Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Mini4wd Principianti (https://www.modellismo.net/forum/mini4wd-principianti/)
-   -   problema gomme (https://www.modellismo.net/forum/mini4wd-principianti/59837-problema-gomme.html)

charles_monroe 07-04-06 01:55 AM

problema gomme
 
uhm allora... io ho dei differenziali che originariamente montavano delle gomme in spugna a largo diamentro, alla mia nuova mini pro ho però montato un rapporto 3.5:1 e quindi vorrei utilizzare delle gomme più piccole in reston o in spugna... dovrei cambiare anche i differenziali o posso lasciare gli stessi?

marte 07-04-06 09:00 AM

Re:problema gomme
 
guarda nn x essere cattivo ma le mini pro x ora fanno schifo dato ke hanno dei motori ke nn vanno nemeno bn x le LeG...quindi cambia mini e poi parliamo di gomme ok???

ytrewq 07-04-06 08:30 PM

Re:problema gomme
 
x le l&g vanno bene anke xke sn molto + stabili e anke mettendo teflon e quindi facendo - attriti e quindi andando + veloce
se mi hai capito 6 1 genio

matcerrato 07-04-06 10:30 PM

Re:problema gomme
 
Togli sia i cerchioni che le gomme dei differenziali...solo scatola piccole per ora ;)

marte 07-04-06 11:55 PM

Re:problema gomme
 
guarda forse tu nn mi crederai ma c'è 1 bambino qui a torino ke cn 1a LeG fa il tempo di 1a stok!!! xcio la mini pro n è ancora il max mapoi quando arriveranno i motori tipo sprint e power.....la cosa cambia ca**o se cambia!!!!

charles_monroe 08-04-06 03:47 AM

Re:problema gomme
 
mah...la mia domanda era semplicemente se i differenziali per gomme larghe fossero uguali a quelli per gomme strette...
cmq per rispondere a marte riguardo alle pro, intanto metto le mai avanti dicendoti che sto preparando anche una macchina tradizionale nel caso quella nuova dovesse fallire, per ora comunque continuo a rimanere fiducioso sulla pro. E' vero che l'atomic tuned fa circa 700 giri in meno rispetto allo sprint dash ma l'atomic con il doppio pignone ha la trazione diretta sui 2 assi e avendo un bel pò di ingranaggi in meno si ha una minore dispersione di potenza!, per non parlare poi della perfetta distribuzione dei pesi col motore al centro e le pile sui due lati... il tutto è perfettamente simmetrico e la stabiltà credo sia senza paragoni.,, del resto se non hanno previsto dei supporti per le rotelle centrali ci sarà un motivo.
E poi bisogna tener conto anche del telaio che è si più pesante ma al tempo stesso robustissimo ed evita così l'aggiunta di ulteriori rinforzi.
Credo che la Tamiya si sia fatta bene i conti e se non sta ancora producendo motori più potenti e proprio perchè con quelli che ci sono ora i due tipi di macchine si equivalgono, mettendo in commercio uno sprint a due pignoni significherebbe mandare definitivamente in pensione i vecchi modelli...
boh poi magari mi sbaglio ma questa è l'idea che mi son fatto fin ora smanettando con tutti e duei i modelli

marte 08-04-06 09:57 AM

Re:problema gomme
 
guarda io ...anzi no mio padre all' inizio voleva usare la mini pro e allora l'abbiamo preso il rev cm motore...oh nn andava avanti e n è ke nn l'avevamo rodato è sl ke fa schifo!!!! cmq lo proverai tu!!

ytrewq 08-04-06 10:41 AM

Re:problema gomme
 
ovvviamente i motori pro vanno rodati x andare bene

marte 08-04-06 10:48 AM

Re:problema gomme
 
scusami forse mi sn spiegato male ma l'avevo rodato il massimo ke aveva raggiunto è stato 30-31kmh!!

charles_monroe 12-04-06 04:07 PM

Re:problema gomme
 
mah...non escludo che per le prime gare potrei utilizzare una super1 o una tz...ma solo perchè devo ancora risolvere qualche problemino di pesantezza e non ho una pista per collaudarla dato che del banco prova non mi fido

marte 12-04-06 04:18 PM

Re:problema gomme
 
beh allora dovrai asp fino alla fine delle vacanzee!!!!

charles_monroe 12-04-06 06:34 PM

Re:problema gomme
 
ovvio, anche perchè adesso sono a 1200 km da torino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09 AM.