Vecchio 13-08-23, 12:22 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di conteleopoldo
 
Registrato dal: Aug 2023
residenza: Roma
Messaggi: 43
conteleopoldo è un newbie...
predefinito Carichi per carri Rivarossi 1:80

Seguendo la scia della mia passione per il modellismo “lavorato”, sto preparando questi carichi per carri Rivarossi scala 1:80 perché queste sono marca e scala che pratico. Ne sono il preparazione anche altri: bobine di filo, motori elettrici, sabbia e pietrisco, blocchi di marmo, auto. Carichi per carri Rivarossi 1:80-image1691918349.189959.jpgCarichi per carri Rivarossi 1:80-img_2625.jpgCarichi per carri Rivarossi 1:80-img_2623.jpgCarichi per carri Rivarossi 1:80-img_2622.jpgCarichi per carri Rivarossi 1:80-image1691918417.043493.jpgCarichi per carri Rivarossi 1:80-img_2628.jpgCarichi per carri Rivarossi 1:80-img_2624.jpgCarichi per carri Rivarossi 1:80-img_2627.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Davide
conteleopoldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-23, 02:16 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

1:80? Non sono HO?
Bello il lavoro ma vedo i tronchi con corteccia un pò fuori scala.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-23, 06:53 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di conteleopoldo
 
Registrato dal: Aug 2023
residenza: Roma
Messaggi: 43
conteleopoldo è un newbie...
predefinito

Sono in scala 1:80 quindi non in una perfetta e moderna 1:87 (o HO). I tronchi sono più piccoli e più grossi. Quelli più grossi, a cui tu forse ti riferisci, sono larghi ca 14 mm che corrisponderebbero a ca 110 cm nella realtà. Alberi grossi, certo, ma pur sempre esistenti. Alcuni carri sono carichi di traversine ricavate da un listello in legno di misura uguale a quelle dei binari.
__________________
Davide
conteleopoldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-23, 08:48 AM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Intendevo solo la corteccia fuori scala,non il tronco in sè.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-23, 01:45 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 464
De Ruyter è un newbie...
predefinito

I modelli Rivarossi anche nel loro fuori scala sono sempre affascinanti.
Come dice Bruno, tronchi con una corteccia meno evidente sarebbero più plausibili.
Volendo migliorare ulteriormente, si possono dipingere in nero opaco i funghi e gli steli dei respingenti, lasciando in rosso vagone i foderi. Un tocco di nero lucido simulerebbe il grasso ivi presente.
Con del filo sottile nero o rugginoso si potrebbero effettuare le legature.
Gli scalini si potrebbero irruvidire e dipingere color legno; il praticabile grigio metallico rugginoso e sui carrelli si potrebbe deporre un po' di polvere rugginosa dei freni e tracce di olio dalle boccole.
Insomma c'è ancora un margine notevole di miglioramento. Il colpo d'occhio sarà notevole.
Rodolfo
__________________
Anche per chi ha passato tutta la vita in mare, c'è un'età in cui si sbarca. (I. Calvino, Il barone rampante)
www.ChimicaOne.it
Un blog particolare: Chimica, Modellismo e tanto altro...
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-23, 09:47 AM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di conteleopoldo
 
Registrato dal: Aug 2023
residenza: Roma
Messaggi: 43
conteleopoldo è un newbie...
predefinito

Grazie del consiglio, ma mi interessa solo veder circolare treni merci carichi e non vuoti e così ho preparato carichi con materiali di risulta. Inoltre ho tutti carri anni ‘50 e non mi sento di sporcarli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Davide
conteleopoldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-23, 12:00 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 464
De Ruyter è un newbie...
predefinito

Ti capisco benissimo, anch'io la pensavo come te. Però sentivo una certa insoddisfazione di fondo, mi rosicava vedere i modelli lindi, li sentivo "giocattoleschi" anche se di ottima fattura.
A un certo punto non ho più sopportato il mio E428 I serie tutto pulito, con le ruote rosse, i pantografi neri, i foderi dei respingenti rossi e i corrimani metallici lucidi, i finestrini vuoti e altre piccolezze e ho iniziato una drastica cura di bellezza. Il risultato mi sembrò un netto miglioramento rispetto all'originale:
e quindi ho messo mano anche agli altri rotabili, carri E, L, Ltm e carrozze passeggeri, queste ultime descritte in questo forum.
Dopo tanti anni ho poi deciso di mantenere solo rotabili in scala esatta e li ho venduti tutti. La "sporcatura ha anche portato bene perchè il locomotore l'ho venduto a 179 euro nell'agosto 2007.
Rodolfo
Icone allegate
Carichi per carri Rivarossi 1:80-e-428-rr-0.25.jpg   Carichi per carri Rivarossi 1:80-alfa.jpg   Carichi per carri Rivarossi 1:80-delta.jpg  

Carichi per carri Rivarossi 1:80-.jpg   Carichi per carri Rivarossi 1:80-100_3361.jpg  
__________________
Anche per chi ha passato tutta la vita in mare, c'è un'età in cui si sbarca. (I. Calvino, Il barone rampante)
www.ChimicaOne.it
Un blog particolare: Chimica, Modellismo e tanto altro...
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-23, 12:37 PM   #8
Utente
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 777
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Intendevo solo la corteccia fuori scala,non il tronco in sè.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
..magari sono delle sughere..corteccia spessa..scala riacquisita

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Treni Rivarossi colt Fermodellismo 4 24-02-22 07:07 PM
RivaRossi - Carri merce Old Style De Ruyter Fermodellismo: Scala HO 7 25-12-21 12:04 AM
FS E 428 013 RivaRossi - Old Style De Ruyter Fermodellismo: Scala HO 0 07-11-21 08:14 PM
Salve a tutti chi mi può suggerire un buon caricabatterie lipo che carichi fino a 6s Ghineppa Impianti radio, caricatori, ESC e batterie 1 01-12-17 12:34 PM
[CARRI] incollaggio cingoli Argaard Statico - Kits, Info e Varie 9 18-10-10 09:15 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play