07-04-19, 09:40 PM
|
#2071
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2018
Messaggi: 7
|
beep beep continuamente
Ciao a tutti,
è da tre giorni che il drone, quando acceso, continua a fare beep beep e il radiocomando, sebbene si connetta regolarmente al drone, mi comunica che non è possibile decollare.
Posso aggiungere che ho verificato uno per uno tutti i menu della configurazione del drone, posso leggere lo stato della batteria, posso vedere il video della camera ma quando accedo alla sezione "IMU" non mi visualizza alcun parametro (ovvero sono tutti a zero) e quando premo "Check IMU" mi dice failed.
La cosa è ancora più strana: disperato dalla situazione, ho passato 3 giorni come un pazzo ad accendere e spegnere il drone, anche lasciandolo beepare per diversi minuti e.... stasera magicamente si è acceso correttamente !!!   
Ora è buio e non posso provare un decollo, e francamente ho un po' di paura a farlo decollare dopo un'esperienza così disarmante, ma nel frattempo vi chiedo se avete idea di cosa cavolo sia successo e se si sta rovinando qualcosa di qualche scheda ???
Grazie a tutti
Ultima modifica di And72; 07-04-19 a 09:55 PM
|
|
|
08-04-19, 11:08 AM
|
#2072
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: tortona
Messaggi: 235
|
Quote:
Originariamente inviata da And72
Ciao a tutti,
è da tre giorni che il drone, quando acceso, continua a fare beep beep e il radiocomando, sebbene si connetta regolarmente al drone, mi comunica che non è possibile decollare.
Posso aggiungere che ho verificato uno per uno tutti i menu della configurazione del drone, posso leggere lo stato della batteria, posso vedere il video della camera ma quando accedo alla sezione "IMU" non mi visualizza alcun parametro (ovvero sono tutti a zero) e quando premo "Check IMU" mi dice failed.
La cosa è ancora più strana: disperato dalla situazione, ho passato 3 giorni come un pazzo ad accendere e spegnere il drone, anche lasciandolo beepare per diversi minuti e.... stasera magicamente si è acceso correttamente !!!   
Ora è buio e non posso provare un decollo, e francamente ho un po' di paura a farlo decollare dopo un'esperienza così disarmante, ma nel frattempo vi chiedo se avete idea di cosa cavolo sia successo e se si sta rovinando qualcosa di qualche scheda ???
Grazie a tutti
|
Ciao, guarda questo drone è molto strano. A me non mi si spengnevano più i motori con la procedura normale.
In più è da qualche settimana che mi dici ceck imu fail ed è non arma i motori.
A febbraio ho ordinato i sensori ad ultrasuoni di ricambio, prima su banggood e sono esauriti ; quindi ho chiesto il rimborso. Ho ordinato su gearbest e stessa storia.
Ho guardato 1000 store e non riesco a trovare sto benedetto modulo.
Ho un fermacarte da 400 €.
Sono molto amareggiato perché per il resto è perfetto.
Sto valutando di venderlo a pezzi.
Inviato con il mio SM-G903F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
08-04-19, 03:49 PM
|
#2073
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2018
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da massyym
Ciao, guarda questo drone è molto strano. A me non mi si spengnevano più i motori con la procedura normale.
In più è da qualche settimana che mi dici ceck imu fail ed è non arma i motori.
A febbraio ho ordinato i sensori ad ultrasuoni di ricambio, prima su banggood e sono esauriti ; quindi ho chiesto il rimborso. Ho ordinato su gearbest e stessa storia.
Ho guardato 1000 store e non riesco a trovare sto benedetto modulo.
Ho un fermacarte da 400 €.
Sono molto amareggiato perché per il resto è perfetto.
Sto valutando di venderlo a pezzi.
Inviato con il mio SM-G903F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Guarda,
adesso prendo coraggio e, come ho visto in alcuni post qui sul forum ed anche in altri americani, apro il drone e provo a sfilare e riconnettere il cavo flat dell'IMU.
Comportamenti così erratici, senza evidenza esteriore di danno, e senza evidenza di cambiamenti software, li classificherei come problemi di connettori che non fanno più bene contatto, oppure anche di surriscaldamento dell'unità centrale (vedendo i video di chi ha già aperto il drone, si osserva chiaramente un dissipatore).
Ti tengo aggiornato.
Andrea
|
|
|
08-04-19, 03:53 PM
|
#2074
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: tortona
Messaggi: 235
|
Quote:
Originariamente inviata da And72
Guarda,
adesso prendo coraggio e, come ho visto in alcuni post qui sul forum ed anche in altri americani, apro il drone e provo a sfilare e riconnettere il cavo flat dell'IMU.
Comportamenti così erratici, senza evidenza esteriore di danno, e senza evidenza di cambiamenti software, li classificherei come problemi di connettori che non fanno più bene contatto, oppure anche di surriscaldamento dell'unità centrale (vedendo i video di chi ha già aperto il drone, si osserva chiaramente un dissipatore).
Ti tengo aggiornato.
Andrea
|
Ok grazie, ciao.
Massimiliano.
Inviato con il mio SM-G903F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
09-04-19, 07:12 PM
|
#2075
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 2
|
sensore movimento stick
Ciao, ho il seguente problema: il movimento dello stick di destra non è riconosciuto dalla app o dal software.
Sul radiocomando si muove senza problemi ma per la app (usando la funzione di calibrazione RC) vedo che il movimento registrato a dx e sx è minimo. Non riesco quindi ad armare i motori e quando in volo ( com take off automatico) spostare il drone è molto difficile.
Ho scritto a FIMI ma nessuna risposta. Gearbest mi dice.. Affari tuoi, compra in comando nuovo e ti facciamo lo sconto.
Qualcuno ha per caso avuto lo stesso problema e ottenuto un aggiornamento software da FIMI?
Ho App aggiornata, firmware aggiornato, nessun urto o caduta.
|
|
|
09-04-19, 07:21 PM
|
#2076
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Carpi MO
Messaggi: 88
|
non ci sono più parole, una vergogna indicibile....
|
|
|
09-04-19, 08:19 PM
|
#2077
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: tortona
Messaggi: 235
|
Cavolo ci mancava anche. questo di pproblema ! A me non è capitato ma sono alle prese con altro.
Mi sa ma sto benedetto drone lo vendo come pezzi di ricambio ( ovviamente quello che funziona ) , ogni volta che lo uso , decide lui se partire o no , ca.....zo !!!!
Inviato con il mio LG-H420 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
10-04-19, 03:10 PM
|
#2078
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2018
residenza: Caltagirone
Messaggi: 25
|
Problemi...
Salve Ragazzi.
Mi pare sia chiaro che questo drone, a differenza di tutti i video che lo pubblicizzavano, ha tanti problemi! Massy sa di cosa parlo. Anche a me, non si spengono i motori una volta atterrato. Non consigliatelo a nessuno, che abbia voglia di comprarlo…
X Massy. Ti raccomando gentilmente, se provi il ricambio con i sensori volumetrici, di aggiornare qui nel post.
Saluti
|
|
|
10-04-19, 04:48 PM
|
#2079
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: tortona
Messaggi: 235
|
Quote:
Originariamente inviata da rentwc
Salve Ragazzi.
Mi pare sia chiaro che questo drone, a differenza di tutti i video che lo pubblicizzavano, ha tanti problemi! Massy sa di cosa parlo. Anche a me, non si spengono i motori una volta atterrato. Non consigliatelo a nessuno, che abbia voglia di comprarlo…
X Massy. Ti raccomando gentilmente, se provi il ricambio con i sensori volumetrici, di aggiornare qui nel post.
Saluti
|
Ciao rentwc proprio oggi ho chiesto informazioni a un rivenditore italiano che tratta elettronica.
Se ho risposta affermativa, compro le capsule dei sensori e provo a sostituirle sul modulo.
Comunque appena ho novità ti faccio sapere. Ciao
Inviato con il mio SM-G903F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
10-04-19, 07:36 PM
|
#2080
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2018
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da massyym
|
Allora, ho smontato il drone seguendo alcuni video presenti su youtube, è andato tutto sommato bene, tranne un dentino di plastica che ho rotto ma nulla di grave (è sul coperchio della testa del drone, nulla che possa compromettere la stabilità quando poi procederò a rimontarlo. I dentini sui 4 bracci del drone sono invece ok).
Ho verificato ogni connettore provandone la tenuta e controllando che fosse saldamente in sede. In particolare per l'IMU ho provveduto a sfilare il flat cable e rimetterlo in sede (così, tanto per essere sicuro che faccia bene contatto). Non mi sono preso il rischio di smontare il dissipatore, anche perchè dai video che ho seguito poi ci sarebbe ben poco da poter fare lì sotto. Gli ho dato però qualche colpetto con il manico del cacciavite, sempre nello spirito che così facendo magari vado a smuovere qualche contatto che "tocca e non tocca".
Di seguito le foto dell'intervento.
Nel frattempo ho scritto una email a FIMI che dopo 3 giorni mi ha risposto (gentili) chiedendomi alcuni test e i relativi log. Glieli ho spediti e vi farò sapere l'esito.
Nel frattempo il drone ha ripreso a comportarsi correttamente (IMU normale, valori ok, camera ok, tutto sembra ok) ma prima di riprendere i decolli preferisco attendere la risposta di FIMI. Poi tornerò a sigillare il guscio del drone e farò un volo di test.
P.S. Leggo alcuni commenti di rammarico/rabbia per come questo drone abbia lasciato i rispettivi proprietari in panne senza apparente motivazione tecnica. Anche a me sta succedendo questo, mi sento però di esprimere una riflessione in direzione opposta: stiamo parlando di un drone che, quando è uscito, rivaleggiava con un mercato in cui il prezzo medio a parità di caratteristiche (qualità video 4k, stabilizzazione su 3 assi della camera, durata della batteria, movimenti del drone) era dal doppio al triplo. Non possiamo onestamente pensare che una tale significativa differenza non possa tradursi in qualche aspetto negativo. Personalmente mi sento sia rammaricato per avere un drone che ha manifestato questi problemi in modo del tutto ingiustificato (l'ho sempre trattato come un re), sia appagato per quanto mi ha regalato nei mesi in cui ho potuto comunque utilizzarlo, producendo dei video del tutto spettacolari e di grande impatto emotivo per il gruppo scolastico di mio figlio. Inoltre ricordiamoci che di solito chi scrive nei forum è perchè ha qualche problema, più o meno grave, ma non mi risulta che tutti coloro a cui sta funzionando abbiano testimoniato la propria esperienza positiva, per cui non possiamo sapere quale sia il reale tasso di guasto di questo drone, come peraltro di ogni altro drone che abbia il suo forum.
Dai, su, tiriamoci su il morale !  
ciao
|
|
|
11-04-19, 02:27 PM
|
#2081
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 2
|
Quote:
Originariamente inviata da mormarco
Ciao, ho il seguente problema: il movimento dello stick di destra non è riconosciuto dalla app o dal software.
Sul radiocomando si muove senza problemi ma per la app (usando la funzione di calibrazione RC) vedo che il movimento registrato a dx e sx è minimo. Non riesco quindi ad armare i motori e quando in volo ( com take off automatico) spostare il drone è molto difficile.
Ho scritto a FIMI ma nessuna risposta. Gearbest mi dice.. Affari tuoi, compra in comando nuovo e ti facciamo lo sconto.
Qualcuno ha per caso avuto lo stesso problema e ottenuto un aggiornamento software da FIMI?
Ho App aggiornata, firmware aggiornato, nessun urto o caduta.
|
Dopo svariati tentativi, aver aperto il radio comando e la risposta di FIMI che indicava un problema meccanico ai sensori della leva, ho stabilito la morte del radio comando.
Con mio grande stupore, dopo alcuni scambi di mail con gearbest dove ho cercato di far capire che la garanzia deve essere quella prevista dalla norma UE e non cinese, perché è qua che vendono, mi è stato comunicato che mi spediranno un nuovo radio comando senza alcun costo da parte mia.
Adesso non mi resta che aspettare e sperare
|
|
|
11-04-19, 02:30 PM
|
#2082
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,853
|
Gnao!
Mi complimento con la tua tenacia, dato che i cinesi sono capa tosta, ma tu sei dalla parte della ragione.
Bravo.
Gnao
Gab
GAVN Cilavegna Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
11-04-19, 05:32 PM
|
#2083
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Carpi MO
Messaggi: 88
|
Anch’io faccio i complimenti e ringrazio chi si impegna e condivide le soluzioni ai vari problemi..
Non concordo con @And72
È vero che chi scrive sui forum la maggior parte è perché ha problemi e cerca una soluzione, però se prendiamo in esame questo Topic ci sono 140 pagine con parecchi problemi e di ogni genere purtroppo.
Non penso sia sinonimo di qualità e affidabilità, tutt’altro.
Parlando poi del prezzo, se si trattasse di un oggetto da 30/40 € pazienza.
Ma quando si parla di 300/400 se permetti girano e non poco le @@.
Sapendo di correre questo rischio...?
Preferisco spenderne il doppio ma stare relativamente tranquillo,
Ecco quindi che me la prendo con chi lo ha promosso a suo tempo ed ancora oggi continua a sostenere che sia un drone affidabile, sapendo benissimo che non corrisponde a verità.
“Piccolo off Topic”
La stessa persona che ha iniziato Questa discussione ora sta promuovendo lo Xiaomi X8 e naturalmente ne elogia le caratteristiche ed il prezzo.
Però sul canale YouTube nei suoi commenti c’è già uno dei pochi “fortunati” che ha ricevuto il drone che purtroppo non gli funziona la gimbal....
Andiamo proprio bene.
Io consiglio di affidarsi a marchi seri e venditori altrettanto seri.
|
|
|
12-04-19, 04:16 PM
|
#2084
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: tortona
Messaggi: 235
|
Quote:
Originariamente inviata da Dalupetto
Anch’io faccio i complimenti e ringrazio chi si impegna e condivide le soluzioni ai vari problemi.. 
Non concordo con @And72
È vero che chi scrive sui forum la maggior parte è perché ha problemi e cerca una soluzione, però se prendiamo in esame questo Topic ci sono 140 pagine con parecchi problemi e di ogni genere purtroppo.
Non penso sia sinonimo di qualità e affidabilità, tutt’altro.
Parlando poi del prezzo, se si trattasse di un oggetto da 30/40 € pazienza.
Ma quando si parla di 300/400 se permetti girano e non poco le @@.
Sapendo di correre questo rischio...?
Preferisco spenderne il doppio ma stare relativamente tranquillo,
Ecco quindi che me la prendo con chi lo ha promosso a suo tempo ed ancora oggi continua a sostenere che sia un drone affidabile, sapendo benissimo che non corrisponde a verità.
“Piccolo off Topic”
La stessa persona che ha iniziato Questa discussione ora sta promuovendo lo Xiaomi X8 e naturalmente ne elogia le caratteristiche ed il prezzo.
Però sul canale YouTube nei suoi commenti c’è già uno dei pochi “fortunati” che ha ricevuto il drone che purtroppo non gli funziona la gimbal....
Andiamo proprio bene.
Io consiglio di affidarsi a marchi seri e venditori altrettanto seri.
|
Concordo .
Il problema sta nel controllo qualità che penso sia poco accurato o addirittura assente.
Quando l' ho pagato , i miei 380€ non avevano difetti !!
Ora capisco un esc difettoso , un led che non si accende , un ' elica che "traballa" .
Ma che il drone non ne voglia più sapere di partire è un pò troppo.
Con il mio hubsan h501ss pro mai avuto un problema, mi è costato meno , e va sempre.
Lo so che a livello di foto e video non regge il paragone ,sempre che l' orizzonte del 4k sia dritto ; ma a livello affidabilità non ho mai avuto problemi.
Ovviamente ci sarà chi li ha avuti con il 501 e mai col 4k.
Sto entrando nell' idea di spendere qualcosa in più ma avere affidabilità, assistenza e se voglio assicurazione.
Inviato con il mio SM-G903F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-04-19, 10:46 PM
|
#2085
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2017
Messaggi: 21
|
Ciao a tutti, è un po' che non scrivo nulla. Due cose:
1- sarò fortunato ma in 15 mesi il mio Mi 4k non ha avuto uno solo dei numerosi problemi qui discussi, a testimonianza che molti non scrivono se va tutto bene e che al contrario chi i problemi li ha li scrive subito per cercare aiuto. Inoltre conosco altri piloti estremamente soddisfatti che non sono registrati qui.
Ho targato il drone presso ENAC e volo con l'assicurazione (spero come tutti voi) quindi per me la spesa è stata fino ad oggi di circa di milletrecento euro comprensiva di 2 batterie addizionali, caricabatterie triplo, eliche di ricambio, borsa dedicata eccetera...con un altro drone sarei già vicino od oltre i 2000 per girare filmati non molto migliori: una postproduzione di livello infatti è importante a volte ancor più del più del volo.
Ovviamente questo vale per chi è la prima volta che vuole produrre video di una certa qualità, dopo un po' di pratica è giusto passare direttamente ad un inspire per fare le cose molto seriamente; insomma io non spenderei 800 o 1300 euro per iniziare a fare i video, è un rischio inutile perchè non è detto di riuscire o di stufarsi dopo i primi voli o ancora di fare un crash. Questo è ottimo per fare esperienza due o tre anni.
2- L'unica critica sostanziale che ho da fare è l'impossibilità di pianificare i voli con il drone a terra; dovendo smanettare sulla app per stabilire i waypoint con i loro parametri mentre il drone è in hovering si sprecano milliampere preziosi diminuendo l'autonomia per niente. Non è che qualche sviluppatore ha trovato il modo di far girare queste funzioni con il drone a terra?
Grazie a tutti!
Ultima modifica di enricochimi; 14-04-19 a 10:53 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26 AM.
| |