Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Kit commerciali e piani costruttivi
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-01-14, 10:32 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 11
filippo94 è un newbie...
predefinito HMS Victory semi-novellino

Ciao a tutti. Mi sono presentato da poco nel topic apposito e vorrei porvi da subito la mia domanda. Vorrei costruire la HMS Victory e precisamente sto scegliendo (per adesso) tra un KIT mamoli 1:150 e uno corel 1:98 con una differenza di prezzo di 70€.
I miei dubbi risiedono tutti sulla difficolta di questo modello. Ho appena scritto di non aver mai montato un KIT, ma ho una buona capacità manuale e soprattutto la progettazione e costruzione di modellini mi è familiare. Non sarò bravissimo, ma di certo neanche uno alle primissime armi. Detto ciò cosa mi consigliate?
Graze mille!
filippo94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-14, 11:50 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao meglio 1/98 ti permette una rifinitura migliore
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-14, 11:53 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di diecast75
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: ischia
Messaggi: 1,169
diecast75 è un newbie...
predefinito

ciao filippo, per una nave come la victory, secondo il mio modesto parere, la scala 1/150 e' troppo riduttiva e scarsa di particolari, ti consiglierei la corel.
tra l'altro la sto' costruendo anch'io. ciao
diecast75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-14, 11:54 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 11
filippo94 è un newbie...
predefinito

ok, ma è adatta ad un novellino? ho paura che possa essere il così detto "passo più lungo della gamba", sono comunque 200€ e non vorrei sprecarli.
Sottolineerei che io non ho mai costruito un modellino da KIT o perlomeno così complicato come la Victory.
filippo94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-14, 11:59 PM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

non posso risponderti io . devi saperlo te se pensi di poterci riuscire. tra l'altro mi e' parso di capire quello o niente.qualche attrezzatura basilare ce l'hai?
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-14, 12:03 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 11
filippo94 è un newbie...
predefinito

in quanto ad attrezzatura per adesso dispongo solo di pinzette e tagliabalsa vari. per il resto ogni volta che mi è servito qualche strumento particolare me lo sono sempre autocstruito (naturalmente arrangiandomi per buona parte). in quanto ad esperienza diciamo quasi nulla ne mondo del modellismo navale. L'unico aspetto positivo a mio avviso è che cavandomela in vari lavoretti con listelli o legno in generale riuscirei ad adattarmi facilmente anche a questa branca del modellismo. Non è così "facile" come mi sembra?
filippo94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-14, 12:08 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

guarda :con le giuste informazioni , consigli e molta calma si fa tranquillamente.
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-14, 12:12 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 11
filippo94 è un newbie...
predefinito

quindi secondo te se scegliessi per il modello della COREL 1:98 non farei uno sbaglio?
filippo94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-14, 12:17 AM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

il kit corel non lo conosco ma al di la di cosa contiene la confezione e' il saper prendere i dovuti accorgimenti in fase di assemblaggio.ogni kit di ogni casa ha i suoi pregi e difetti
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-14, 12:22 AM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 11
filippo94 è un newbie...
predefinito

una cosa che ho imparato fino ad adesso progettando e costruendo è che bisogna essere predisposti alle modifiche e agli adattamenti. Di conseguenza non c'è nulla che io non possa imparare durante e per la costruzione di questo modello? Grazie!
filippo94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-14, 02:18 AM   #11
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,936
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Trovati anche la monografia dell'Anatomy of the Ship, è una lettura edificante.

Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-14, 09:10 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Visto che hai pratica modellistiche anche se non navali penso che puoi fare la Victory in scala 1:98.
Non conosco però la Victory ma da un link che ho trovato su internet è giudicato come difficoltà media.
__________________
Stefano
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-14, 12:41 PM   #13
Utente
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: reggio emilia
Messaggi: 329
betelgeuse1900 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a betelgeuse1900
predefinito

di sicuro la scala 1:98 (praticamente la classica 1:100) sia per i particolari che riuscirai a realizzare, ma (e non sottovalutarlo) la comodità nel lavorarci.

Non ho idea di che genere di modellismo fin'ora hai fatto, ma ti dico che so perfettamente, perchè è così anche per me, che chi ha una buona manualità e precisione non avrà problemi di sorta. Quello che gli mancherà sono solamente i classici "trucchi del mestiere", ma se uno è portato per queste cose (modellismo in genere dico) imparerà in fretta.

In conclusione: corel 1:98
__________________
Floriano
betelgeuse1900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203