Quote:
Originariamente inviata da TheCopacabanaMan
|
Io dico la mia da elicotterista
Io sono partito da un coassiale, poi simulatore completo (Realflight ), poi elicottero monorotore " belt cp v2 "!
Onestamente avrei potuto evitare il coassiale in quanto da esperti mi è stato detto che non serve a nulla, e... avevano ragione!
Dopo aver usato il coassiale sono andato in un campo di volo dove mi hanno fatto provare un Logo 550 V-Staby con doppi comandi
Se non ci fosse stato questo ragazzo che me lo riprendeva sempre, l'avrei distrutto un macello di volte perchè arrivavo con l'impostazione del coassiale che, sta su da solo essendo bi rotore!
Quindi se vuoi un consiglio:
- prendi un simulatore tipo realflight versione dalla 4 in poi e ti eserciti
- chiedi a qualcuno al campo di volo di darti 2 dritte
- acquisti il primo modello da non spendere tanto perchè lo spaccherai tante volte(esperienza personale)
- quando ti senti sicuro cambi il mezzo con quello che vuoi
- l'elicottero prendilo dalla classe 400 in su perchè di meno è dificile da guidare
Io ho preso il belt cp v2 perchè me lo ha venduto un mio amico che aveva sbagliato l'acquisto e ne ho approfittato subito acquistandolo
I ricambi li ho comprati da hong kong originali siglati e ti dico che con 51€ ho i il blocco del rotore principale e quello di coda in alluminio anodizzato, paddle in carbonio, pale in carbonio e ricambi vari dal tubo di coda ai minimi particolari del rotore e mi diverto molto con questo ely
La walkera te la sconsiglio vivamente perchè tutti i modelli che ho visto e me ne hanno parlato hanno problemi di interferenze perchè hanno radio da poco...
Se vuoi altre info per il belt cp v2, walkera o altri dubbi chiedi pure!
Se sei di Torino o provincia posso farti provare e spiegare bene pro e contro!!