![]() |
Rotostart sf501 nuova faor
3 allegato(i)
Salve ho una nuova faor sf501 presa usata da poco..ricordo ch il rotostart aveva l'esagono centrale mentre in giro trovo solo quelli con quello laterale.. dove posso trovare quelli adatto?? Poi per gli archetti esiste qualcosa di già fatto oppure devo farli io?? Perché mancano.. e per finire che gomme mi consigliate?? Allegato 266227Allegato 266228Allegato 266229
Inviato con il mio SM-N7505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Si tratta per caso di quell'annuncio che girava su Facebook a prezzo stracciato proprio in questi giorni?
Ero molto tentato a prenderla, solo per lo sfizio di avere una moto radiocomandata. Poi ho "investito" su altri progetti modellistici più urgenti ed ho lasciato correre... Sul rotostart non so aiutarti. Per li archetti, so che si usano con successo degli spezzoni di molla da elettricista (sarebbe la sonda passacavi). Gomme... beh, considerato che immagino non dovrai farci gare... prendi quelle che trovi. GRP, PMT, TRD... una per l'altra e comunque tutte infinitamente meglio delle originali. |
L'ho pagata 40 euro.. e non è mai stata messa in moto. . Ha da sistemare qualcosa.. per quaranta euro . ..😀😀😀😀😀
Inviato con il mio SM-N7505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Allora sarà quella che avevo visto io (l'inserzione era per €35 ma presumo + s.s.)... mannaggia a te:tongues:
Per quella cifra ero veramente tentato. Poi ho pensato che sicuramente c'era da metterci mani, e quando cominci a spendere si sa che è difficile fermarti... e per me che ci avrei fatto al max un giro di prova, per tenerla sulla mensola non ne valeva la pena. Spero invece che in mano tua si faccia ben più di un giro :bohk7ar: |
il rotostart per quel modello non era previsto per il modello uscito subito dopo invece sì, ma volendo con alcune modifiche puoi metterlo.
ti servirebbero i montanti interni per fissare il motore e il rotostart (entrambi presi dal modello successivo). ti spiego, il motore al momento è fissato sulla fiancata sx del telaio assieme allo strappino giusto? bene ora il rotostart pensato per quel motore è più spesso dello strappino e per essere montato richiede la rimozione dei fori di fissaggio del motore dalla fiancata sx, non è troppo difficile io l'ho fatto però i pezzi che servivano li ho comprati al tempo (tanti, tanti, tanti anni fa) quindi ora non so se li trovi ancora in commercio, anche i montanti interni necessitano di una piccola modifica (essendo anch'essi per il medesimo modello dal quale si recupera il rotostart gli spazi non sono prioprio gli stessi) Inviato dal mio Nerdphone |
1 allegato(i)
Qui come verrebbe trasformato il tutto, che poi così facendo il motore e il telaio stesso guadagnano in stabilità e robustezza.
Allegato 266308 Inviato dal mio Nerdphone |
Quote:
Quote:
Inviato con il mio SM-N7505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio SM-N7505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
il problema è che il rotostart della sf501 andò fuori produzione quasi subito, anche quello che ho io entra nel buco che c'è sul lato, ma i fori di fissaggio del rotostart hanno uno spessore maggiore dello strappino e non di poco, tutto il blocco motore si sposta e non di poco impedendo di fatto l'assemblaggio e l'accoppiamento della campana con la corona dentata.
è una modifica che "necessaria" amenoché non si compri un nuovo telaio ma vanificheresti l'economicità del tuo acquisto [emoji23] Inviato dal mio Nerdphone |
Quote:
Inviato con il mio SM-N7505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
no no tutta roba acquistata al tempo, solo che a quello superiore si devono limare gli angoli che vanno a battere sui punti di giuntura tra telaio centrale e telaio di coda.
ovvio che non so dirti se sono ancora in commercio. Inviato dal mio Nerdphone |
Quote:
Inviato con il mio SM-N7505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
Quote:
Inviato con il mio SM-N7505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
si sembra proprio quello, il mio sta ancora montato sul motore (imboscato chissà dove), beh se ancora si trova sarà qualche fondo di magazzino e anche una gran botta di culo o roba usata, cmq se c'è prendilo al volo!!!
Inviato dal mio Nerdphone |
Avevo una domanda da fare.. ma si può spostare la posizione dell'accendi candela?? Esiste qualche sorta di prolunga?? Volendo potrei crearla io per inserire l'accendicandela In una posiziona più comada. ..
Inviato con il mio SM-N7505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10 AM. |