25-11-14, 07:14 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
|
Dogana da Hobbyking
Buona sera forum, ho già effettuato vari ordini da HK dalla Cina e non sono mai incorso in dazi doganali con ordini dai 10 ai 60 euro. Oggi volevo fare un ordine da pochi euro però mi compare al momento di confermarlo la dicitura che mi permette di scegliere l'importo da dichiarare..
A questo punto ho una domanda, la dogana è applicata per merce di qualsiasi valore ?
Basandomi sulla mia esperienza personale non tutti i pacchi passano dalla dogana se la risposta alla domanda di prima fosse si, veceversa presumo che sotto una certa soglia non si paghi niente ( il che mi sembra meno probabile )
Il mio dubbio è come mai ora mi viene data la possibilità di dichiarare una certa percentuale di valore ? E nel caso mettessi ad es 10% e poi la dogana controllando si accorgerebbe che ho dichiarato il falso in che sanzioni andrei incontro ?
Grazie a che risponderà
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
|
|
|
25-11-14, 08:08 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
|
ciao warrior !! non ho risposte alle tue domande ma volevo fare una domanda a te !! ma quanto tempo ci vuole mediamente ad arrivare la merce se si compra su hobby king !!! anticipatamente grazie !!!
|
|
|
26-11-14, 03:26 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
|
Dipende se prendi dall'Europa circa 4-5 gg dalla Cina dipende parecchio dalla dogana.Dai 15 ai 26 circa
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
|
|
|
26-11-14, 06:40 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
Quote:
Originariamente inviata da bc71
ciao warrior !! non ho risposte alle tue domande ma volevo fare una domanda a te !! ma quanto tempo ci vuole mediamente ad arrivare la merce se si compra su hobby king !!! anticipatamente grazie !!! 
|
A me passano tranquilli i 45 giorni, dalla cina. Come detto sopra, dipende dalla dogana. Le due di Milano sono un bel tappo.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
26-11-14, 08:09 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
A me passano tranquilli i 45 giorni, dalla cina. Come detto sopra, dipende dalla dogana. Le due di Milano sono un bel tappo.
|
A me sempre a Milano difficilmente supero le 3 settimane, di solito in un paio di settimane la roba arriva, comunque bene o male sempre roba poco ingombrante.
Per la domanda di inizio post, il venditore puo' dichiarare cio che vuole sul pacco, alla dogana mica sanno tu cosa hai effettivamente pagato, a me piu' di una volta son arrivati pacchi da cina o USa con importi dichiarato inferiori ai 15 euro, mentre io avevo pagato anche 80-90 euro, oppure una volta dagli USA mi hanno dichiarato un solo kit da 90 euro al posto dei 2 che erano nel pacco, cosi' ho pagato le tasse su un solo kit e non su 2.
|
|
|
26-11-14, 09:54 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
|
ok ma teoricamente la dogana di dovrebbe pagare su tutti i pacchi di qualsiasi importo ?
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
|
|
|
26-11-14, 12:29 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
|
in teoria si, in pratica io l'ho pagata solo su 2 pacchi provenienti dagli USA quest'anno e su un pacco arrivatomi dalla cina nel 2008, per gli altri 5 bilioni di pacchi che ho fatto arrivare non mi hanno mai fatto pagare nulla indipendentemente dal costo dell'oggetto.
ciao
|
|
|
26-11-14, 12:52 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
Quote:
Originariamente inviata da jackal21
A me sempre a Milano difficilmente supero le 3 settimane, di solito in un paio di settimane la roba arriva, comunque bene o male sempre roba poco ingombrante.
Per la domanda di inizio post, il venditore puo' dichiarare cio che vuole sul pacco, alla dogana mica sanno tu cosa hai effettivamente pagato, a me piu' di una volta son arrivati pacchi da cina o USa con importi dichiarato inferiori ai 15 euro, mentre io avevo pagato anche 80-90 euro, oppure una volta dagli USA mi hanno dichiarato un solo kit da 90 euro al posto dei 2 che erano nel pacco, cosi' ho pagato le tasse su un solo kit e non su 2.
|
Attenti a fare giochetti. la dogana (che non è nemmeno la dogana ma il "servizio" che si occupa di tali operazioni e quindi SDA et similia) se è particolarmente curiosa manda uno stampato richiedendo il contenuto del pacco, il valore della merce e chiede di dimostrare quanto effettivamente pagato, spese postali incluse (quindi ricevuta paypal, movimento cdc eccetera). Se i numeri non tornano si rischia di incorrere in dichiarazione mendace. A quel punto non saprei come se ne esce, probabilmente con le ossa rotte e una gran perdita di tempo.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
26-11-14, 01:54 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
|
Ok quindi la dogana si paga per qualsiasi importo ma non sempre i pacchi vengono controllati o fermati per applicare il dazio. Ho un altro dubbio: come mai HK è la prjma volta.che mi da la possibilità di scegliere l'importo da dichiarare? Fin ora non mi era mai comparsa la tendina di scelta
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
|
|
|
26-11-14, 05:26 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
chiederlo a loro è cosa buona e giusta.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
26-11-14, 08:23 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
|
grazie delle info ragazzi  !! prezzi modici e tempi lunghi  con lungagnaggini alla dogana in stile italia  !!!! e vaiiiiii
|
|
|
26-11-14, 08:46 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
Attenti a fare giochetti. la dogana (che non è nemmeno la dogana ma il "servizio" che si occupa di tali operazioni e quindi SDA et similia) se è particolarmente curiosa manda uno stampato richiedendo il contenuto del pacco, il valore della merce e chiede di dimostrare quanto effettivamente pagato, spese postali incluse (quindi ricevuta paypal, movimento cdc eccetera). Se i numeri non tornano si rischia di incorrere in dichiarazione mendace. A quel punto non saprei come se ne esce, probabilmente con le ossa rotte e una gran perdita di tempo.
|
Mai fatto giochetti, mica lo chiedo io al venditore di fare robe strane per non pagare la dogana, quando mi han chiesto di pagarla l'ho sempre pagata, se mi arriva il pacco senza spese aggiuntive tanto di guadagnato, e di solito è cosi'.
|
|
|
26-11-14, 09:19 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
Non era riferito a nessuno in particolare ma se spendi 100 e d'accordo con il venditore ne dichiari 15 ( ed è quello che propone HK) io lo chiamo "fare giochetti". Altri la chiamano frode e sono meno amichevoli di me.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
26-11-14, 11:50 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
|
A me la "tendina" con l'opzione su quanto dichiarare (gift o percentuali varie del prezzo "vero"), m'è sempre apparsa.
Ho pagato la dogana un sacco di volte  (il mio solito culo ...) ma credo che sotto un certo valore non si applichi ad un acquirente privato.
Poca roba, però.
__________________
DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
|
|
|
27-11-14, 12:53 AM
|
#15
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,806
|
Al di sotto di un certo valore, mi pare 40 dollari, non si hanno esborsi dovuti al dazio, il pacco passa indenne anche in caso di controllo. Ovviamente non basta mettere 40 dollari sul pacco per essere sicuri, se poi viene aperto e dentro c'è una pepita d'oro da 600 dollari sono dolori  . Va da sè che non tutti i pacchi vengono controllati, ma se il controllo c'è e non corrisponde a quanto dichiarato come oggetto/valore si rischia una multa, oltre al dazio. Per cui di base è meglio evitare di far scrivere gift (regalo) sul pacco e mettere comunque il valore reale onde evitare problemi. Basta farsi due conti prima per vedere se conviene comunque.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16 PM.
| |