' elica in conchiglia e poi fanno il grappolo a cera persa... Maneggiando le micro fusioni in cera l' avranno storta un po'....

Amstaff 21-11-12 09:38 PM

Quote:

Originariamente inviata da SergioD (Messaggio 1070845)
ciao come nota aggiuntiva mancano sempre 2 mensole

Ottimo.... Cominciamo bene... Bhe farò un calchetto in resina e ne riproduco un paio.... Occhio Sergio che mo' comincio... Tienimi d' occhio eh....

SergioD 21-11-12 10:14 PM

ok.

Amstaff 22-11-12 12:52 AM

6 allegato(i)
Allora ho numerato e ritagliato chiglia ordinate ecc... E incollato i tre settori della chiglia.
Purtroppo il compensato e' leggermente storto e i due settori qualche decimo più spessi del settore centrale, non riesco ad inserire nello scaletto che ho costruito, ho fatto na cava da 6mm non ho previsto regolazione, solitamente poi i compensati sono un po' scarsi, invece no e' abbondante.... Vabbe' domani la porto a lavoro e gli do na rettificata....
Ho montato le ordinate al volo così per rendermi conto degli ingombri... Caz... Che grande.... e quanto lavoro per mettere appunto lo scheletro....
Bhe iniziamo subito con i consigli, calcolando che in realtà la chiglia dovrebbe essere circa 1 mm e non sarebbe possibile per ovvi motivi, come dite di simulare al meglio sta cosa??
Parto da linea fine fasciame e rastremo da 6 a 1???? Praticamente ne uscirebbe na chiglia a v... vi posto un paio di foto per farvi capire, non fate caso al profilo, e' fatto puramente a caso solo per rendere l' idea!!!!

grambo 22-11-12 11:14 AM

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff (Messaggio 1070947)
Purtroppo il compensato e' leggermente storto

pensavo di essere l'unico sfortunato ad averli trovati storto...
ti auguro che il resto sia più preciso di quello che ho io .. comunque lavorandoci un pochino di più si sistema tutto...anche se a quelli della mantua fischieranno un po' le orecchie :rovatfl:

buon lavoro ;)

SergioD 22-11-12 08:00 PM

1 allegato(i)
ciao. la chiglia la vedrei anche dopo aver eseguito eseguito il fasciame . la asporti a filo poi con il dremmel fai una scanalatura al centro con quelle fresette a disco e anche a mano libera . essendo il compensato formato da fogli incollati sovrapposti ma incrociati al centro noterai una linea di unione di 2 fogli. segui quella ti fara da guida .poi compensato avio da 2 mm (1 non e' molto consistente anche perche' dovrai fare anche la parte del frullino e timone e quella si deve sorreggere da sola)dai forma e incolli nella scanalatura.un podi materiale in eccesso per una levigata di raddrizzatura finale.

Amstaff 23-11-12 01:42 AM

2 allegato(i)
Con calma... Molta calma...ma qualcosa sto, facendo, purtroppo non sono ancora atrezzato a dovere perciò un po' per quello un po' per il lavoro... Un po' perché è un hobby e va preso come tale i lavori avanzano un po' così.... Per ora che dire, sto scheletrendo, operazione un po' pacco ma ci perderò un bel po', grazie a spiacevoli esperienze passate ho capito che essere certosini sulle simmetrie, squadre quartabuono ecc...alla fine paga e pure profumatamente...

Amstaff 23-11-12 02:12 AM

Quote:

Originariamente inviata da SergioD (Messaggio 1071172)
ciao. la chiglia la vedrei anche dopo aver eseguito eseguito il fasciame . la asporti a filo poi con il dremmel fai una scanalatura al centro con quelle fresette a disco e anche a mano libera . essendo il compensato formato da fogli incollati sovrapposti ma incrociati al centro noterai una linea di unione di 2 fogli. segui quella ti fara da guida .poi compensato avio da 2 mm (1 non e' molto consistente anche perche' dovrai fare anche la parte del frullino e timone e quella si deve sorreggere da sola)dai forma e incolli nella scanalatura.un podi materiale in eccesso per una levigata di raddrizzatura finale.


Ottimo ottimo... Vedremo più avanti, per ora ho tracciato la chiglia prima di mettere le ordinate, così ho,già lo,schema, se non erro la chiglia,esce dalle lamiere di 350 mm se non sbaglio che rapportato in scala siamo attorno ai 4 mm circa correggimi se sbaglio e intanto grazie....

cerqui 23-11-12 05:20 PM

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff (Messaggio 1071262)
Con calma... Molta calma...ma qualcosa sto, facendo, purtroppo non sono ancora atrezzato a dovere perciò un po' per quello un po' per il lavoro... Un po' perché è un hobby e va preso come tale i lavori avanzano un po' così.... Per ora che dire, sto scheletrendo, operazione un po' pacco ma ci perderò un bel po', grazie a spiacevoli esperienze passate ho capito che essere certosini sulle simmetrie, squadre quartabuono ecc...alla fine paga e pure profumatamente...

Essi credo che paghi davvero perdere molto tempo sullo scheletro

SergioD 23-11-12 05:30 PM

1 allegato(i)
esatto . ti posto un estratto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28 AM.