28-01-08, 08:45 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
Salve a tutti ^_^
Chi di voi ha la batteria integrata e non la classica al piombo con fili spenzolanti?!!hhiihih
Volevo sapere che pacchi acquistare per poi inserirli dentro la cassetta in modo da ottenere un sistema più compatto e comodo.
Grazie mille
__________________
Ginoble Gianluca
|
|
|
28-01-08, 01:22 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Genova
Messaggi: 977
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
Io nella cassetta HARD ho due pacchi batterie da 6 celle cadauno (7.2V ciascuno)... mi sà che come soluzione non è la più economica, però è sicuramente molto più leggera...
|
|
|
28-01-08, 01:47 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
Amperaggio?quanto costano?grazie...
__________________
Ginoble Gianluca
|
|
|
28-01-08, 01:53 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Genova
Messaggi: 977
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
Adesso non le ho sotto mano, perché ho tutto nel bagagliaio della macchina... però mi sembra siano 3000 mA cadauna... e le ho pagate 32 euro ciascuna (prezzo di listino, non sò quanto sconto mi han fatto perché era un conto totale con altra roba).
|
|
|
28-01-08, 01:59 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
Bene, con quel amperaggio riesci tranquillamente a far partire la macchina?
__________________
Ginoble Gianluca
|
|
|
28-01-08, 02:17 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Genova
Messaggi: 977
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
Si si  parte che è una bellezza
|
|
|
28-01-08, 02:26 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
Azz...Io son sempre stato convinto che erano necessari almeno 7 Ampere in quanto l'avevo letto da qualche parte.
Forse le batterie Ni-Mh o Ni-Cd (non so cosa siano le tue) hanno prestazioni superiori rispetto alle Pb dello stesso amperaggio...
__________________
Ginoble Gianluca
|
|
|
28-01-08, 06:41 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 204
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
io ho una cassetta della tt e per la batteria sono riuscito a farcne stare una piccola al piombo all interno,la batteria ha le dimensioni di quelle da moto,ho fatto qualche piccola modifica alla cassetta e l ho allogiata al suo interno,direi che è comodissima come soluzione....niente piu fili che gironzolano e la ricarico una volta ogni secolo...la consiglio!
|
|
|
28-01-08, 06:42 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
Allora proverò anch'io!!!!hihihihi
__________________
Ginoble Gianluca
|
|
|
28-01-08, 07:39 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
gianli, se vuoi una cassetta che ti accenda anche un trattore usa 2 pacchi nimh di OTTIMA qualità, da 3700 in su di ampere.
Con 14,4 volt nominali totali e molto spunto dato dall'elevata capacit di scarica delle batterie, hai una cassettina che frulla da matti
Comunque la mia piombo nella cassetta ci entra
|
|
|
28-01-08, 08:06 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Dec 2007
residenza: provincia di Pisa
Messaggi: 799
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
Io ho la cassetta della H.A.R.D. sono arrivato a provarci 2 pacchi da 3000 ni-mh lo spunto è si forte ma col motore duro si scaricano presto, quindi sono passato alla classica Pb 12V: è piu pesante e per metterla ho dovuto rimuovere il il tappo infondo, ma ora il motore fa girare anche il mondo e vado tranquillo anche quando è freddo e il motore fa bestemmiare ad avviarsi... poi dentro posso fare tutti i collegamenti che voglio in modo da poterla ricaricare senza smontare nulla... cmq è gia predisposta per i 2 tipi di alimentazione....non so com'è la tua ma credo sia predisposta...
__________________
"Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire." George Orwell
----------------------------------------------------------
Se la vita t'affanna, bevi una birra e fatti............. un paio di litri in pista    
|
|
|
28-01-08, 08:20 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
Penso anch'io di cercare di adattare quella che ho al piombo....IN più volevo mettere un interruttorino.
Niente di trascendente!
__________________
Ginoble Gianluca
|
|
|
28-01-08, 09:23 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Dec 2007
residenza: provincia di Pisa
Messaggi: 799
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
Quote:
GIANLI (28-01-2008 08:20 p.m.):
Penso anch'io di cercare di adattare quella che ho al piombo....IN più volevo mettere un interruttorino.
Niente di trascendente!
|
se vuoi fare un lavoro pulito trovi un negozio di materiale elettronico e li trovi di tutti i tipi e dimenzioni poi vai di trapano e dremel... se invece ti vuoi adattare cerca in qualche elettrodomestico rotto...
P.S. ad ogni modo ricordati che ci dovranno passare parecchi ampere, non prendere interuttorini tipo quello del pacco batterie rx senno lo fondi...
__________________
"Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire." George Orwell
----------------------------------------------------------
Se la vita t'affanna, bevi una birra e fatti............. un paio di litri in pista    
|
|
|
28-01-08, 11:31 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
Un interruttore che sopporti almeno 7 ampere è sufficiente?
__________________
Ginoble Gianluca
|
|
|
28-01-08, 11:57 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Fenegro' COMO
Messaggi: 1,550
|
Re:Batteria integrata in cassetta d'avviamento.
certo, e' inteso di non utilizzare un microinterruttore tipo scatola ricevente.... ma un normalissimo negozio di elettronica ne ha quanti ne vuoi.... cmq io consiglio batteria 12V 7A ha una buona durata e un buon spunto... marca vedi tu FIAM e' la migliore come qualita' prezzo...costo sulle 15 euro iva compresa.... ovvio che pesa un pochino ma la cassetta non la devi mettere in spalla mentre giri
ciauuuuuuuuu
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49 AM.
| |