17-08-23, 05:39 PM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 900
|
|
|
|
17-08-23, 10:09 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Quote:
Originariamente inviata da pino65
buon pomeriggio
Rob,Black, Felipe Maurino grazie delle visite e degli apprezzamenti è rimasto da fare un po di minuterie sul ponte e le 2 vele ma non ho voglia di tagliare e cucire percio chiudo per un po il cantiere mando in ferie le maestranze e mi faccio un po di mare(che tanto lo so il primo pattino che mi sta vicino all ombrellone me lo misuro me lo fotografo e me lo disegno )
Di nuovo un saluto e ci risentiamo a settembre Pino
|
Buone vacanze , torna carico ed ispirato 👍🏼 !!!
|
|
|
19-08-23, 03:54 PM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Genova-
Messaggi: 595
|
Fa tanto caldo- Acceso condizionatore e riandato a vedere su internet cose che, data la mia età, pensavo ormai definitivamente nel dimenticatoio.
Ormai ne ho 88 e comincio ad avere qualche problemino.
Chiedevi dei fornelli a bordo.
I miei ricordi più vecchi risalgono agli anni 50 - Si usava il fornello chiamato primus - il modello che funzionava a petrolio o per meglio dire, non funzionava quasi mai.
Stai realizzando qualcosa ,per me, di molto bello.
|
|
|
19-08-23, 07:13 PM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 513
|
Buonasera Gianni grazie dell interessamento veniva chiamato(in dialetto credo)fogon aveva un bracere con graticola ed era sempre presente nei trabaccoli posizionato sulla sx e fissato saldamente in murata
Di uovo un saluto Pino
|
|
|
19-09-23, 01:49 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 513
|
buon pomeriggio a tutto il forum la piccola brazzera si puo considerare finita mancano le bandiere(essendo denominata dalmata non ho trovato alcun riscontro con bandiere di quell epoca percio anche se di provenienza straniera l armatore sono io e mettero le mie insegne)
poi manca l imbarcazione di servizio, i trabaccoli portavano con se il " caiccio" credo anche la brazzera (sicuramente di dimensioni piu piccole) ho qualche foto ma non sono riuscito a trovare uno schizzo di piano poi si vedra tanto dovro metterla a rimorchio percio non mi complichera nulla ad aggiungerla in seguito
posto alcune foto
|
|
|
19-09-23, 01:50 PM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 513
|
Quote:
Originariamente inviata da pino65
buon pomeriggio a tutto il forum la piccola brazzera si puo considerare finita mancano le bandiere(essendo denominata dalmata non ho trovato alcun riscontro con bandiere di quell epoca percio anche se di provenienza straniera l armatore sono io e mettero le mie insegne)
poi manca l imbarcazione di servizio, i trabaccoli portavano con se il " caiccio" credo anche la brazzera (sicuramente di dimensioni piu piccole) ho qualche foto ma non sono riuscito a trovare uno schizzo di piano poi si vedra tanto dovro metterla a rimorchio percio non mi complichera nulla ad aggiungerla in seguito
posto alcune foto
|
di nuovo un saluto Pino
|
|
|
19-09-23, 05:43 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 900
|
|
|
|
19-09-23, 06:04 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,283
|
Ehi Pino! Che bella!  * 
Ora aspetto che tu apra qualche altro cassetto magico per completare altre meraviglie..
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
19-09-23, 08:31 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
|
Mi piace, complimenti.
|
|
|
19-09-23, 10:47 PM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 456
|
Bellissima barca, complimenti!!
|
|
|
19-09-23, 11:19 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,059
|
Complimenti Pino, bellissimo modello
Sent from my SM-T585 using Forum mobile app
|
|
|
20-09-23, 09:11 AM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
|
Molto bella, complimenti.
|
|
|
20-09-23, 05:26 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Molto bella Pino , come al solito 👍🏼
|
|
|
20-09-23, 05:26 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 513
|
buonasera a tutto il forum
grazie a tutti delle visite,
Come sempre senza tante pretese ma con molto divertimento anche questa pratica è archiviata
comunque per la realizzazione visto che parto sempre dal semplice piano di costruzione (le 3 proiezioni) il resto lo trovo da foto d epoca o libri per la rassomiglianza mi sono ispirato al trabaccolo, e devo dire che per sia per importanza che ha avuto, storica economica tradizione ecc....e sia per la sua particolare costruzione, modellisticamente parlando merita veramente un pensierino
ma avendone fatte 2 di seguito nella costa adriatica voglio cambiare rotta e spostarmi nel mediterraneo
Di nuovo un saluto Pino
|
|
|
21-09-23, 08:04 AM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,184
|
Ciao Pino, rinnovo i complimenti e resto in attesa del tuo nuovo lavoro.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
brazzera
|
pino65 |
Navi e velieri Work in Progress |
8 |
27-09-16 10:19 PM |
Brazzera ..... 1:100
|
Leo - zd |
Navi e velieri Work in Progress |
6 |
05-03-12 10:22 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03 PM.
| |