11-07-23, 06:40 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 517
|
brazzera dalmata
buonasera a tutto il forum con il caldo non mi va di fare segatura cosi ho ripreso un vecchio lavoro spolverato e rinvigorito sembra che meriti di essere finito
brazzera dalmata
scala 1:36
lunghezza fra le perpendicolari 10.50mt
alcune foto
di nuovo un saluto Pino
|
|
|
11-07-23, 07:40 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Ciao Pino , è piacevole ogni tanto andare a ripescare vecchi modelli lasciati in sospeso e dare loro il giusto risalto . Sono certo che anche questa volta ne ricaverai un modello gradevole e preciso in ogni dettaglio . Buon lavoro !!!
Mauro
|
|
|
11-07-23, 08:55 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 517
|
buonasera maurino e un piacere risentirti lo so che anche tu ne hai parecchi in sospeso avrei una domanda da farti che non riguarda questa discussione posso mandarti un MP
ancora un saluto Pino
|
|
|
11-07-23, 09:52 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Quote:
Originariamente inviata da pino65
buonasera maurino e un piacere risentirti lo so che anche tu ne hai parecchi in sospeso avrei una domanda da farti che non riguarda questa discussione posso mandarti un MP
ancora un saluto Pino
|
Certo Pino , mandami pure il tuo Mp !!!
|
|
|
12-07-23, 12:44 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,310
|
Quote:
Originariamente inviata da pino65
buonasera a tutto il forum con il caldo non mi va di fare segatura cosi ho ripreso un vecchio lavoro spolverato e rinvigorito sembra che meriti di essere finito
brazzera dalmata
scala 1:36
lunghezza fra le perpendicolari 10.50mt
alcune foto
di nuovo un saluto Pino
|
Ehi Pino, che ben venga il caldo asfissiante se ti fa tirar fuori dal cassetto meraviglie simili!
Sempre forte..
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
12-07-23, 09:12 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,079
|
Bel modello,molto accattivante. Se io dovessi continuare a coltivare questa passione, riverserei i miei sforzi verso questo tipo di imbarcazioni, hanno un fascino particolare..
Sent from my SM-T585 using Forum mobile app
|
|
|
14-07-23, 03:10 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 517
|
buon pomeriggio a tutto il forum
Black le barchette le ripongo dentro scatole delle scarpe al riparo da polvere ed intemperie heeeeeeee
Felipe stai scherzando coltiva coltiva
parliamo della Brazzera
con brazzerafino al XVIII sec. si definivanodiversi tipi di barche e solo a meta del 700 si comincio ad identificare un imbarcazione con caratteristiche ben definite
scafo tra i 9 e i 15mt ed una stazza tra le 8 e le 25 tonn
l armo velico era diverso a seconda della grandezza e del luogo di provenienza questa è armata con vela al terzo e polaccone,il bompresso all interno dei porti veniva sfilato e legato al trinchetto,ma era dotata di lunghi remi che alla bisogna venivano poggiati su forcole messe in vari punti del capodibanda e usati in caso di bonaccia
alcune particolarita
ampia stiva nella parte centrale a prua e poppa 2 boccaporti per l equipaggio
timone verticale che scendeva sotto la chiglia e poteva essere sollevato nei bassi fondali
un verricello per l ancora
non mancava mai una lanterna che era usata come luce di posizione o per illuminazione della coperta
una piccola stufa chiamata "fogen era posizionata vicino alla mastra dell albero che era usata per cucinare e qui chiedo se qualcuno sapesse o avesse qualche foto di come era fatta mi sarebbe molto di aiuto perche non ho la piu pallida idea di cosa sto parlando
avevo fatto gli alloggi dell equipaggio ma come mio solito poi tutto chiuso e solo io so che ci sono metto foto ma si intravede solo la panca con una coperta con sotto 2 casseti
di nuovo un saluto Pino
|
|
|
06-08-23, 12:47 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: san colombano al lambro
Messaggi: 661
|
ciao Pino
complimenti x la scelta del modello.
è un pò che non scrivo problemi con il pc e di salute .
sto lentamente realizzando una oneraria romana su piani di Spina con molti problemi
mandero foto appena possibile
ciao e buon lavoro ENRICO
|
|
|
06-08-23, 06:20 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 517
|
buonasera Enrico è sempre un piacere sentirti pensa prima di tutto alla salute, l imbarcazione che stai studiando non è nelle mie diciamo conoscenze che a dirla tutta sono molto limitate sara istruttivo seguire il tuo wip
di nuovo un saluto pino
|
|
|
14-08-23, 06:26 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 517
|
buonasera a tutto il forum posto qualche foto degli avanzamenti sulla piccola brazzera e un po di allestimento del ponte
di nuovo un saluto e buon Ferragosto a tutti Pino
|
|
|
14-08-23, 06:40 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 911
|
Una meraviglia!!!!!!! 
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-08-23, 06:47 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,310
|
Ma quanto sei bravo Pino!! 
Buon ferragosto a te
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-08-23, 09:58 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,079
|
Bella Pino, buon ferragosto anche a te e agli amici del forum
Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-08-23, 10:13 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Lavoro eccellente come al solito !!!! Buon Ferragosto a tutti .
|
|
|
17-08-23, 03:40 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 517
|
buon pomeriggio
Rob,Black, Felipe Maurino grazie delle visite e degli apprezzamenti è rimasto da fare un po di minuterie sul ponte e le 2 vele ma non ho voglia di tagliare e cucire percio chiudo per un po il cantiere mando in ferie le maestranze e mi faccio un po di mare(che tanto lo so il primo pattino che mi sta vicino all ombrellone me lo misuro me lo fotografo e me lo disegno )
Di nuovo un saluto e ci risentiamo a settembre Pino
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
brazzera
|
pino65 |
Navi e velieri Work in Progress |
8 |
27-09-16 10:19 PM |
Brazzera ..... 1:100
|
Leo - zd |
Navi e velieri Work in Progress |
6 |
05-03-12 10:22 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57 AM.
| |