Re:problema gomme
mah...la mia domanda era semplicemente se i differenziali per gomme larghe fossero uguali a quelli per gomme strette...
cmq per rispondere a marte riguardo alle pro, intanto metto le mai avanti dicendoti che sto preparando anche una macchina tradizionale nel caso quella nuova dovesse fallire, per ora comunque continuo a rimanere fiducioso sulla pro. E' vero che l'atomic tuned fa circa 700 giri in meno rispetto allo sprint dash ma l'atomic con il doppio pignone ha la trazione diretta sui 2 assi e avendo un bel pò di ingranaggi in meno si ha una minore dispersione di potenza!, per non parlare poi della perfetta distribuzione dei pesi col motore al centro e le pile sui due lati... il tutto è perfettamente simmetrico e la stabiltà credo sia senza paragoni.,, del resto se non hanno previsto dei supporti per le rotelle centrali ci sarà un motivo.
E poi bisogna tener conto anche del telaio che è si più pesante ma al tempo stesso robustissimo ed evita così l'aggiunta di ulteriori rinforzi.
Credo che la Tamiya si sia fatta bene i conti e se non sta ancora producendo motori più potenti e proprio perchè con quelli che ci sono ora i due tipi di macchine si equivalgono, mettendo in commercio uno sprint a due pignoni significherebbe mandare definitivamente in pensione i vecchi modelli...
boh poi magari mi sbaglio ma questa è l'idea che mi son fatto fin ora smanettando con tutti e duei i modelli
|