23-10-13, 08:02 AM
|
#46
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2013
Messaggi: 33
|
La mia esperienza di Himoto e di altre case di cui si parla meglio, come Caster, è del tutto opposta, almeno nel campo delle 1/18.
Io tra marzo e aprile 2013 ho comprato da Himoto tre buggy Spino brushless RTR (due per me, una per un regalo) e un radiocomando a pistola supplementare che uso sulla Caster.
Le ho fatte girare in tutte le condizioni, come potete vedere dagli articoli e dai filmati sul nostro sito:
AUTO RC 1:18
L'unico problema serio che ho avuto è stato con un motore che, dopo un paio di mesi di funzionamento, ha avuto un cedimento meccanico (si è dissaldato il magnete dall'albero) e mi è stato prontamente sostituito dall'importatore.
Per il resto, mai un malfunzionamento, nè nei motori, nè nelle esc, nè sulle radio.
Non posso associarmi, quindi, all'opinione di molti che Himoto sia equivalente a "spazzatura", anzi.
La "blasonata" Caster f18, invece, lasciamo perdere.
Radiocomando della versione RTR da buttare: il primo non funzionava (il "volantino" faceva contatto male), il secondo, che l'onestissimo rivenditore di Bologna mi ha dato in sostituzione, stessa cosa.
Morale: ci ho messo su un radiocomando Himoto.
Per non parlare del telaio Caster di plastica che flette e che mi ha fatto sgranare non so quante corone nel giro di un mese!
Insomma, io di Himoto sono soddisfatto: la Spino è un modello semplice ma molto, molto robusto, che necessita solo della sostituzione del servo dello sterzo e degli ammortizzatori (come in quasi tutti i modelli 1/18 RTR) per dare buone prestazioni in vero off road.
|
|
|
23-10-13, 08:23 AM
|
#47
|
Utente
Registrato dal: Apr 2013
residenza: San Vito di Fagagna
Messaggi: 371
|
Quote:
Originariamente inviata da Appius
La mia esperienza di Himoto e di altre case di cui si parla meglio, come Caster, è del tutto opposta, almeno nel campo delle 1/18.
Io tra marzo e aprile 2013 ho comprato da Himoto tre buggy Spino brushless RTR (due per me, una per un regalo) e un radiocomando a pistola supplementare che uso sulla Caster.
Le ho fatte girare in tutte le condizioni, come potete vedere dagli articoli e dai filmati sul nostro sito:
AUTO RC 1:18
L'unico problema serio che ho avuto è stato con un motore che, dopo un paio di mesi di funzionamento, ha avuto un cedimento meccanico (si è dissaldato il magnete dall'albero) e mi è stato prontamente sostituito dall'importatore.
Per il resto, mai un malfunzionamento, nè nei motori, nè nelle esc, nè sulle radio.
Non posso associarmi, quindi, all'opinione di molti che Himoto sia equivalente a "spazzatura", anzi.
La "blasonata" Caster f18, invece, lasciamo perdere.
Radiocomando della versione RTR da buttare: il primo non funzionava (il "volantino" faceva contatto male), il secondo, che l'onestissimo rivenditore di Bologna mi ha dato in sostituzione, stessa cosa.
Morale: ci ho messo su un radiocomando Himoto.
Per non parlare del telaio Caster di plastica che flette e che mi ha fatto sgranare non so quante corone nel giro di un mese!
Insomma, io di Himoto sono soddisfatto: la Spino è un modello semplice ma molto, molto robusto, che necessita solo della sostituzione del servo dello sterzo e degli ammortizzatori (come in quasi tutti i modelli 1/18 RTR) per dare buone prestazioni in vero off road.
|
Dovresti provare la loro "piccola" stradale... E poi mi sai a dire  Poi dipende da come uno guida insomma... Al minimo non le rompi mai... ma se è il primo modello brushless che hai con le lipo... ti dico... a me in pista nn durava niente... fisso e continuo perdevo i dogbone!
__________________
Slash VXL trasformata Hitec-HS5085MG / SkyRC TORO 60A / Lipo 2200MAh 40-80C / Gomme 1:10 PAUROSO
|
|
|
23-10-13, 08:43 AM
|
#48
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2013
Messaggi: 33
|
Vieni a farti un giro sulla nostra pista off road (terra vera, non moquette ...) per vedere come giriamo ...
|
|
|
23-10-13, 08:51 AM
|
#49
|
Utente
Registrato dal: Apr 2013
residenza: San Vito di Fagagna
Messaggi: 371
|
Quote:
Originariamente inviata da Appius
Vieni a farti un giro sulla nostra pista off road (terra vera, non moquette ...) per vedere come giriamo ...
|
molto volentieri!  Sono friulano anche io... e giro sempre su terra... Volendo si potrebbe organizzare qualcsa in un weekend dove c'è sole... io ho uno Slashino che ormai di slash nn ha nulla... in settimana vedo di metterlo tutto a posto e magari nel fine settimana ci troviamo per girare (ho una pista anche io dove si può correre volendo)... Teniamoci in contatto!
__________________
Slash VXL trasformata Hitec-HS5085MG / SkyRC TORO 60A / Lipo 2200MAh 40-80C / Gomme 1:10 PAUROSO
|
|
|
23-10-13, 08:01 PM
|
#50
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2013
Messaggi: 33
|
Con piacere, ma mi sa che abbiamo le piste incompatibili: le vostre macchine sulla nostra pista devono fare manovra, le nostre macchine sulla vostra le perdiamo!
|
|
|
24-10-13, 07:57 AM
|
#51
|
Utente
Registrato dal: Apr 2013
residenza: San Vito di Fagagna
Messaggi: 371
|
Quote:
Originariamente inviata da Appius
Con piacere, ma mi sa che abbiamo le piste incompatibili: le vostre macchine sulla nostra pista devono fare manovra, le nostre macchine sulla vostra le perdiamo!
|
io ho un 1/16 non penso sia molto + grande dei vostri 1/18  Cmq la nostra pista ha le corsie larghe circa 2M e come lunghezza tracciato diciamo... bhò... 150/170M? non è male in caso ci possiamo sentire e vedere li tanto abitiamo vicini
__________________
Slash VXL trasformata Hitec-HS5085MG / SkyRC TORO 60A / Lipo 2200MAh 40-80C / Gomme 1:10 PAUROSO
|
|
|
25-10-13, 01:24 AM
|
#52
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2013
Messaggi: 33
|
La nostra pista si vede bene sul nostro blog; è solo per 1:18, nel senso che con la 1:16 (ho anche un buggy Turnigy) ci ho girato ma si avverte già che manca un po' di spazio .. E' larga 1,6 m e lunga circa 45 m. E' una pista da giardino, molto bella e curata ma piccola e giusta solo per le 1:18.
|
|
|
09-03-14, 03:07 PM
|
#53
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2013
residenza: alessandria
Messaggi: 53
|
Allora ragazzi di tempo ne è passato.....ma voglio fare un aggiornamento che può essere utile a chi dovesse leggere questa discussione,quindi sintetizzando:
mastadon himoto brushless scala 1/18 nuovo.
Problemi: appena comprato il motore scalda molto e dopo pochi minuti va a colpi.
Compro un motore originale himoto di ricambio ed è inchiodato,gira male ed è rumoroso. sarò stato sfortunato ma è così. praticamente la esc era difettosa e uno dei 2 motori(quello nuovo comprato di ricambio)era inchiodato.
Rimedio:
compro un kit EZRUN Motore brushless 18T 5200KV e lo monto,con questo kit la radio inizia a non funzionare bene e fa tremare il mini servo dello sterzo.
Monto una 27 mhz che ho in casa e va tutto bene.
Pregi dell'himoto:
la robustezza della trasmissione!!!! considerate che il kit che ho montato è esagerato per il monsterino dell'himoto,se da fermo apro tutto si ribalta,va veloce come un fulmine .praticamente sembra di aver montato su un utilitaria un motore da 500 cv 
senza contare quante volte ho sbattuto e si è ribaltata senza mai rompere niente.la sto usando da almeno 5 mesi e non si è mai sgranato un differenziale,una corona...oppure un trascinatore ecc...
Quindi concludo dicendo che la trasmissione a livello di ingranaggi dell'himoto è Ottima. l'albero motore e trascinatori vari robustissimi.
p.s.
ho avuto macchinine di marchi molto noti e considerati al top che si sono spaccati al primo giro  .
Spero di essere stato utile a chi interessato.ciao
|
|
|
24-03-14, 07:42 AM
|
#54
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 128
|
Quote:
Originariamente inviata da candido
Allora ragazzi di tempo ne è passato.....ma voglio fare un aggiornamento che può essere utile a chi dovesse leggere questa discussione,quindi sintetizzando:
mastadon himoto brushless scala 1/18 nuovo.
Problemi: appena comprato il motore scalda molto e dopo pochi minuti va a colpi.
Compro un motore originale himoto di ricambio ed è inchiodato,gira male ed è rumoroso. sarò stato sfortunato ma è così. praticamente la esc era difettosa e uno dei 2 motori(quello nuovo comprato di ricambio)era inchiodato.
Rimedio:
compro un kit EZRUN Motore brushless 18T 5200KV e lo monto,con questo kit la radio inizia a non funzionare bene e fa tremare il mini servo dello sterzo.
Monto una 27 mhz che ho in casa e va tutto bene.
Pregi dell'himoto:
la robustezza della trasmissione!!!! considerate che il kit che ho montato è esagerato per il monsterino dell'himoto,se da fermo apro tutto si ribalta,va veloce come un fulmine .praticamente sembra di aver montato su un utilitaria un motore da 500 cv 
senza contare quante volte ho sbattuto e si è ribaltata senza mai rompere niente.la sto usando da almeno 5 mesi e non si è mai sgranato un differenziale,una corona...oppure un trascinatore ecc...
Quindi concludo dicendo che la trasmissione a livello di ingranaggi dell'himoto è Ottima. l'albero motore e trascinatori vari robustissimi.
p.s.
ho avuto macchinine di marchi molto noti e considerati al top che si sono spaccati al primo giro  .
Spero di essere stato utile a chi interessato.ciao 
|
Candido?? Utilissimo, come le risposte che hai ricevuto... Quindi in breve se io facessi la scelta di scegliere un modello himoto... Ci metto su quel tuo bel motorino e va una meraviglia?! Confermi????
Sent from my GT-I9300 using Forum mobile app
|
|
|
24-03-14, 09:20 AM
|
#55
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2013
residenza: alessandria
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da Impazzito_89
Candido?? Utilissimo, come le risposte che hai ricevuto... Quindi in breve se io facessi la scelta di scegliere un modello himoto... Ci metto su quel tuo bel motorino e va una meraviglia?! Confermi????
Sent from my GT-I9300 using Forum mobile app
|
si, non ho ancora rotto niente (uso lipo 7,2v 2s)e conto al più presto di rimontare anche la radio originale perché è solo questione di saperla far funzionare con il kit kombo ezrun 
ti consiglio di cambiare anche il servo dello sterzo ,anche se io non l'ho ancora cambiato ma dicono che è un po' debole.
Però con il brushless originale era perfetto,con il kit che ho messo io è un po' troppo potente e se schiacci tutto non sta in strada  (ed è settato al primo step,quindi al minimo)
|
|
|
24-03-14, 02:12 PM
|
#56
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 128
|
Quote:
Originariamente inviata da candido
si, non ho ancora rotto niente (uso lipo 7,2v 2s)e conto al più presto di rimontare anche la radio originale perché è solo questione di saperla far funzionare con il kit kombo ezrun 
ti consiglio di cambiare anche il servo dello sterzo ,anche se io non l'ho ancora cambiato ma dicono che è un po' debole.
Però con il brushless originale era perfetto,con il kit che ho messo io è un po' troppo potente e se schiacci tutto non sta in strada  (ed è settato al primo step,quindi al minimo)
|
Beh passerà credo un po' di tempo... Ma seguirò il tuo consiglio  ... Ma.. Cambiando il servo si deve cambiare altro? Mi potrò affidare ad himoto x quello vero? In caso no, basta dire al rivenditore la scala del modello o altro? E che caratteristiche dovrà avere il nuovo servo rispetto al primo?
Sent from my GT-I9300 using Forum mobile app
|
|
|
24-03-14, 08:01 PM
|
#57
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2013
residenza: alessandria
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da Impazzito_89
Beh passerà credo un po' di tempo... Ma seguirò il tuo consiglio  ... Ma.. Cambiando il servo si deve cambiare altro? Mi potrò affidare ad himoto x quello vero? In caso no, basta dire al rivenditore la scala del modello o altro? E che caratteristiche dovrà avere il nuovo servo rispetto al primo?
Sent from my GT-I9300 using Forum mobile app
|
io ho comprato questo(Hitec HS-5055MG)che è un micro - servo digitale con ingranaggi in metallo.non l'ho ancora montato perchè sfrutto quello originale finche va 
se sei interessato l'amico Appius ha creato un sito molto bello su queste piccole auto AUTO RC 1:18
|
|
|
24-03-14, 08:44 PM
|
#58
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 128
|
Quote:
Originariamente inviata da candido
io ho comprato questo(Hitec HS-5055MG)che è un micro - servo digitale con ingranaggi in metallo.non l'ho ancora montato perchè sfrutto quello originale finche va 
se sei interessato l'amico Appius ha creato un sito molto bello su queste piccole auto AUTO RC 1:18
|
Gli ho dato al momento un occhiata veloce... Ma sembra molto ben fatto... Stanotte lo leggerò con calma  ! Bravo ad Appius!! XD
E proprio leggendo qualcosa mi riecheggia una frase sentita anni Orsono (lol), sulla durata dei motori, ossia:
"motore a spazzola" = durata minore...
E' una cosa vera? Certo che dipende da come ci giri ma... Se così fosse punto direttamente a qualcosa di più duraturo...
Sent from my GT-I9300 using Forum mobile app
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48 PM.
| |