Vai indietro   Forum Modellismo.net > Discussioni generali > La piazzetta del modellismo
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-04-25, 05:24 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2025
Messaggi: 2
ziobenny è un newbie...
predefinito marche e qualità

ciao a tutti,

ho utilizzato quasi sempre tamiya (x aerei e moto), ho provato Academy e l'ho trovata discreta, non è tamiya ma in sostanza non è male. Tuttavia voledo realizzare dei modelli statici di aerei che non sono nel catalogo tamiya, ho visto Italeri (in particolare vorrei realizzare il Tornado).
Ho sentito pareri contrastanti su Italeri, voi cosa mi dite?

Oppure per un altro aereo cosa dite di Hasegawa o Meng?

Grazie in anticipo
ziobenny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-25, 12:49 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di bullroad
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,299
bullroad è un newbie...
predefinito

Ciao. Guarda , italeri non sono male se nascono da stampi nuovi, anche negli anni 90 facevano bei modelli, dettagliati e ben stampati. Il problema nasce sulle ristampe dei vecchi kit esci , aggiornato solo melle decal. Se cerchi il tornado controlla se si tratta di stampi nuovi.
In generale i peggiori sono gli hasegawa, nella scala 1/72 ogni anno propone nuove versioni ma i kit son nati negli anni 70. Davvero appena sufficiente .

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
__________________
il KIT è energia potenziale.
Tra un kit e l'altro c'è solo l'attesa.
Buona giornata dal vostro modellista di quartiere.
www.modellismostatico.com
http://modstatico.altervista.org/sig...nogiuseppe.jpg
bullroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-25, 05:35 PM   #3
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,047
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Per me ogni ditta ha i suoi pregi e difetti, e soprattutto spesso ha il suo modello "molto buono" e quello riuscito proprio male. Detto ciò, come hai notato, tamiya rinomatamente è il top, si dice scherzosamente che basta agitare la scatola ed esce il modello già costruito. Italeri per esempio è molto forte sui camion in 1/24 ed anche sugli elicotteri, sul resto dipende, sulle decal di solito è ottima perché usa le cartograph (e poi va detto che fa dei modelli che realizza solo lei, ma vale anche per le altre). Revell è tipo italeri, idem heller, ari idem airfix, per altro i new tool sono spesso molto belli (vedi ad esempio il bac lightning, sia in 72 che in 48). Academy siamo lì, hasegawa moto molto buone, il resto come notava Bull occhio che non siano roba datata. Meng è sul mercato da poco, ma sta tirando fuori bei modelli. Più in generale, non è infrequente che le case si "girino" gli stampi, ossia reinscatolino modelli originari di altre ditte, quindi compri revell ed è un vecchio stampo hasegawa, per dire. In tutto questo, poi, ci sono i modellisti cialtroni come me che montano tutto e se ne fregano della fedeltà o delle misure , ma giustamente chi ci sta attento fa bene a controllare.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-25, 05:04 AM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2025
Messaggi: 10
samlevy0515 è un newbie...
predefinito

Se vuoi un Tornado, Italeri è una buona scelta per il prezzo, ma preparati a un po' più di lavoro di pulizia e assemblaggio rispetto a Tamiya. Hasegawa è più preciso, mentre Meng è ottimo per i dettagli ma meno varietà. Dipende da quanto tempo vuoi investire
__________________
Esplora la nostra selezione online di motoriduttori a corrente continua e a corrente alternata di alta qualità disponibili per l'acquisto.
samlevy0515 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-25, 06:58 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2023
Messaggi: 69
paul85 è un newbie...
predefinito

Mi sono da qualche anno cimentato nel modellismo e in base alla poca esperienza (sono all' ottavo modello) posso affermare che almeno per quanto riguarda i kit di automodelli i più semplici da assemblare sono i Tamiya, giacché sono i meglio realizzati. Hasegawa e Fujimi pari merito, poi Revell e Italeri. Questo ultimi due, rispetto agli altri forniscono i kit più accessorati e spesso le auto hanno sportelli/cofani apribili. Probabilmente è proprio questo il compromesso: i pezzi da assemblare sono molti in più ma far combaciare tutti i componenti talvolta diventa snervante perché hanno delle tolleranze eccessive tra loro o, al contrario, necessitano di una serie di lavori extra per poterli meglio adattare agli altri particolari.

Inviato con il mio SM-S711B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
paul85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-25, 12:32 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2020
Messaggi: 2
Maveri1352 è un newbie...
predefinito

Ciao,

Da quando ho provato il primo Academy (B2 in scala 1/144) non ho più cambiato! A parte il Tamiya F35B in 48, eccezzzzionale, utilizzerò kit Academy for ever.

Piero
Maveri1352 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
marche migliori? Ila_313 Kit commerciali e piani costruttivi 0 10-06-14 09:34 AM
Pennelli marche e qualità otello84 Statico - Kits, Info e Varie 8 02-08-13 04:07 PM
marche motori?? carlo98 eb4 s3 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 13 25-06-13 02:23 AM
Marche Macchine Valem79 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 53 05-06-13 01:26 PM
(KIT) Consiglio su marche per 1/43 stefanofavi Statico - Kits, Info e Varie 5 13-08-07 01:42 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203