Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Kit commerciali e piani costruttivi
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-02-12, 05:57 PM   #1
cis
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 81
cis è un newbie...
Exclamation Piani corazzata Roma

Avrei intenzione,dopo vari Kit,di buttarmi nell'autocostruito.
La scelta è sempre più verso la Corazzata Roma,giusto per iniziare con qualche cosa di semplice(scherzo).Avrei bisogno di qualche informazione circa i piani costruttivi ANB,(credo che ci siano solo questi),tipo se le ordinate sono da tagiare e incollare,e le varie difficoltà che potrei incontrare in questa avventura.
La meta del mio prossimo viaggio è in funzione dei consigli che riceverò da tutti coloro che hanno fatto dell'autocostruzione uno stile e passione.
Grazie a tutti in anticipo
cis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-12, 09:39 AM   #2
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: principalmente a casa, saltuariamente all'estero, quando sono fuori per lavoro
Messaggi: 387
JP64 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cis Visualizza il messaggio
Avrei intenzione,dopo vari Kit,di buttarmi nell'autocostruito.
La scelta è sempre più verso la Corazzata Roma,giusto per iniziare con qualche cosa di semplice(scherzo).Avrei bisogno di qualche informazione circa i piani costruttivi ANB,(credo che ci siano solo questi),tipo se le ordinate sono da tagiare e incollare,e le varie difficoltà che potrei incontrare in questa avventura.
La meta del mio prossimo viaggio è in funzione dei consigli che riceverò da tutti coloro che hanno fatto dell'autocostruzione uno stile e passione.
Grazie a tutti in anticipo

Buongiorno

da quello che so i piani venduti dalla ANB per la corazzata Roma sono provenienti dai disegni di cantiere. Pertanto pur essendo molto dettagliati prevedono che il modellista si debba ricavare da sè le ordinate e la struttura dello scafo interpretando e ricavando le componenti dalle linee dacqua e dalle linee costruttive dello scafo.

Non è un processo semplice, ma nemmeno difficile. Qui nel sito ci sono molti modellisti che autocostruiscono da disegni di cantiere (o comunque da disegni NON espressamente per modellista)

Per il resto la corazzata Roma è un progetto abbastanza impegnativo, ma che recentemente è stato presentato alla portata di molti grazie alle dispense mensili (o settimanali? non ricordo) di una casa editoriale per la costruzione del modello, con ordinate e chiglia già tagliatee con componenti in metallo e/o plastica.

Se però posso consigliarti, a prescindere dalla bellezza della nave, se è la tua prima autocostruzione di un modello di nave da guerra "moderna" ti consiglio un modello meno impegnativo, magari di un caccia o di una nave con sovrastrutture meno complesse.

In Internet ci sono (oltre appunto all'ANB che ha moltissimi bei piani costruttivi di navi da guerra da fine '800 fino ad oggi) molti fornitori di disegni.

Consiglierei, come dicevo, il modello di un caccia o di una corvetta (che puoi realizzare anche ins cale sufficienti a lavorare sui dettagli) possibilmente a ponte unico, (in inglese "flush deck") e con sovrastrutture minimali (qualche tuga, posto di comando, qualche cannone) appunto per prenderci un pò la mano.

Ma ovviamente è solo un consiglio

Jp
JP64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-12, 12:58 PM   #3
cis
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 81
cis è un newbie...
predefinito corazzata Roma

Ti ringrazio per i Tuoi consigli,comunque aspetterò Verona per decidere
il modello.
Non mi spaventa la mole e la difficoltà del cantiere in se,quanto la difficoltà di lavorare con dei piani poco dettagliati e quindi le difficoltà nel
capire posizione delle varie strutture e le priorità nella costruzione.
Comunque confido nell'aiuto dei più esperti per suggerrimenti.
Pur avendo reallizzato fino ad oggi 15 modelli mi sento un neofita nell'autocostruzione.
Daltronde è un passo che prima o poi avrei dovuto intraprendere.
cis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Corazzata Roma 1/200 maxigeppo2 Navi e velieri Work in Progress 31 03-11-21 03:44 PM
Corazzata Roma 1:200 C4rlo Navi e velieri Work in Progress 16 26-12-11 01:33 AM
piani originali e piani commerciali... zakimor Kit commerciali e piani costruttivi 15 30-10-10 09:04 AM
corazzata bismark wasa 2005 Statico - Kits, Info e Varie 1 02-11-09 11:36 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203