01-04-22, 08:31 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2022
Messaggi: 7
|
Motore va da solo
Grazie anticipatamente a tutti allora devo collegare un radiocomando+esc+motore a spazzole .....ricevente funziona la esc si accende e sembra che funziona cioe la lucina risponde al radiocomando,ma come collego il tutto il motore gira da solo senza che tocchi il radiocomando e non risponde al radiocomando cosa sbaglio
|
|
|
02-04-22, 12:12 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,174
|
Benvenuto!
Le domande specifiche andrebbero fatte nelle apposite sezioni, comunque...
Con molta probabilità devi fare la calibrazione tra esc e radio, di modo da far "capire" all'esc i parametri di tutto gas, tutto freno e neutro.
Trovi le istruzioni sul manuale del tuo esc. Di solito si attiva la modalità di calibrazione con una specifica sequenza di comandi oppure premendo l'apposito tastino sull'esc, ove presente.
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
02-04-22, 09:05 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2022
Messaggi: 7
|
Massimo grazie per avermi risposto, sono nuovo dei forum in generale,ed ho faticato anche per capire come scrivere un messaggio....l'esc mi è arrivata senza istruzioni in una bustina (20A bustophedon esc...CK boat) l'accoppiamento con la ricevente lho fatto ma non so come fare la calibrazione,sul'esc c'è un bottoncino ma non so cosa fare? c'è qualche video ho schema da seguire nel forum?grazie di nuovo
|
|
|
02-04-22, 01:02 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,047
|
Mi sembra strano che non risponda minimamente al radiocomando
Anche se non calibrato dovrebbe comunque reagire al segnale che gli viene inviato
Riesci a mettere una foto di come hai collegato il tutto?
Inoltre come esc non so quanto possa essere buono perché mi sembra un prodotto molto fatto alla bene meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
02-04-22, 07:09 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2022
Messaggi: 7
|
Grazie di avermi risposto...la esc e sicuramente scadente,l'ho comprata su Amazon senza pensare troppo,perché mi serve per poter azionare un motore a spazzole collegato a degli ingranaggi,ho un radiocomando da 2.4gh turbo racing ,ho accoppiato radio e ricevente +esc+ motore ,do corrente il motore comincia a girare provo col il radiocomando,e azionando lo sterzo da un lato la velocità del motore diminuisce e dall'altro aumenta,quindi un po' interferisce ma non mi fa neanche l'inversione,anche se provo a cambiare il canale sulla ricevente stesso risultato,ho letto qua e là di fare la calibrazione ma non riesco perché si attiva subito il motore. E anche se stacco il motore e senza toccare il radiocomando,non capisco perché sui fili che vanno al motore comunque c'è corrente.
Scusa la mia ignoranza come faccio a mettere delle foto?
Ultima modifica di Fratta; 02-04-22 a 07:15 PM
|
|
|
02-04-22, 10:23 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,047
|
Se muovendo il volantino ti cambia la velocità vuol dire che era sul canale sbagliato ( canale 1 per lo sterzo canale 2 per il gas su tutte le radio )
Però il fatto che il motore giri lo stesso senza toccare nulla non mi sembra giustissimo anche senza calibrarlo
La calibrazione gli fornisce i punti di neutro, massimo gas e freno in modo preciso ma già dentro il software dovrebbe esserci una impostazione “base” con i valori teorici
Ma rimane il fatto che non dovrebbe girare a gas neutro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
03-04-22, 12:04 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,174
|
Sicuro di aver fatto tutti i collegamenti nel modo corretto?
Ho trovato questa foto con qualche indicazione.
Altrimenti prova a fare una ricerca con il nome dell'esc e il termine "calibration"
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
03-04-22, 09:22 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,047
|
Forse forse ha collegato il positivo del motore alla batteria e viceversa
Potrebbe dare qualche problema con il funzionamento causando ciò che si vede adesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
03-04-22, 10:10 AM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2022
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da blackcat
Sicuro di aver fatto tutti i collegamenti nel modo corretto?
Ho trovato questa foto con qualche indicazione.
Altrimenti prova a fare una ricerca con il nome dell'esc e il termine "calibration"
|
Buongiorno credo di aver collegato tutto in modo corretto cioe si accende tutto,la luce ricevente è quella dell'esc si accendono e rispondono al segnale del radiocomando. Ho provato anche ad invertire i positivi e i negativi ma nulla,ho provato anche ad invertire la coppia di positivo e negativo ma nulla e si scalda subito l'esc . Ho anche escluso il motore,e ho collegato ai fili che vanno al motore un tester il quale indica che c'è tensione sui fili anche con il radiocomando spento,ed anche con l'interruttore dell'esc scollegato.....può essere a questo punto la esc fasulla?e se la sostituisco e la esc più grande e e meglio è o non è così?....grazie per l'aiuto
|
|
|
03-04-22, 11:34 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,047
|
Quote:
Originariamente inviata da Fratta
Buongiorno credo di aver collegato tutto in modo corretto cioe si accende tutto,la luce ricevente è quella dell'esc si accendono e rispondono al segnale del radiocomando. Ho provato anche ad invertire i positivi e i negativi ma nulla,ho provato anche ad invertire la coppia di positivo e negativo ma nulla e si scalda subito l'esc . Ho anche escluso il motore,e ho collegato ai fili che vanno al motore un tester il quale indica che c'è tensione sui fili anche con il radiocomando spento,ed anche con l'interruttore dell'esc scollegato.....può essere a questo punto la esc fasulla?e se la sostituisco e la esc più grande e e meglio è o non è così?....grazie per l'aiuto
|
Più che una esc più grande direi una di qualità
Con questi componenti cinesi non sai mai ne quanto durano ne se funzionano ( e se funzionano come fanno il loro lavoro )
Non sei il primo che trova componenti così di basso costo difettati e perciò consiglio pure io l’utilizzo di un regolatore di più alta qualità in modo da togliersi parte dei problemi
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
03-04-22, 01:14 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2022
Messaggi: 7
|
Mi sapresti indicare qualche buona marca e dove comprarla???e e se esistono autoequilibranti ?se così si dice ?
|
|
|
03-04-22, 01:28 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,047
|
Quote:
Originariamente inviata da Fratta
Mi sapresti indicare qualche buona marca e dove comprarla???e e se esistono autoequilibranti ?se così si dice ?
|
Hobbywing produce tra i migliori esc ( e tanti marchi si appoggiano ad essa per produrre prodotti con il loro marchio ) senza spendere troppo
Un 1060 o una sua versione rimarchiata ( occhio ai cloni cinesi ) può andare bene
Io uso anche il wp15 della hpi per certi veicoli, mi ci trovo benissimo, ha più parametri che si possono regolare e supporta anche motori un po’ più spinti
E rimangono comunque sotto i 50€ circa di budget
Per la calibrazione: beh nessuno dei due la necessità in quanto sono autocalibranti basta che li lasci un paio di secondi con la radio ferma e fanno loro
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
03-04-22, 02:34 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2022
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Hobbywing produce tra i migliori esc ( e tanti marchi si appoggiano ad essa per produrre prodotti con il loro marchio ) senza spendere troppo
Un 1060 o una sua versione rimarchiata ( occhio ai cloni cinesi ) può andare bene
Io uso anche il wp15 della hpi per certi veicoli, mi ci trovo benissimo, ha più parametri che si possono regolare e supporta anche motori un po’ più spinti
E rimangono comunque sotto i 50€ circa di budget
Per la calibrazione: beh nessuno dei due la necessità in quanto sono autocalibranti basta che li lasci un paio di secondi con la radio ferma e fanno loro
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Grazie ti terrò aggiornato e se riesco ti invio il tutto,sto cercando di radiocomandate una macchinetta per tagliare l'erba,solo il discorso sterzante ,perché per il traino già ho risolto essendo già semovente.
Dovrei fare una cosa del genere ho visto questo video ma non capisco da quanto sia l'esc
Ultima modifica di Fratta; 03-04-22 a 02:53 PM
|
|
|
03-04-22, 07:57 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,174
|
L'esc consigliato da Litto è di qualità, e sullo store online del forum che ci ospita costa €26,9: https://www.modellismo.it/visualizza...ing&lingua=ita
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
03-04-22, 10:32 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2022
Messaggi: 7
|
Grazie presa,quando arriva provo il tutto e vi faccio sapere👍
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59 PM.
| |