Per me ogni ditta ha i suoi pregi e difetti, e soprattutto spesso ha il suo modello "molto buono" e quello riuscito proprio male. Detto ciò, come hai notato, tamiya rinomatamente è il top, si dice scherzosamente che basta agitare la scatola ed esce il modello già costruito. Italeri per esempio è molto forte sui camion in 1/24 ed anche sugli elicotteri, sul resto dipende, sulle decal di solito è ottima perché usa le cartograph (e poi va detto che fa dei modelli che realizza solo lei, ma vale anche per le altre). Revell è tipo italeri, idem heller, ari idem airfix, per altro i new tool sono spesso molto belli (vedi ad esempio il bac lightning, sia in 72 che in 48). Academy siamo lì, hasegawa moto molto buone, il resto come notava Bull occhio che non siano roba datata. Meng è sul mercato da poco, ma sta tirando fuori bei modelli. Più in generale, non è infrequente che le case si "girino" gli stampi, ossia reinscatolino modelli originari di altre ditte, quindi compri revell ed è un vecchio stampo hasegawa, per dire. In tutto questo, poi, ci sono i modellisti cialtroni come me che montano tutto e se ne fregano della fedeltà o delle misure

, ma giustamente chi ci sta attento fa bene a controllare.