dando per veri i dati 12V-10A letti più su,
hai potenza sufficiente per fare cariche "normali" a 1C , quindi mezz'ora abbondante per una carica "normale" partendo da condizione di storage, un'oretta se completamente scarica.
In teoria coi 120W ipotetici a disposizione potresti caricare anche a 1.5C abbondanti, diminuendo ulteriormente i tempi..
in teoria, perchè io in pratica alla presa accendisigari ci collegherei solo l'accendisigari

concordo con quanto letto, non è una presa pensata per essere utilizzata al 100% della sua capacità per ore e ore consecutive, ok che le automobili sono costruite con criteri di precauzione/sicurezza elevati, ma chi ti garantisce che a lungo andare il cavo non si scaldi e inizi a fondere il suo rivestimento, andando in corto dentro il cruscotto?
ipotesi remota, ma intanto...
(tutti quelli che vedo caricare lipo con la batteria della macchina lo fanno a macchina ferma, cofano alzato e morsetti del carichino collegati direttamente alla batteria)
io al posto tuo tirerei direttamente un cavo dal positivo della batteria (con un fusibile il più possibile vicino alla batteria stessa) e lo faccio entrare nell'abitacolo da un foro a caso (il vano motore in zona cruscotto è pieno di buchi passanti verso l'abitacolo) per la massa puoi collegarti al telaio della macchina, non serve una connessione diretta con la batteria..