08-02-12, 09:57 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Mestre VE
Messaggi: 73
|
Conoscete la stella polare?
Ciao a tutti....qualcuno di voi conosce la nave del 1900 circa che fece (fallendo) una sedizione artica per raggiungere il polo nord? Si chiamava stella polare e stavo cercando i piani costruttivi visto ke è assai difficile che ci siano i kit in giro....
Siccome l'ho vista in foto nel libro di Orazio Curti, "il grande libro dei modelli navali" e me ne sono innamorato  se qualcuno ha notizie al riguardo gliene sarei enormente grato
|
|
|
09-02-12, 12:50 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Mestre VE
Messaggi: 73
|
Grazie mille Antonio....avevo trovato anke io qualcosa...ma nn quanto te
adex cercherò di contattare Andrea Vassallo per vedere se riesco a recperare qualke disegno....
se C riesco te lo farò sapere
|
|
|
19-02-12, 09:28 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Aug 2011
residenza: La Spezia
Messaggi: 166
|
La mitica nave del Duca degli abruzzi (un Savoia) che usò per la sua spedizione al Polo Nord del 1900.Tra l'altro mi pare che avesse un altro nome(la nave) in precedenza, o è stata ribattezzata.
Mi spiace che che sei lontano dalla Spezia;Al museo Navale c'è una sezione completamente dedicata, una teca intera, con modelli, foto e cimeli originali dedicati a questa nave.
Hai provato nel sito dei navimodellisti bolognesi? Associazione Navimodellisti Bolognesi
o in questo sito che parla della Stella Polare:Lega navale italiana Modellisti sez. Ferrara
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...qizp5w&cad=rja
oppure tra i tanti progetti dell'ammiraglio GAY?
__________________
Non è la destinazione,ma il viaggio che conta (Jack Sparrow e altri filosofi)
Ultima modifica di indiscret; 19-02-12 a 09:41 AM
|
|
|
19-02-12, 09:49 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Aug 2011
residenza: La Spezia
Messaggi: 166
|
Quote:
Originariamente inviata da Mircs
Ciao a tutti....qualcuno di voi conosce la nave del 1900 circa che fece (fallendo) una sedizione artica per raggiungere il polo nord? Si chiamava stella polare e stavo cercando i piani costruttivi visto ke è assai difficile che ci siano i kit in giro....
Siccome l'ho vista in foto nel libro di Orazio Curti, "il grande libro dei modelli navali" e me ne sono innamorato  se qualcuno ha notizie al riguardo gliene sarei enormente grato 
|
Se vai al secondo link che ti ho segnalato precedentemente,il modellista, dice chiaramente che si è procurato una copia dei disegni dell'ingegner Curti presso la sede della (Federazione Italiana Navimodel) a Milano.
ciao
__________________
Non è la destinazione,ma il viaggio che conta (Jack Sparrow e altri filosofi)
Ultima modifica di indiscret; 19-02-12 a 09:51 AM
Motivo: errore di scrittura
|
|
|
15-03-12, 10:18 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2012
Messaggi: 3
|
Quote:
Originariamente inviata da Mircs
Ciao a tutti....qualcuno di voi conosce la nave del 1900 circa che fece (fallendo) una sedizione artica per raggiungere il polo nord? Si chiamava stella polare e stavo cercando i piani costruttivi visto ke è assai difficile che ci siano i kit in giro....
Siccome l'ho vista in foto nel libro di Orazio Curti, "il grande libro dei modelli navali" e me ne sono innamorato  se qualcuno ha notizie al riguardo gliene sarei enormente grato 
|
ciao Mircs,
sono giuseppe da Verona,nel lontano 1980 ho costruito la Stella Polare in assetto da spedizione.L'ho costruita bene ed è stata a suo tempo molto medagliata...sono passati piu' di 30 anni...bei ricordi...se vuoi ho tutto cio' che hai bisogno per costruirla
a presto
giuseppe
|
|
|
16-03-12, 02:31 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2012
Messaggi: 3
|
stella polare
Quote:
Originariamente inviata da Mircs
Ciao a tutti....qualcuno di voi conosce la nave del 1900 circa che fece (fallendo) una sedizione artica per raggiungere il polo nord? Si chiamava stella polare e stavo cercando i piani costruttivi visto ke è assai difficile che ci siano i kit in giro....
Siccome l'ho vista in foto nel libro di Orazio Curti, "il grande libro dei modelli navali" e me ne sono innamorato  se qualcuno ha notizie al riguardo gliene sarei enormente grato 
|
ciao mircs,
scusami ma ieri mi sono dimenticato di darti il mio indirizzo mail
giuseppe.molisani@hotmail.it
ovviamente tutto quello che hai bisogno è gratis
a presto
|
|
|
17-03-12, 12:34 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Mestre VE
Messaggi: 73
|
ciao a tutti...scusate il ritardo nella risposta ma ho avuto problemi con internet ultimamente....
graziea tutti per le risposte comunque!!!
Sono in contatto con il signor U. Napolitano che dovrebbe procurarmi le tavole che al momento le ha prestate...ma hoparlato al telefono con lui ed è stato gentilissimo.
Giuseppe grazie t contatterò così magari spettegoliamo un po
|
|
|
20-03-12, 01:47 AM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Mestre VE
Messaggi: 73
|
E adex sorgono dei grandi dubbi...
iniziare subito come prima esperienza nell'autocostruzione con la stella polare, oppure prendere un kit che la ricorda tipo il mercator della mantua ke mi piace molto, oppure iniziare una autocostruzione per fare un po' di esperienza (avevo in mente la perla nera che ho visto ke c sono già le tavole pronte da un sito cinese riportate anke qui nel forum tra l'altro)...
voi uomini di mare che mi consigliate?
Ultima modifica di Mircs; 20-03-12 a 01:50 AM
|
|
|
20-03-12, 08:27 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
|
Dipende molto dalle tue capacità manuali.
Visto che la Perla Nera è una nave abbastanza moderna quindi presumo che sia anche difficile costruirla per via della presenza di particolari minuti quindi penso che sia meglio iniziare da kit o da autocostruzione ma non sò dirti quale dei due consigliarti.
__________________
Stefano
|
|
|
20-03-12, 09:02 AM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Mestre VE
Messaggi: 73
|
Pensa un po' e io ke pensavo fosse "facile" la perla...XD
Il fatto è ke la stella polare voglio ke venga perfetta x quello ho qst dubbi
|
|
|
20-03-12, 11:57 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Quote:
Originariamente inviata da Mircs
... Il fatto è ke la stella polare voglio ke venga perfetta x quello ho qst dubbi
|
Il mio consiglio è di farti prima esperienza con un kit, il Mercator penso che sia adatto, visto che è abbastanza simile come tipologia alla Stella Polare.
|
|
|
20-03-12, 12:30 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Mestre VE
Messaggi: 73
|
Si pensavo anke io la stessa cosa...Cmq un primo modello lo sti x finire...la Santa Maria...sto facendo le varie manovre e sartie...
|
|
|
20-03-12, 12:45 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
|
Se con la SantaMaria ti viene abbastanza facile allora conviene, se puoi, fare l'autocostruzione della Mercator.
In questo modo impari a tagliare le ordinate, chiglia e i particolare che sono sul ponte.
__________________
Stefano
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18 PM.
| |