Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Elicotteri > Elicotteri
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-02-09, 08:04 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 11
geppo99 è un newbie...
predefinito primo volo e poi.......

nel fine settimana ho collaudato e portato in volo il coassiale che con tutta cura ho preparato per il volo, sabato ho fatto senza problemi una decina di voli ho riscontrato la facilita' del modello ma non senza qualche titubanza comunque contentissimo anche se mi sembra un giocattolimo infine ieri DISASTER......un po' di vento poca esperienza, una folata un po' piu' forte e l'eli se ne e' andato per i fatti suoi e si e' disintegrato su un albero e poi caduto su una tettoia completamente distrutto la fuso da buttare, eppure era stabilissimo....mha io credo che il coassiale sara' divertente ma e' un giocattolo e molto fragile mi viene voglia di azzardare il passo con uno scoppio magari un classe50 mi dicono che e' piu' stabile ma piu' impegnativo con la messa a punto pero' e' un modello vero, con il coassiale gia' lo tenevo in tutte e direzioni fin da subito e mi sono trovato a mio agio senza problemi voi che dite mi butto con lo scoppio?


ciao geppo
geppo99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-09, 09:24 PM   #2
Utente
 
L'avatar di ruotabuca
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Prov. di BS
Messaggi: 109
ruotabuca ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito scoppio o batterie?

Ciao, il tuo dilemma tra elettrico ed scoppio valeva fino a poco tempo fa anche per gli aerei. Oggi, ormai l'elettrico ha preso il sopravvento e credo lo stesso per gli eli. Prova se vuoi a vedere un elettrico tipo classe 500. Mi raccomando buona radio e buoni servi. Fai un giro in rete e poi decidi.
ruotabuca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-09, 10:42 PM   #3
Utente
 
L'avatar di agorano
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: dove posso e dove mi fanno volare
Messaggi: 559
agorano è un newbie...
predefinito

e normale che il volo di un coassiale ti sia sembrato facile perche effettivamente lo e, ma, e c'è un ma, non pensare che passando allo scoppio ti trovi meglio, forse si per la stabilita ma non per il resto.....il coassiale e fatto quasi per il 90% volo indoor ed e normale che una folata di vento di faccia cio, lo puo fare anche ad un classe 30 e 50, se non hai esperienza rompi anche quelli, il mio parere e di fare esperienza con un eli magari 450 o 500 ti consiglierei ellettrico, meno problemi per il principio poi magari salire di classe,ma prima fai tanta ma tanta esperienza l'elicottero non e facile!!!!
agorano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-09, 11:15 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 11
geppo99 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da agorano Visualizza il messaggio
e normale che il volo di un coassiale ti sia sembrato facile perche effettivamente lo e, ma, e c'è un ma, non pensare che passando allo scoppio ti trovi meglio, forse si per la stabilita ma non per il resto.....il coassiale e fatto quasi per il 90% volo indoor ed e normale che una folata di vento di faccia cio, lo puo fare anche ad un classe 30 e 50, se non hai esperienza rompi anche quelli, il mio parere e di fare esperienza con un eli magari 450 o 500 ti consiglierei ellettrico, meno problemi per il principio poi magari salire di classe,ma prima fai tanta ma tanta esperienza l'elicottero non e facile!!!!



si in effetti non dico che e' facile ma mi appassiona molto la tecnica e la meccanica di un eli in effetti faro' un pensiero su di un eli classe 500 elettrico voi che mi consigliate?
in rete ho visto questo xperience500!
Icone allegate
primo volo e poi.......-xp500dl_x.jpg  
geppo99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-09, 09:48 AM   #5
Utente
 
L'avatar di agorano
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: dove posso e dove mi fanno volare
Messaggi: 559
agorano è un newbie...
predefinito

che prezzo ha e cosa ti danno, non lo conosco come eli ma magari girando in rete puoi trovare un t rex a buon prezzo, te lo consiglio, a parte cge tovi tuti i ricambi e ovunque poi ha una bella meccanica
agorano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-09, 12:27 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 34
giovi è un newbie...
predefinito

[quote=geppo99;542497]nel fine settimana ho collaudato e portato in volo il coassiale che con tutta cura ho preparato per il volo, sabato ho fatto senza problemi una decina di voli ho riscontrato la facilita' del modello ma non senza qualche titubanza comunque contentissimo anche se mi sembra un giocattolimo infine ieri DISASTER......un po' di vento poca esperienza, una folata un po' piu' forte e l'eli se ne e' andato per i fatti suoi e si e' disintegrato su un albero e poi caduto su una tettoia completamente distrutto la fuso da buttare, eppure era stabilissimo....mha io credo che il coassiale sara' divertente ma e' un giocattolo e molto fragile mi viene voglia di azzardare il passo con uno scoppio magari un classe50 mi dicono che e' piu' stabile ma piu' impegnativo con la messa a punto pero' e' un modello vero, con il coassiale gia' lo tenevo in tutte e direzioni fin da subito e mi sono trovato a mio agio senza problemi voi che dite mi butto con lo scoppio?

Ciao si è vero un coassiale è quasi come un giocattolo , ma lo sono un pò tutti credimi, il problema è un altro, il coassiale lo tenevi in tutte le direzioni? Mi spiego lo gestisci tramite la coda o anche con la parte anteriore? Ti faccio questa domanda perchè sai bene che se inverti il modello cambia la gestione o meglio l'abitudine a controllare il modello.Se lo hai schiantato o meglio è stato il vento la stessa cosa ti succede con un eli di classe successiva e credimi che i ricambi costano.
Prima di azzardare aspetterei di essere sicuro , magari cercando di istruire il mio cervello con un buon simulatore.
Se poi hai deciso di rischiare, e ti và di acquistarne uno a motore elettrico o scoppio, sappi che ci sono delle regolazioni da fare e ti consiglio di iniziare su qualche campo di volo perchè a differenza dei coassiali ( che apri la scatola e voli) i modelli successivi devi regolarteli, o meglio devi settarli , cè chi può aiutarti o chi magari te lo vende già settato , ma se cadi dopo devi risettarlo tu. Qundi cerca un campo di volo e magari chiedi se qualcuno può aiutarti.
In bocca al lupo e buon divertimento
giovi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-09, 12:46 PM   #7
Utente
 
L'avatar di agorano
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: dove posso e dove mi fanno volare
Messaggi: 559
agorano è un newbie...
predefinito

ti quoto al 100%
agorano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-09, 07:44 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di gattiger_rosso
 
Registrato dal: Aug 2003
residenza: TORINO
Messaggi: 1,388
gattiger_rosso diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a gattiger_rosso
predefinito

Quoto a pieno Ruotabuca!
Il coassiale è un modello studiato appositamente per imparare a gestire la psicomotricita' dei comandi di un elicottero, una volta presa dimestichezza con essi si puo' tranquillamente passare ad un modello piu' performante, naturalmente sapendo che con un nuovo modello si ricomincia da zero, il coassiale vola praticamente da solo, un modello 3d es: t-rex devi domarlo altrimenti lo rompi al primo volo....Un consiglio? montate il trinerkit.
Ciau!
__________________
Problemi con il modellismo? Con noi nessun problema.... www.modellismo.it/corsi
gattiger_rosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-09, 05:59 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di BlackSheep
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
BlackSheep è un newbie...
predefinito

io ti consiglio di risistemare o di prendere un'altro coassiale...quando sarai diventato padrone di quello e del volo in tutte le direzioni (soprattutto frontale) allora si...potrai prendere un classe 50 nitro...tipo un Vison50, o un Raptor50...stabili ed ideali per imparare...
Ma partire da zero con un 500 elettrico o nitro no....no demolisci tempo zero...
BlackSheep non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
campi di volo... drinu Elicotteri 3 11-02-07 04:54 PM
simulatore di volo bertulessi92 Comunicazioni e presentazioni 0 26-08-06 12:36 PM
Primo WIP e primo KIT Lola LC90 Hasegawa fabrizietto Statico Work in Progress 5 27-06-06 08:05 PM
una domandina a volo a volo...... hecho Automodelli a scoppio 1 12-01-06 09:51 PM
Simulatore di volo lerny Aeromodelli 1 09-06-02 11:43 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203