Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Elicotteri > Elicotteri > Elicotteri Volo motore elettrico
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-12-11, 02:54 PM   #61
Utente Senior
 
L'avatar di abmodel
 
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
abmodel diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a abmodel
predefinito

Io quando consiglio la 1500 mah intendo che vanno fatti 7/8 minuti, va fatto scendere riposare 5 minuti e poi finita l alipo altrimenti cuoci il motore, ma anche una sola tirata da 1200 non le fa bene.
Faglielo provare a chi dice che non cambia........
Per quanto riguarda il t rex 450 mmmmmmmmmmm cè tantissima differenza, il cb 180 come difficolta è quasi simile solo un pelo piu difficle di un coassiale.....a questo punto non saprei cosa consigliarti perche i passi fissi sono piu o meno tutti simili abbastanza facili tranne i vecchi 4 canali walkera che quelli erano una cosa impossibile da usare.
Passare al passo variabile è un pelo piu complicato,, inanzitutto perche devi saper programmare la radio, saper fare tracking, saper fare i passi programmare il ccpm ecc.........altrimenti non voli.
Poi devi saper programmare il giroscopio nella modalità che preferisci , se lo vuoi in normal programmare il revo mix sui 2 punti,o in blocco escludendo il compenso.
E gia qui si va sul difficile sopratutto se nessuno vi segue, poi sappi che piu sono grandi piu sono stabili quindi un 450 è piu stabile di un 250 ma il 500 è piu stabile del 450 e cosi via.....di sicuro è piu facile da usare un 500 tra i 3.
Pero con il 500 si va a spendere di ricambi e non poco senza contare che vola con lipo da 22.2 volt e almeno almeno 3000 mah
Il 450 potrebbe essere un buon compromesso magari allestire un clone di buona qualità con una radio decente da tenere in futuro, con trasmissione a cinghia che trovo piu affidabile e un training kit
__________________
Il nostro nuovo shop in allestimento
www.abmodelvda.com

abmodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-11, 02:57 PM   #62
Utente Senior
 
L'avatar di abmodel
 
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
abmodel diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a abmodel
predefinito

Se vuoi il cb180 ancora piu reattivo ma senza esagerareperche poi diventa incaz..........pesa i 2 pesetti laterali poi vai in un negozio di modellismo fatti dare pesetti flybar per classe 450 che pesino 4/5 grammi in meno dei suoi...........io i suoi non li ho mai pesati ma ho direttamente sostituito i suoi con 2 del 450 molto piu leggeri,diventa anche difficile fare hovering ma almeno impari a tenerlo
__________________
Il nostro nuovo shop in allestimento
www.abmodelvda.com

abmodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-11, 04:32 PM   #63
Utente Senior
 
L'avatar di abmodel
 
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
abmodel diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a abmodel
predefinito

Gli hitec montano bene o come quelli cinesi vanno adattati?
per andare al top bisognerebbe trovare dei classe 8grammi che sono piu difficili da trovare.
__________________
Il nostro nuovo shop in allestimento
www.abmodelvda.com

abmodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-11, 10:24 PM   #64
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 9
Sulnor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abmodel Visualizza il messaggio
...Passare al passo variabile è un pelo piu complicato,, inanzitutto perche devi saper programmare la radio, saper fare tracking, saper fare i passi programmare il ccpm ecc.........altrimenti non voli.
Poi devi saper programmare il giroscopio nella modalità che preferisci , se lo vuoi in normal programmare il revo mix sui 2 punti,o in blocco escludendo il compenso....
Mi sapresti dire in linea di massima in che consiste:
- programmare la radio;
- fare il tracking;
- fare i passi;
- programmare il ccpm;
- programmare il giroscopio.
...e soprattutto come imparare dal momento che non ho nessuno che faccia modellismo che possa affiancarmi...

Premetto che avrei la possibilità di acquistarne uno (o T-Rex 450 o un Raptor) in negozio già "RTF", nel senso che qualcuno ha già stabilito come assemblarlo. Avrei la possibilità di chiedere eventuali modifiche, ma dal momento che non ne so nulla non saprei che pesci prendere. Però contavo sul fatto che potessi cominciare a volarci ed imparare step by step quello che mi serviva e modificarlo/imparare per gradi.
Il discorso è che prima o poi lo devo fare, adesso da dove comincio??

PS: gli hitec hanno lo stesso problema, olio di gomito e limetta...
Sulnor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-11, 10:56 PM   #65
Utente Senior
 
L'avatar di abmodel
 
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
abmodel diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a abmodel
predefinito

Sarebbe un casino spiegarti in un topic nozioni da apprendere in molti molti giorni..........ci vorrebbero settimane minimo.
Secondo me dovresti trovare un venditore serio che segua i suoi clienti come faccio io, io ogni sabato mattina gratuitamente setto ed aiuto i miei clienti sprecando 5 ore di lavoro.
Si è vero rtf arriva gia settato, ma il volo di elicotteri è una cosa molto personale che varia da persona a persona e poi?????????? la prima volta che atterri male tocchi con una pala o rompi un servo e chi ti rifà il tracking e i settaggi
Poi per esperienza gli align di scatola fanno un po pena sul elettronica io li allestisco perche magari alla fine spendo 20 euro in piu ma ho un heli che vola in modo decente, non mi ritrovo a cambiare l esc al primo utilizzo, a fare 4 minuti di volo con batterie piccole o ritrovarle gonfie per i pochi c di scarica.
Inanzitutto la maggior parte dei 450 esce con esc da 30/35 amp io non metto mai meno di 40 A
i motori normalmente escono i 3500 kv io monto 4000 kv e scendo di pignone.
i servi anche se analogici li metto in metallo se cade di sicuro non li rompo.
Giroscopio futaba 240 se non si hanno esigenze particolari, 190 se non si vuole impazzire con i settaggi.
E poi rtf che radio monta?
Lipo da 20 che al primo volo serio gonfiano come un palloncino e vanno buttate.......sul 450 io monto 35c continua e 50c di picco per 10 secondi da 2200 mah..........poi ci vuole un carichino adeguato che carica scarica e cicla.
Io come ti ho detto allestirei un clone align che costa meno ci monti cosa vuoi e la meccanica è identica carbonio ed ergal, radio futaba 6 canali, no hitec la optic 6 non la trovo buona, oppure spektrum dx6.
per allestire un 450 con radio senza display, batterie con pochi c servi di plastica,esc che dura 2 voli.............forse a quel punto va meglio il cb180
ccpm èla miscelazione dei servi, in caso tu usassi il giro su normal il ch3 dando gas contemporaneamente assieme al motore funzionerebbero anche tutti e 4 i servi quindi devi settare i servi che lavorino in modo giusto tutti assieme, inoltre il t 450 con miscelazione a 120 gradi fa lavorare contemporaneamente tutti e 3 i servi della testa anche sul ciclico longitudinale quando dai comando avanti, il servo posteriore sale e i 2 anteriori scendono e viceversa, quando dai gas alzando i giri motore salgono tutti e 3 i servi della testa contemporaneamente per aumentare il passo, e anche quello della coda aumenta il passo del rotore posteriore per aumentare l anticoppia.
Poi devi decidere i passi normalmente -1 +6+10 e carenato si puo mettere +11, se vuoi volato 3d o autorotazione devi anche mettere passo negativo e impostare la curva della radio con configurazione a v
Poi sulla radio hai curva a 5 punti motore
5 punti passo
2 punti anticoppia
hai il giroscopio da settare sia la correzione che la sensibilità.
ad oggi ho allestito circa 100 tra t rex 250/450/500, diciamo che vado meglio su settaggi per principianti, oppure settaggi per fare volato in fusoliera per il 3d sto ancora studiando.
Questo descritto sopra è solo la punta di cosa devi fare per settare un elicottero, poi devi prendere l attezzatura quale strumento per fare tracking, e bilanciapale minimo.
Ps non ti spaventare di quello scritto sopra diciamo che è piu facile da fare che spiegare, 4/5 ore intense di lezione potrebbero portarti a un buon inizio e avere gia qualche conoscenza.
Un ultima cosa il t rex 450 è un ccpm con piatto a 120 gradi il raptor invece monta il piatto a 90 gradi ma se hai soldi da spendere è un otimo scoppio per principianti ben settato e tranquillo e semplice, ne ho finito uno sabato scorso per un ragazzo che iniziava da 0 dopo un paio di ore faceva hovering da solo senza training kit.
__________________
Il nostro nuovo shop in allestimento
www.abmodelvda.com


Ultima modifica di abmodel; 05-12-11 a 11:11 PM
abmodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-11, 12:31 AM   #66
Utente Junior
 
L'avatar di Mirko.iz1hko
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: casella (Genova)
Messaggi: 82
Mirko.iz1hko è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a Mirko.iz1hko
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abmodel Visualizza il messaggio
Sarebbe un casino spiegarti in un topic nozioni da apprendere in molti molti giorni..........ci vorrebbero settimane minimo.
Secondo me dovresti trovare un venditore serio che segua i suoi clienti come faccio io, io ogni sabato mattina gratuitamente setto ed aiuto i miei clienti sprecando 5 ore di lavoro.
Si è vero rtf arriva gia settato, ma il volo di elicotteri è una cosa molto personale che varia da persona a persona e poi?????????? la prima volta che atterri male tocchi con una pala o rompi un servo e chi ti rifà il tracking e i settaggi
Poi per esperienza gli align di scatola fanno un po pena sul elettronica io li allestisco perche magari alla fine spendo 20 euro in piu ma ho un heli che vola in modo decente, non mi ritrovo a cambiare l esc al primo utilizzo, a fare 4 minuti di volo con batterie piccole o ritrovarle gonfie per i pochi c di scarica.
Inanzitutto la maggior parte dei 450 esce con esc da 30/35 amp io non metto mai meno di 40 A
i motori normalmente escono i 3500 kv io monto 4000 kv e scendo di pignone.
i servi anche se analogici li metto in metallo se cade di sicuro non li rompo.
Giroscopio futaba 240 se non si hanno esigenze particolari, 190 se non si vuole impazzire con i settaggi.
E poi rtf che radio monta?
Lipo da 20 che al primo volo serio gonfiano come un palloncino e vanno buttate.......sul 450 io monto 35c continua e 50c di picco per 10 secondi da 2200 mah..........poi ci vuole un carichino adeguato che carica scarica e cicla.
Io come ti ho detto allestirei un clone align che costa meno ci monti cosa vuoi e la meccanica è identica carbonio ed ergal, radio futaba 6 canali, no hitec la optic 6 non la trovo buona, oppure spektrum dx6.
per allestire un 450 con radio senza display, batterie con pochi c servi di plastica,esc che dura 2 voli.............forse a quel punto va meglio il cb180
ccpm èla miscelazione dei servi, in caso tu usassi il giro su normal il ch3 dando gas contemporaneamente assieme al motore funzionerebbero anche tutti e 4 i servi quindi devi settare i servi che lavorino in modo giusto tutti assieme, inoltre il t 450 con miscelazione a 120 gradi fa lavorare contemporaneamente tutti e 3 i servi della testa anche sul ciclico longitudinale quando dai comando avanti, il servo posteriore sale e i 2 anteriori scendono e viceversa, quando dai gas alzando i giri motore salgono tutti e 3 i servi della testa contemporaneamente per aumentare il passo, e anche quello della coda aumenta il passo del rotore posteriore per aumentare l anticoppia.
Poi devi decidere i passi normalmente -1 +6+10 e carenato si puo mettere +11, se vuoi volato 3d o autorotazione devi anche mettere passo negativo e impostare la curva della radio con configurazione a v
Poi sulla radio hai curva a 5 punti motore
5 punti passo
2 punti anticoppia
hai il giroscopio da settare sia la correzione che la sensibilità.
ad oggi ho allestito circa 100 tra t rex 250/450/500, diciamo che vado meglio su settaggi per principianti, oppure settaggi per fare volato in fusoliera per il 3d sto ancora studiando.
Questo descritto sopra è solo la punta di cosa devi fare per settare un elicottero, poi devi prendere l attezzatura quale strumento per fare tracking, e bilanciapale minimo.
Quote:
Ps non ti spaventare di quello scritto sopra diciamo che è piu facile da fare che spiegare, 4/5 ore intense di lezione potrebbero portarti a un buon inizio e avere gia qualche conoscenza.
Un ultima cosa il t rex 450 è un ccpm con piatto a 120 gradi il raptor invece monta il piatto a 90 gradi ma se hai soldi da spendere è un otimo scoppio per principianti ben settato e tranquillo e semplice, ne ho finito uno sabato scorso per un ragazzo che iniziava da 0 dopo un paio di ore faceva hovering da solo senza training kit.
no no, secondo me e' gia' passato allo statico...
__________________
http://www.meteo-casella.info/
stazione meteorologica lig029 Epson meteo
Mirko.iz1hko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-11, 08:55 AM   #67
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 9
Sulnor è un newbie...
predefinito

Diciamo che tendenzialmente rimarrei su eli a motore elettrico, quindi sarei più deciso a prendere un T-Rex 450...
Per quanto riguarda tutti i dettagli di cui parli, sono daccordo con te ho solo da imparare, il problema è che non ho idea da dove cominciare e dove posso reperire del materiale da studiare.

Dicevi che ci sono diverse cose da settare e comunque in funzione dei pezzi che monto sull'eli, oltre ad altri componenti aggiuntivi come il bilancia pale o il carico per la batteria...se puoi, mi suggeriresti una configurazione che potrei montare sull'eli e quei famosi componenti, un elenco del tipo:

elicottero Trex450
- motore: ....
- giroscopi:...
- servo: ...
- batteria: ...
- pale:...
...
...

componenti necessari:
- bilancia pale:...
- carico per batteria:...
...
...

Non so, immagino che potrebbe essermi d'aiuto, così potrei partire dalla lista e approfondire sul web come funzionano le varie parti.

Grazie per la pazienza abmodel
Sulnor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-11, 09:37 AM   #68
Utente Junior
 
L'avatar di Mirko.iz1hko
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: casella (Genova)
Messaggi: 82
Mirko.iz1hko è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a Mirko.iz1hko
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sulnor Visualizza il messaggio
Diciamo che tendenzialmente rimarrei su eli a motore elettrico, quindi sarei più deciso a prendere un T-Rex 450...
Per quanto riguarda tutti i dettagli di cui parli, sono daccordo con te ho solo da imparare, il problema è che non ho idea da dove cominciare e dove posso reperire del materiale da studiare.

Dicevi che ci sono diverse cose da settare e comunque in funzione dei pezzi che monto sull'eli, oltre ad altri componenti aggiuntivi come il bilancia pale o il carico per la batteria...se puoi, mi suggeriresti una configurazione che potrei montare sull'eli e quei famosi componenti, un elenco del tipo:

elicottero Trex450
- motore: ....
- giroscopi:...
- servo: ...
- batteria: ...
- pale:...
...
...

componenti necessari:
- bilancia pale:...
- carico per batteria:...
...
...

Non so, immagino che potrebbe essermi d'aiuto, così potrei partire dalla lista e approfondire sul web come funzionano le varie parti.

Grazie per la pazienza abmodel
Sia sul forum che in rete ci sono parecchi consigli...video esplicativi su come settare radio, ely etc.....pero' come diceva Serena, la cosa migliore e' farsi seguire da un rivenditore di fiducia oppure un conoscente esperto...............
__________________
http://www.meteo-casella.info/
stazione meteorologica lig029 Epson meteo
Mirko.iz1hko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-11, 12:56 PM   #69
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 9
Sulnor è un newbie...
predefinito

@abmodel: non ho capito se riesco a mandarti i msg pvt, tu li ricevi?
Sulnor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-11, 06:20 PM   #70
Utente Senior
 
L'avatar di abmodel
 
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
abmodel diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a abmodel
predefinito

o.t ti ho risposto in pvt
__________________
Il nostro nuovo shop in allestimento
www.abmodelvda.com

abmodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-11, 10:29 PM   #71
Utente Junior
 
L'avatar di Mirko.iz1hko
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: casella (Genova)
Messaggi: 82
Mirko.iz1hko è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a Mirko.iz1hko
Question

di fatto che hai scelto????
__________________
http://www.meteo-casella.info/
stazione meteorologica lig029 Epson meteo
Mirko.iz1hko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-11, 02:04 PM   #72
Utente Senior
 
L'avatar di abmodel
 
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
abmodel diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a abmodel
predefinito

Mi ha mandato un pm con un preventivo di un 450 che solo a leggerlo mi sono venuti i brividi.......costa come una crociera alle maldive per 2 persone.
__________________
Il nostro nuovo shop in allestimento
www.abmodelvda.com

abmodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-11, 09:13 PM   #73
Utente Junior
 
L'avatar di Mirko.iz1hko
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: casella (Genova)
Messaggi: 82
Mirko.iz1hko è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a Mirko.iz1hko
Talking

Quote:
Originariamente inviata da abmodel Visualizza il messaggio
Mi ha mandato un pm con un preventivo di un 450 che solo a leggerlo mi sono venuti i brividi.......costa come una crociera alle maldive per 2 persone.
ci vai da sola......o con qualcuno?????
Eventualmente.......io preferisco la neve!!!
__________________
http://www.meteo-casella.info/
stazione meteorologica lig029 Epson meteo
Mirko.iz1hko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-12, 11:41 PM   #74
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 10
jamakawa è un newbie...
Exclamation walkera Cb180D gemello scorpio 1v21

Salve a tutti ho rispolverato il mio scorpio 1v21 gemello del walkera cb180d e mi scuso se mi sono infilato in questo post che l'ho trovato molto interessante vi chiedo alcune informazioni e suggerimenti
inanzi tutto il 180D e 1v21 in che classe sarebbero 250-450???
ho visto in giro degli ibridi con trave di coda in carbonio dunque non sò che classe han usato se 250 o 450???
motori brushless con ventoline di raffredamento
leggendo qui ho letto che si possono montare servi da 9 grammi del t-rex450
allora chiedo maggiori info su modifiche servi-motori trave di coda-pale-carello atteraggio...
come radio io ho una robbe XS-4lcd 2,4ghz e ho perso il manuale..e poi son arruginito e vorrei riprestinare la radio cosi da poter rivolare a riprendere mano..gia che in cantiere sto realizzando un clone t-rex500 cosi poi da usare il 1v21 x divertirsi e il trex 500 x usarlo anche x fare foto aeree...se qualcuno da suggerimenti sulla upgrade del 1v21 gemello del 180d ben venga grazieeeeeeeeeeeeee
jamakawa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-12, 07:57 AM   #75
Utente
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 277
meko è un newbie...
predefinito

forse (per dare maggior risalto al topic) ti conviene aprire un topic specifico
meko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Nuovo bambino walkera cb180d abmodel Elicotteri 11 29-01-15 02:56 AM
primo volo con il mio primo eli Ðark@ngel Elicotteri Volo motore elettrico 1 23-03-10 06:58 PM
Primo volo etv1k Aeromodelli Volo motore elettrico 3 26-06-09 10:00 PM
primo volo e poi....... geppo99 Elicotteri 8 20-04-09 04:59 PM
Consiglio primo elicottero: WALKERA dragonfly break1 Elicotteri 3 15-02-06 09:51 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203