Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-11-17, 07:12 PM   #151
Utente
 
L'avatar di mtbbiker
 
Registrato dal: Nov 2016
residenza: Umbria
Messaggi: 580
mtbbiker inizia ad ingranare.
predefinito

Carmelo,come sto un passo da ordinare le tavole per l'aurore,volevo chiederte,la cighlia e 6mm sei ho misurato bene,li scalmi di cubia 8mm max.,ma per le ordinate (io misuro 4,6mm max.),che hai presso 5mm ? poi limato??

saluti,grazie Oliver
mtbbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-17, 07:44 PM   #152
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

Olivier le misure che hai preso per la chiglia e ordinate dell'aurore sono giuste
catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-17, 08:02 PM   #153
Utente
 
L'avatar di mtbbiker
 
Registrato dal: Nov 2016
residenza: Umbria
Messaggi: 580
mtbbiker inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da catucci Visualizza il messaggio
Olivier le misure che hai preso per la chiglia e ordinate dell'aurore sono giuste
si,grazie,allora per le ordinate prendo tavole di pera a 5 mm poi tanto 0,4 si lima via faccilmente !!
ok,Grazie
mtbbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 11:40 AM   #154
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

Posizionato anche il secondo incintone e tagliati le parti finali delle coste .non sono ancora a misura definitiva
prossimo lavoro chiodatura incintoni e rifinitura scafo con carta fine
Icone allegate
Fregata L'HERMIONE (arsenale) scala 1/48 di Carmelo Tuccitto-006.jpg   Fregata L'HERMIONE (arsenale) scala 1/48 di Carmelo Tuccitto-007.jpg   Fregata L'HERMIONE (arsenale) scala 1/48 di Carmelo Tuccitto-009.jpg  

Fregata L'HERMIONE (arsenale) scala 1/48 di Carmelo Tuccitto-010.jpg  

Ultima modifica di catucci; 27-11-17 a 11:45 AM
catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 04:17 PM   #155
Utente Senior
 
L'avatar di cerqui
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
cerqui è un newbie...
predefinito

Che lavoro superbo Carmelo.
Stupendo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
cerqui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 08:07 PM   #156
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Ciao Carmelo! Rinnovandoti come al solito i complimenti che ti spettano, dato il lavoro che stai con grande maestria portando avanti e anche velocemente, parto con la mia solita domanda idiota tipica del mio essere...🤪
Stavo osservando la palella del tuo incintone e mi chiedevo se è una cosa inusuale vederla come quella che hai realizzato tu.
Di solito la palella la di vede sulla faccia a vista, dando per scontato che non sia un errore, mi chiedevo a titolo di curiosità se è così “rara” oppure sono io che le ho sempre viste al contrario....
Ciao e ancora complimentoni,!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 09:04 PM   #157
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

Patrizio giusta osservazione , considerando il fatto che cerco di seguire la monografia, mi spiego questo tipo di giunzione perche' una palella fatta l dal lato a vista risulterebbe meno forte rispetto a quella che ho fatto per l'incintone . Credo che questo elemento sia quello che serve per tenere assieme lo scafo e quindi deve avere una certa resistenza . Si deve considerare anche il fatto che secondo quanto riportato nella monografia questa nave per essere piu' leggera non aveva neanche il riempimento tra le doppie coste a livello del galleggiamento. Io me la sono spiegata cosi'ma non e' detto che sia vero
catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 10:24 PM   #158
Utente
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 198
Umberto Borgione inizia ad ingranare.
predefinito

Carmelo, il tuo modello è un vero GIOIELLO!! Complimenti e a risentirci a presto. Auguri vivissimi per il tuo ennesimo compleanno che hai festeggiato ieri. Umberto
Umberto Borgione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 11:48 PM   #159
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito Fregata L'HERMIONE (arsenale) scala 1/48 di Carmelo Tuccitto

Quote:
Originariamente inviata da catucci Visualizza il messaggio
Patrizio giusta osservazione , considerando il fatto che cerco di seguire la monografia, mi spiego questo tipo di giunzione perche' una palella fatta l dal lato a vista risulterebbe meno forte rispetto a quella che ho fatto per l'incintone . Credo che questo elemento sia quello che serve per tenere assieme lo scafo e quindi deve avere una certa resistenza . Si deve considerare anche il fatto che secondo quanto riportato nella monografia questa nave per essere piu' leggera non aveva neanche il riempimento tra le doppie coste a livello del galleggiamento. Io me la sono spiegata cosi'ma non e' detto che sia vero


Grazie Carmelo per la tua sempre garbata risposta, mi permetto di chiedere perché data la tua esperienza ho tutto da imparare.
Sai, quello che mi succede,riassumendo, è’ racchiuso nel seguente pensiero. Pima di buttarmi in arsenale guardavo con “sana” superficialità i lavori di voi arsenalisti,perdendo onestamente molti dettagli, adesso,dovendo realizzare io stesso i passaggi che vedo fare da voi e avendo la fortuna di poter osservare i vostri wip, cerco di coglierne ogni particolare, fin dove riesco.
Quindi ti chiedo scusa sin da ora se dovessi risultare inopportuno.
Mi aggiungo agli auguri per il tuo compleanno!!!
Ciao a presto!


Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-17, 07:39 AM   #160
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

Mi piace invece questo scambio di battute... bravi tutti e due.... e' lo spirito del forum... e si impara.... vai Carmelo... ti seguo a ruota... viene una bella bestia....

Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-17, 07:39 AM   #161
Utente Senior
 
L'avatar di matiz
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
matiz è un newbie...
predefinito

Ciao
Per il periodo dell'hermione, le palelle delle cinte erano così, palelle piane a dente semplice, per i dormienti erano, invece, a doppio dente, le palelle a cui ti riferisci erano in uso precedentemente, (vedi Fleuron, o Ambitieux, per esempio)
Quote:
Originariamente inviata da Azzio1973 Visualizza il messaggio
Ciao Carmelo! Rinnovandoti come al solito i complimenti che ti spettano, dato il lavoro che stai con grande maestria portando avanti e anche velocemente, parto con la mia solita domanda idiota tipica del mio essere...��
Stavo osservando la palella del tuo incintone e mi chiedevo se è una cosa inusuale vederla come quella che hai realizzato tu.
Di solito la palella la di vede sulla faccia a vista, dando per scontato che non sia un errore, mi chiedevo a titolo di curiosità se è così “rara” oppure sono io che le ho sempre viste al contrario....
Ciao e ancora complimentoni,!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
matiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-17, 07:41 AM   #162
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

Risolto l'Arcano...... ora si sa anche noi......😀😀😀

Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-17, 09:07 AM   #163
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie a tutti gli amici del forum per gli interventi sul mio wip siete molto gentili.Sopratutto un grazie a Tiziano che con la sua conoscenza risolve tutti i dubbi che possono venire durante la costruzione.Purtroppo non sono in possesso dei volumi del 74 cannoni e per quando mi viene un dubbio devo ricorrere ad altre fonti o agli amici del forum.
Patrizio quando intervieni nella discussione per informarti o criticare ,ricorda che non sarai mai inopportuno. Il forum come dice Claudio serve a questo e non soltanto per prendere solo complimentil
catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-17, 06:27 PM   #164
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

POrtati a misura e livellati i terminali delle doppie coste
In corso apertura cannoniere. Posizionate tutte le cornici superiori e realizzati gli scassi per quelle inferiori che saranno inserite dopo il posizionamento del corrispondente corso di fasciame
Icone allegate
Fregata L'HERMIONE (arsenale) scala 1/48 di Carmelo Tuccitto-007.jpg   Fregata L'HERMIONE (arsenale) scala 1/48 di Carmelo Tuccitto-008.jpg   Fregata L'HERMIONE (arsenale) scala 1/48 di Carmelo Tuccitto-009.jpg  

Fregata L'HERMIONE (arsenale) scala 1/48 di Carmelo Tuccitto-011.jpg   Fregata L'HERMIONE (arsenale) scala 1/48 di Carmelo Tuccitto-012.jpg  
catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-17, 08:52 PM   #165
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Catucci!! Hai già fatto un sacco di lavoro!,! E che lavoro!!, la vista di prua con lo sperone montato fa davvero un bel l’effetto!
Gli occhi di cubia sono tutti e quattro paralleli vero? È un dubbio che ho e me lo vorrei togliere prima di aprire i miei.
Se li sbagliassi mi pianterei una martellata su un dito!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
LA BELLE POULE - Fregata da 12 Libbre - scala 1/40 (Arsenale) lucas0266 Navi e velieri Work in Progress 165 27-12-17 08:16 PM
Tartana "Gemma" di Carmelo Tuccitto scala 1/36 catucci Navi e velieri Work in Progress 316 24-04-17 08:07 AM
feluca napoletana di carmelo tuccitto catucci Modelli Terminati 7 10-11-16 05:27 PM
Galea maltese Fulmen in hostes di Carmelo Tuccitto catucci Modelli Terminati 18 10-09-16 08:39 AM
Fregata leggera L'aurore scala 1/48 di carmelo (arsenale) catucci Navi e velieri Work in Progress 141 10-04-16 08:05 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203