![]() |
Quote:
Ciao Gatto, ho visto il tuo video, le soluzioni sono tre: 1)Apri contenzioso pay pal, ti risponderanno con risarcimento per cifra totale se rispedisci indietro il drone (70-80€ di corriere) entro 10 giorni oppure se ti va di fortuna come a me 200 dollari e te lo tieni 2) lo apri, fatto anche questo, smonti la piattina della vpu e magicamente , sempre in base al colpo di fortuna, accelerometro e imu andranno apposto perciò potrai volare fino al futuro aggiornamento distruttivo che ti inchioderà nuovamente il drone 3) tartassi di mail Kuang , che ti invierà le solite 3 mail tecniche dove ti dice di far video, di mettere un pezzetto di carta sui contatti del pacco batteria e di provare a riaggiornare i firmware Queste sono le mie esperienze dirette : sono arrivato alle 78a mail inviata a Kuang e da dieci a sta parte non mi risponde più! Mentre un altro 4K che ho regalato a mio fratello ( troppo frettolosamente !!!) funziona discretamente....almeno vola!!! Oggi pomeriggio riapro nuovamente il mio, e’ l’ultima cosa che mi rimane da fare ....poi che Fimi metta su YouTube tutti i video di come smontarlo la dice tutta su questo drone! Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ciao grazie per le risposte, con Paypal per il momento vorrei evitare, perché da quello che ho capito è un problema di software (si spera) anche perché da quel vedo sembra tutto a posto. (una cosa ma i 10 giorni da quando mi è arrivato o da quando la apro la contestazione)?
volevo chiederti ma la storia della piattina, non ho capito se devo staccarla e rimetterla, oppure tenerla staccata e accendere il drone(ho solo visto diverse foto ma nulla di più)... o via dicendo... per ora ho scritto alla xiaomi, ma scriverò anche a fini a questo punto! ciao Marco |
Quote:
i tuoi valori x e y dell'accelerometro IMU1 sono sballati ( ma variabili). Io avevo sballato (e fisso) il valore dell'IMU2 https://youtu.be/35ztmzPty28 Proprio perché -fisso- mi hanno fatto prima aprire e staccare riattaccare il flat che parte dalla scatola nera, e successivamente ricalibrare con uno speciale firmware e relativa procedura: https://youtu.be/qNVMs9ZWIMQ Quindi teoricamente non dovrebbe essere necessario aprirlo, ma solo contattare FiMi invidiando la descrizione del problema in inglese semplice semplice, il tuo codice app, lo screenshot dove si leggono tutte le tue versioni firmware, allegando il link di questo video e magari anche i file log del drone. Qui la procedura per scaricarli: The method to upload drone logs - ???????? Noto un altra cosa: gps sempre = 0. Te lo fa anche fuori? Ciao! |
Quote:
Cercherò anche io se si trovano casi analoghi sul web. La butto lì: magari una si è staccata una connessione che portava l'alimentazione alla camera...un connettore non montato bene che dopo un breve uso si stacca. Vedendo come vibra questo povero gimbal per garantirci immagini così stabili. Comunque sempre contattare FiMi fornendo le stesse indicazioni suggerite a Gatto: serve almeno per risparmiare tempo senza aspettare che rispondano chiedendole a loro volta e a facilitargli il compito fornendogli un quadro preciso del problema. Ciao! |
Quote:
Ma l'app cosa ti comunica...piuttosto un video anche tu come ha fatto Gatto! Ciao! |
Quote:
vi farò sapere come andrà a finire!!! Domanda: se me lo sistema come è successo a tanti del forum, non dovrò più fare aggiornamenti oppure li potrò fare? p.s. i sattelliti li prende!!!! almeno quelli :) |
ciao Poldark, ho scaricato tutto, fatto foto ecc ora spedisco tutto a fimi. sperando in una risposta breve... ho visto dall'app i log di volo (mai fatti) che sono tutti sballati...(in volo in mezzo al mare ecc ecc) comunque sono .box e .boa? (sono gli unici che ho trovato nel drone collegato al pc) nel frattempo li mando gli altri dati richiesti.
grazie ciao |
perdonatemi ma domandina...
domanda da deficiente...ma anche gli altri droni ,professionali o semi professionali,hanno queste "menate" (non mi veniva termine più intelligente).ovvio potrei fare una ricerca ma insomma non posso stare attaccato ad "interdet" ed allo schermo 24/24... quindi chiedo e faccio prima :)
|
Quote:
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
ha risolto sostituendo la scheda sd...però la tua funziona.... https://www.rcgroups.com/forums/show...Drone-4K/page3 Ciao! |
Quote:
|
Quote:
Non dovrebbe capitare tutto ciò...ma capita. Ciao! |
Quote:
1. Qui si espongono quasi sempre solo problemi perché le risposte si cercano nei forum, pertanto entrando nei forum ci si fa sempre un'idea che eccede rispetto al reale numero dei droni difettati. 2. La differenza tra un Mavic comprato da Mediaworld e pagato 1400 euro e un Mi drone comprato per corrispondenza pagato 350 euro è nell'assistenza. Da Mediaworld hai tutta l'assistenza, possibilità di fare un'assicurazione, diritto di recesso, per alcuni modelli sostituzione del drone in caso di perdita, nonché assistenza della Dji (per citare una marca qualsiasi). Per farla breve ho sentito di gente che ha avuto problemi anche con i Mavic, ma al di là di questo ognuno valuti la spesa che può permettersi di fare. 3. Nonostante il numero di problemi esposti qui mi pare che qualche caso sia stato risolto dai cinesi. Con le loro tempistiche, certo. Non voglio difendere nessuno, anzi, sono il primo a dire che anche 350 euro sono tanti, e che purtroppo abbiamo alzato un po' troppo l'asticella in base alla quale valutiamo i prezzi perché sono questi quelli che ci impongono. Per 350 euro sarebbe giusto non vederne nemmeno uno di drone difettato. Ma qui si torna alla solita retorica: siamo noi stessi causa del nostro problema perché accettiamo questi prezzi e continuiamo a comprare... ecc. ecc. Per farla breve, sì tutti i droni hanno problemi, tutti i cellulari (iphone da 1000 euro compreso) possono avere problemi, tutti i tostapane possono avere problemi. |
Buongiorno ragazzi, sono gia un possessore di hubsan h501s, visto che mi sarei aggiudicato un midrone 4k a buon prezzo, mi chiedevo se fosse davvero il caso di prenderlo.
Mi sono finito a forza di recensioni, ed in un paio di caso ho letto che lo streaming video gia dopo 30/40 mt inizia a dare problemi. Magari si riferivano a versioni sw precedenti? Sarei tentato di prenderlo sopratutto per la presenza del gimball, che su 501s non ho. Grazie. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23 PM. |