05-08-10, 01:44 AM
|
#1
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 157
|
Perdita segnale spektrum
ciao a tutti scrivo x conto di un mio amico il quale possiede un radiocomando dx2s e a volte gli capita ke il radiocomando perda il segnale???come mai???cosa puo fare x sistemare il problema??
|
|
|
05-08-10, 03:06 PM
|
#2
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 203
|
Da vicino, da lontano, va in failsafe o perde solo il segnale, che batterie usa e sopratutto siamo sicuri che siano cariche sia di radio che di ricevente ? .. l'antenna della ricevente come la ha posizionata? e quella della trasmittente ? ha carbonio vicino? prima dacci tutte queste info poi vediamo se possiamo aiutarti
Per dirtene una io avevo problemi di perdita di segnale ad una 30ina di metri ed era semplicemente per via del fatto che tenevo l'antenna della tx in orizzontale mentre la punta va sempre verso il cielo .. sono passato da 30 a 300 mt
__________________
G4RS 09 - Picco P1 R EVO3 Tuned Toys edo modified - core rc 2,4ghz dsss
|
|
|
05-08-10, 03:07 PM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Ferrara
Messaggi: 1,358
|
Quote:
Originariamente inviata da gabek
ciao a tutti scrivo x conto di un mio amico il quale possiede un radiocomando dx2s e a volte gli capita ke il radiocomando perda il segnale???come mai???cosa puo fare x sistemare il problema??
|
usare batterie ben cariche...sia tx che rx...poi cosa intendi per perdita di segnale?
__________________
LUCA COLOMBANI Crono Dual - OS VZB Falcon - OS XZB B-Power - OS Ninja - Savox - Spektrum - Proline - Roga
|
|
|
05-08-10, 04:46 PM
|
#4
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 157
|
perde il segnale ad una quarantina di mt..uso batterie team orion 1600..e lo fa anke cn le batterie cariche..il fatto e ke nn lo perde completamente il segnale..ma lo perde a tratti..tipo ke nn corrisponde pienamente ai comandi..scusate x la spiegazione un po ingarbugliata..spero abbiate capito
|
|
|
05-08-10, 07:51 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 2,057
|
Se ho capito bene è lo stesso problema che ho io con la dx3s, praticamente ad una distanza di 35-40 metri la trasmissione da radiocomando a ricevente avviene con un paio di secondi (circa.. non ho cronometrato  ) di ritardo, se per esempio tu dai un colpetto di gas il comando arriva con un paio di secondi in ritardo.
__________________
TM E4JS II
|
|
|
05-08-10, 10:23 PM
|
#6
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 203
|
Provate a fare caso a come direzionate l'antenna della tx .. come detto a me faceva lo stesso scherzo e la causa era quella...
poi ho da chiederti una enorme cortesia .. siccome siamo in un forum e non paghi i messaggi evita di scrivere con le K e con le x grazie
__________________
G4RS 09 - Picco P1 R EVO3 Tuned Toys edo modified - core rc 2,4ghz dsss
|
|
|
06-08-10, 01:00 AM
|
#7
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 157
|
Quote:
Originariamente inviata da anspeed
Se ho capito bene è lo stesso problema che ho io con la dx3s, praticamente ad una distanza di 35-40 metri la trasmissione da radiocomando a ricevente avviene con un paio di secondi (circa.. non ho cronometrato  ) di ritardo, se per esempio tu dai un colpetto di gas il comando arriva con un paio di secondi in ritardo.
|
si infatti è questo il problema..lo hai risolto??
|
|
|
06-08-10, 11:34 PM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 2,057
|
Quote:
Originariamente inviata da gabek
si infatti è questo il problema..lo hai risolto??
|
La radio è con telemetria? La trasmissione è DSM o DSM2 nella dx2s?
Da una ricerca in rete si vocifera che il problema è da imputarsi alla telemetria, nel senso che ricevente e radio, dovendo scambiare una quantità notevole di dati (velocità, temperatura motore, livello batterie + la normale trasmissione gas/freno e sterzo), si possano creare problemi di questo genere nella trasmissione e che staccando le spinette della telemetria dalla ricevente il problema sparisca poichè ci sono meno dati da scambiare e migliora la trasmissione. Devo ancora provare sinceramente per verificare se è veramente così.
Premetto che la mia dx3s è la prima serie uscita, quella con trasmissione DSM e francamente non so se la seconda serie quella con trasmissione DSM2 abbia gli stessi problemi.
__________________
TM E4JS II
|
|
|
07-08-10, 03:48 AM
|
#9
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 157
|
si ha telemetria ma nn ho nessuna spinettta attaccata..quindi questo nn puo essere..ah la dx2s è dsm..
|
|
|
07-08-10, 06:25 PM
|
#10
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 2,057
|
mmmm... quindi anche con le spinette staccate della telemetria il discorso non cambia. Certo che con una portata così bassa girano le b...e!!
__________________
TM E4JS II
|
|
|
07-08-10, 06:59 PM
|
#11
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 157
|
ma quindi cosa posso fare???
|
|
|
07-08-10, 07:26 PM
|
#12
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 2,057
|
Bisognerebbe avere la possibilità di provare con una ricevente senza la telemetria e verificare se il problema sparisce, questa prova purtroppo io non posso farla perchè la radio era già montata di scatola sul mezzo e fornita con la sola ricevente con telemetria, a meno che io compri l'altra ricevente. Ma la dx2s di scatola esce con una ricevente? o è come la dx3s che esce con due riceventi?
__________________
TM E4JS II
|
|
|
07-08-10, 09:43 PM
|
#13
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da anspeed
Bisognerebbe avere la possibilità di provare con una ricevente senza la telemetria e verificare se il problema sparisce, questa prova purtroppo io non posso farla perchè la radio era già montata di scatola sul mezzo e fornita con la sola ricevente con telemetria, a meno che io compri l'altra ricevente. Ma la dx2s di scatola esce con una ricevente? o è come la dx3s che esce con due riceventi?
|
con la dx3s hai due riceventi.....una con telemetria e una normale...
ha il sistema in DSM, ma ha la possibilità di usare le riceventi con la trasmissione DSM2
|
|
|
07-08-10, 09:51 PM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 2,057
|
Quote:
Originariamente inviata da Verte
con la dx3s hai due riceventi.....una con telemetria e una normale...
ha il sistema in DSM, ma ha la possibilità di usare le riceventi con la trasmissione DSM2
|
Daccordissimo con te, il fatto è che io ne ho solo una di ricevente, quella con telemetria, in dotazione con il mezzo c'era solo quella già montata.
__________________
TM E4JS II
|
|
|
08-08-10, 12:52 AM
|
#15
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da anspeed
Daccordissimo con te, il fatto è che io ne ho solo una di ricevente, quella con telemetria, in dotazione con il mezzo c'era solo quella già montata.
|
mica mi devi spiegare a me 
io rispondevo solo alla tua ultima domanda
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34 PM.
| |