Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Elicotteri > Elicotteri > Elicotteri Volo motore elettrico
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-11-10, 11:36 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 4
reon è un newbie...
predefinito Aiuto: HELI-MAX AXE CP non si alza

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e nell'ambito del modellismo rc, per cui chiedo già umilmente scusa se la mia terminologia non sarà appropriata all'argomento.

Ho acquistato da un amico un HELI-MAX AXE CP usato. Ho installato il "training kit" ed al primo volo l'elicottero si alza di qualche mm. da terra, ed al massimo della potenza i giri calano. Mi è stato consigliato di cambiare la batteria da 9,8V - 650mA con una nuova. Non avendo negozi nelle vicinanze, mi sono procurato 9 batterie a saldare per un totale di 9,8V - 1000mA. Ora i giri al massimo non calano più, ma il problema rimane. Ho provato a regolare l'inclinazione delle pale (mi sembrava poca) dando un angolo maggiore alla massima potenza, ma niente da fare. Mi sembra che tutto funzioni bene, solo che "non tira" verso l'alto?
Avete qualche serie di prove da consigliarmi per risolvere o almeno capire il problema?
Grazie a tutti per la vostra pazienza, ciao.

Ultima modifica di reon; 04-11-10 a 11:42 PM
reon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-10, 04:45 AM   #2
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Torino
Messaggi: 356
TheCopacabanaMan è un newbie...
predefinito

Ciao, Reon. Dove sei?

Innanzitutto, rimetti a posto l'inclinazione delle pale, perche' piu' le pale sono inclinate, piu' sforzo deve fare il motorino elettrico.

Prima prova da fare: quanto pesava la batteria originale, e quanto pesano le 9 batterie a saldare? E' possibile che l'elicottero non ce la faccia a tirare su tutto questo peso?

Seconda prova da fare: quanto tempo dura la batteria originale, da 650Mh? se sei tra i 5 & i 10 minuti, dovrebbe essere ok.

Terzo: cerca in negozio una batteria compatibile, sia come dimensioni che come connettore, ma che abbia un amperaggio maggiore. 'fettivamente, 650mAh sono pochi. Vedi se puoi arrivare a 2000, o anche piu'
TheCopacabanaMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-10, 11:38 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 4
reon è un newbie...
predefinito

Ciao TheCopacabanaMan,

innanzitutto grazie per i consigli.
Allora, il pacco batterie nuovo ha esattamente lo stesso peso del vecchio, in più non è 650mA ma 1000mA.
Ho provato a ridurre l'inclinazione delle pale ed effettivamente si alza, anche se di soli 20cm, quindi mi sa che dovrò ridurre ancora, ma visto che i 2 "tiranti" superiori sono completamente stretti, mi sa che dovrò iniziare ad agire sui tranti presenti all'estremità superiore dei 3 servi di direzione.
Domanda: un'amperaggio più lunco comporta più potenza al motore o più durata della batteria? Avrei un'altra batteria a saldare che porterebbe il tutto a 12V....si può fare?

Appena riesco a provare ti so dire, intanto grazie 1000....e se hai altri consigli dipo quanto ti ho detto, posta pure. Ciao.
reon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-10, 08:19 AM   #4
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Torino
Messaggi: 356
TheCopacabanaMan è un newbie...
predefinito

Un amperaggio più alto comporta un pò più di potenza al motore (il motore viene sfruttato al massimo della potenza), ma anche e soprattutto un più lungo tempo di volo.

Non ridurre ancora l'inclinazione delle pale: delle pale quasi orizzontali non riescono a far alzare l'elicottero.

Fai delle prove: metti le pale quasi orizzontali, sposta lo stick circa a metà, e senti a orecchio qual è il massimo numero di giri del motorino.
Poi comincia ad aumentare l'inclinazione delle pale, finche' senti che il motorino cala un poco i giri massimi.
Quello e' il punto in cui il motorino dà il massimo rendimento, e le pale fanno presa sull'aria. Questo dovrebbe essere un buon punto di partenza per tararlo
TheCopacabanaMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-10, 07:44 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 4
reon è un newbie...
predefinito

SI ALZA!!!!!

Regolando ancora le pale si alza. Purtroppo nno sono riuscito a dare tutto gas ma ne aveva ancora!

Adesso l'unica cosa è cominciare a stabilizzarlo, perchè va dove vuole lui.
Anche qui, hai consigli su come procedere in modo che quando si alza resti più fermo possibili?

Grazie ancora, ciao!!!!!
reon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-10, 11:57 AM   #6
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Torino
Messaggi: 356
TheCopacabanaMan è un newbie...
predefinito

Ciao, scusa per il ritardo nella risposta

Sono contento di sentire che si alza. Come regola "a spanna", la meta' dell'acceleratore dovrebbe bastare a farlo rimanere fermo a mezz'aria, non dovrebbe farlo scendere ne' salire.

Per quanto riguarda la stabilizzazione, puoi solo agire sui trim: vedi dove cade, e se cade sempre da una parte, e regoli di conseguenza.
Per esempio, se va sempre a destra, devi regolare il trim verso sinistra, per contrastare.

Tieni presente che e' un elicottero 3d (se non erro), quindi instabile per natura: riesce a fare anche il volo rovescio
Forse non e' la scelta ideale per un principiante

Ultima modifica di TheCopacabanaMan; 11-11-10 a 12:00 PM
TheCopacabanaMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-10, 08:25 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 4
reon è un newbie...
predefinito

Ciao, nessun problema di ritardi, tranquillo!

Allora, OK per i trim sul radiocomando, ma io mi riferivo in particolar modo alle regolazioni che puoi fare dalla schedina ricevente; ci sono 3 trim riguardanti tutti il rotore di coda: left/right bias, gyro gain e tail rotor trim. Quali mi consigli di regolare e quali no?
Tieni conto che attualmente quando si alza presenta una leggera rotazione oraria del rotore di coda visto dall'alto, ed il trim sul telecomando è tutto a dx; se lo sposto a sx la rotazione aumenta esponenzialmente. A causa di ciò se voglio fare ruotare in senso orario basta "toccare" lo stick per vedere una forte rotazone, viceversa in senso opposto ruota molto lentamente con lo stick a fine corsa!

Altra domanda: so che per me è mooolto prematuro, ma come fai a posizionarlo in volo rovescio? Io ipotizzo mezzo giro della morte ed al top attivo l'"idle up"....ma che comandi gli dai per fare il mezzo giro della morte (ammesso che sia questo il modo)?

Grazie, ciao.
reon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-10, 10:37 AM   #8
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Torino
Messaggi: 356
TheCopacabanaMan è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da reon Visualizza il messaggio
io mi riferivo in particolar modo alle regolazioni che puoi fare dalla schedina ricevente
Non saprei come aiutarti, sorry...
Forse puoi:
1) segnarti come sono posizionati i trim adesso
2) provare a modificare i trim, per risolvere il problema della rotazione

Quote:
Originariamente inviata da reon Visualizza il messaggio
quando si alza presenta una leggera rotazione oraria del rotore di coda
Avevo un eli che faceva lo stesso scherzetto, e le cause possono essere molteplici:
- batteria quasi scarica, o insufficiente (non credo sia il tuo caso): non c'è abbastanza energia per il motorino in coda. E' anche possibile che il motorino principale assorba troppa energia, e ne lascia troppo poca per il motorino di coda
- motorino di coda non perfettamente funzionante (il mio caso). Dopo ripetute cadute catastrofiche si era leggermente piegato l'alberino del rotore di coda; quindi girava male e troppo poco.
Puoi verificare questa ipotesi, semplicemente accostando l'orecchio al rotore di coda, e sentire se fa un rumore regolare o cambia di tonalita'.


Quote:
Originariamente inviata da reon Visualizza il messaggio
come fai a posizionarlo in volo rovescio?
Non so... ho visto questo scasino che ci riusciva dal minuto 0:39 in poi
YouTube - Heli-Max RC Axe CP-L Mini Helicopter RTF
TheCopacabanaMan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[HELI] Italeri 1/48 MH-60K Blackhawk SOA murdock Statico Work in Progress 21 31-03-10 12:07 PM
[HELI] WIP da vedere! murdock Statico - Kits, Info e Varie 5 28-01-10 02:11 PM
Acquisto nuovo heli bakust Elicotteri 12 25-01-10 07:55 AM
Settaggio Heli Max Axe CP Elettrico piero.airfly Elicotteri Volo motore elettrico 5 04-09-08 12:16 PM
[HELI] Cerco reference CH-53 sea stallion murdock Statico - Kits, Info e Varie 5 16-04-08 12:57 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203