Quote:
ALBERTO -BARONE BLU- (10-12-2007 11:38 p.m.):
? .. o meglio la ricevente è singola o doppia conversione??
|
Assolutamente a singola conversione.Quando è doppia conversione è espressamente dichiarato nella confezione e nel prodotto.
Quote:
ALBERTO -BARONE BLU- (10-12-2007 11:38 p.m.):
in oltre, dato che sei esperto di commercio burke , mi chiedevo ...
|
Non potevi chiedere a persona più qualificata,visto che mi occupo degli aspetti legali della ditta..

.
Ma qui è abbastanza semplice risponderti: un decreto legislativo (non ancora legge definitiva,ma un decreto è valido fino alla sua scadenza,e in ogni caso rinnovabile),in particolare del 23 marzo del 2002,sancisce che il primo responsabile della garanzia del prodotto
E' SEMPRE IL RIVENDITORE.
Per primo responsabile si intende il primo gradino da percorrere,per ottenere la
SOSTITUZIONE se il malfunzionamento è stato comunicato entro
sette giorni dall'acquisto,mediante raccomandata AR,ed ora anche FAX o E-MAIL al venditore.
Trascorso tale termine,chi deve rispondere per primo è sempre il venditore (che si rivarrà sul suo fornitore,che si rivarrà sul distributore,che si rivarrà sull'importatore,poi alla fabbrica e così via),e tu ad esso ti devi rivolgere.Non sei tenuto a spedire assolutamente nulla in Germania,ma renderlo a chi te l'ha venduto,in questo caso L'e-shopper italiano.
Chi tutela il cittadino in questi casi,oltre alle varie associazioni di consumatori,è il
Giudice di pace del tuo comune,abilitato per legge a gestire controversie fino a 2500 euro di contestato.
Per cui,se vuoi andare in fondo,fai i passi necessari.
Spero di essere stato d'aiuto a te ed altri che si trovano nella tua stessa situazione.