buon pomeriggio a tutto il forum
Black le barchette le ripongo dentro scatole delle scarpe al riparo da polvere ed intemperie heeeeeeee
Felipe stai scherzando coltiva coltiva
parliamo della Brazzera
con brazzerafino al XVIII sec. si definivanodiversi tipi di barche e solo a meta del 700 si comincio ad identificare un imbarcazione con caratteristiche ben definite
scafo tra i 9 e i 15mt ed una stazza tra le 8 e le 25 tonn
l armo velico era diverso a seconda della grandezza e del luogo di provenienza questa è armata con vela al terzo e polaccone,il bompresso all interno dei porti veniva sfilato e legato al trinchetto,ma era dotata di lunghi remi che alla bisogna venivano poggiati su forcole messe in vari punti del capodibanda e usati in caso di bonaccia
alcune particolarita
ampia stiva nella parte centrale a prua e poppa 2 boccaporti per l equipaggio
timone verticale che scendeva sotto la chiglia e poteva essere sollevato nei bassi fondali
un verricello per l ancora
non mancava mai una lanterna che era usata come luce di posizione o per illuminazione della coperta
una piccola stufa chiamata "fogen era posizionata vicino alla mastra dell albero che era usata per cucinare e qui chiedo se qualcuno sapesse o avesse qualche foto di come era fatta mi sarebbe molto di aiuto perche non ho la piu pallida idea di cosa sto parlando
avevo fatto gli alloggi dell equipaggio ma come mio solito poi tutto chiuso e solo io so che ci sono metto foto ma si intravede solo la panca con una coperta con sotto 2 casseti
di nuovo un saluto Pino
|