Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Droni - Multirotori (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/)
-   -   Hubsan x4 h501s fpv (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/122893-hubsan-x4-h501s-fpv.html)

iTsGianlu 10-01-17 02:46 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pirikitto (Messaggio 1339407)
Il risultato é spettacolare, bravo, peró occhio che ora le eliche possono essere molto sbilanciate e di conseguenza puoi avere molto "jello" nei video

Grazie! Mi fa molto piacere che ti piaccia, in effetti penso che non appena finirà di nevicare userò le altre eliche "stock" [emoji106]

Inviato con il mio MI 5 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Pirikitto 10-01-17 03:02 PM

Ecco il video ragazzi, fatemi sapere se vi piace :)

https://youtu.be/x-w-nY3toRs

P.S. come si fa per incorporarlo direttamente?

whitehorse74 10-01-17 03:29 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pirikitto (Messaggio 1339511)
Ecco il video ragazzi, fatemi sapere se vi piace :)

https://youtu.be/x-w-nY3toRs

P.S. come si fa per incorporarlo direttamente?

Bellissimo video e posti stupendi Paesà! 😁
Certo che riesci a tenerlo bello fermo nelle riprese il giocattolino eh? O sono trucchi di editing?

Pirikitto 10-01-17 03:38 PM

Quote:

Originariamente inviata da whitehorse74 (Messaggio 1339515)
Bellissimo video e posti stupendi Paesà! 😁
Certo che riesci a tenerlo bello fermo nelle riprese il giocattolino eh? O sono trucchi di editing?

Grazie :D
Nou c'è un po' di stabilizzazione software dietro!
Anche perché c'era un po' di vento!
Si nota dagli artefatti che si vedono ai bordi ogni tanto e dall'effetto gelatina che sul video originale non c'è!
Però alla fine preferisco la stabilizzazione perché il video risulta più godibile

whitehorse74 10-01-17 05:57 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pirikitto (Messaggio 1339517)
Grazie :D
Nou c'è un po' di stabilizzazione software dietro!
Anche perché c'era un po' di vento!
Si nota dagli artefatti che si vedono ai bordi ogni tanto e dall'effetto gelatina che sul video originale non c'è!
Però alla fine preferisco la stabilizzazione perché il video risulta più godibile

Certo! Che software usi?
Windows Movie Maker?

Pirikitto 10-01-17 06:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da whitehorse74 (Messaggio 1339545)
Certo! Che software usi?
Windows Movie Maker?

uso questo Scarica gratuitamente Editor Video: il software migliore per l'editing video. per tagliare il video e metterci la musica sotto, essendo alle prime armi in fatto di editing video mi limito solo a tagliare tutte le scene dove sto fermo o faccio girare il drone in modo da avere un risultato di "movimento continuo"

una volta che ho il video montato, lo passo su VirtualDub + plugin deshaker
in pratica fa un primo passaggio di analisi delle vibrazioni e un secondo passaggio di correzione con riempimento dei bordi

Sono tutti software gratuiti!! :bohk7ar:

Se qualcuno fosse interessato qui c'è un video in italiano che spiega bene come funziona la correzione del plugin
https://youtu.be/d6Nnt_FGzUg

sbamba 10-01-17 06:40 PM

Ottimo consiglio [emoji106]

"nella mia piena facoltà di intendere e volare"

pilio 10-01-17 10:19 PM

Aggiornamento trasmittente
 
Salve a tutti, e grazie per l'invito a questo forum...complimenti per la mole di risorse utili messe a disposizione per chi come me ha da poco questo nuovo gioiellino...
Io ho un problema che non riesco a risolvere e cioè sono riuscito ad aggiornare il firmware FC del Drone , invece nel momento in cui connetto la trasmittente al Pc per aggiornarla, questo non la riconosce e di conseguenza non installa i driver....ho provato a installare i driver trovati nella cartella dove sono presenti anche tutti i firmware del drone, ma niente ......qualcuno ha avuto problemi simili?
sbaglio qualcosa nell'installare i driver?

firmware attuali :
H906A : v 1.1.2
H501S : v1.2.12. v1.1.22

franz1 10-01-17 10:37 PM

help
 
Luk ciao,

niente! non riesco proprio...

ho portato il radiocomando presso un centro di riparazione radiocomandi ma non mi hanno saputo aiutare..

qui in sicilia non ci sono negozi in grado di sistemarmelo.

così credo che ne comprerò uno nuovo.

ho visto su ebay

Hubsan X4 FPV Transmitter 5,8GHz Live LCD Screen H107D H107D+ radiocomando

mi chiedevo se era compatibile anche con il mio 501s ??????????????

sbamba 11-01-17 06:20 AM

1 allegato(i)
Ma secondo voi può servire realmente a qualcosa? ?

"Nella mia piena facoltà di intendere e volare"

sbamba 11-01-17 06:22 AM

https://banggood.app.link/FhEh8xjE4y

"Nella mia piena facoltà di intendere e volare"

Pirikitto 11-01-17 09:13 AM

Quote:

Originariamente inviata da sbamba (Messaggio 1339628)
Ma secondo voi può servire realmente a qualcosa? ?

"Nella mia piena facoltà di intendere e volare"

Quote:

Originariamente inviata da sbamba (Messaggio 1339629)
https://banggood.app.link/FhEh8xjE4y

"Nella mia piena facoltà di intendere e volare"

Mmh secondo me no.. Con quel cavetto hai in pratica una batteria da 5400 mah ma che pesa il doppio
Credo guadegneresti solo una manciata di minuti in piu per via del peso aggiuntivo ma non bisogna trascurare lo sforzo in piu dei motori, l'instabilità e la seccatura di dover attaccare in qualche modo la seconda batteria

Per me é decisamente meglio atterrare e cambiare batteria :)

invernomuto 11-01-17 09:43 AM

Quote:

Originariamente inviata da sbamba (Messaggio 1339628)
Ma secondo voi può servire realmente a qualcosa? ?

"Nella mia piena facoltà di intendere e volare"

Dipende, se vuoi caricare due batterie in contemporanea sì, altrimenti no. Ad ogni modo spenderei un po' di più e comprerei una parallel board.
Ci sono discussioni illuminanti sulla carica in serie e in parallelo, cercale su google (non so se posso linkarti qui la discussione)

invernomuto 11-01-17 09:44 AM

Quote:

Originariamente inviata da Pirikitto (Messaggio 1339650)
Mmh secondo me no.. Con quel cavetto hai in pratica una batteria da 5400 mah ma che pesa il doppio
Credo guadegneresti solo una manciata di minuti in piu per via del peso aggiuntivo ma non bisogna trascurare lo sforzo in piu dei motori, l'instabilità e la seccatura di dover attaccare in qualche modo la seconda batteria

Per me é decisamente meglio atterrare e cambiare batteria :)

Ma non serve per la ricarica?

Ciao,
D.

whitehorse74 11-01-17 09:55 AM

Ciao ragazzi buongiorno.
Ho un problema serio... credo!
Stamattina sono andato a prendere il drone e per accenderlo non funziona più la camera. Cioè nel display della radio vedo tutto scuro. Insomma non ci sono immagini. Poi per il resto funziona tutto.
Ho provato a spegnere e riaccendere più volte... fatto anche il bind iniziale ma la camera non ne vuole sapere di funzionare.
Alcuni giorni fa che ho fatto un volo stava andando bene e siccome ho cura maniacale nelle cose vi assicuro che non ho preso colpi o quant'altro.
Ma porca miseria. Qualcuno ha qualche consiglio?

invernomuto 11-01-17 10:07 AM

Quote:

Originariamente inviata da whitehorse74 (Messaggio 1339654)
Ciao ragazzi buongiorno.
Ho un problema serio... credo!
Stamattina sono andato a prendere il drone e per accenderlo non funziona più la camera. Cioè nel display della radio vedo tutto scuro. Insomma non ci sono immagini. Poi per il resto funziona tutto.
Ho provato a spegnere e riaccendere più volte... fatto anche il bind iniziale ma la camera non ne vuole sapere di funzionare.
Alcuni giorni fa che ho fatto un volo stava andando bene e siccome ho cura maniacale nelle cose vi assicuro che non ho preso colpi o quant'altro.
Ma porca miseria. Qualcuno ha qualche consiglio?

Hai provato a cambiare la frequenza FPV dal radiocomando (nel menu)?
Ciao,
D.

whitehorse74 11-01-17 10:10 AM

Quote:

Originariamente inviata da invernomuto (Messaggio 1339655)
Hai provato a cambiare la frequenza FPV dal radiocomando (nel menu)?
Ciao,
D.

No! Non ho provato. Cosa dovrei fare?

invernomuto 11-01-17 10:18 AM

Quote:

Originariamente inviata da whitehorse74 (Messaggio 1339657)
No! Non ho provato. Cosa dovrei fare?

Entra nel menu del radiocomando (tieni premuto enter e spingi la leva di sinistra in basso). Poi selezioni 5.8 frequency (o qualcosa del genere) e cambi il valore.

Inviato con il mio E6653 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

whitehorse74 11-01-17 10:28 AM

Quote:

Originariamente inviata da invernomuto (Messaggio 1339659)
Entra nel menu del radiocomando (tieni premuto enter e spingi la leva di sinistra in basso). Poi selezioni 5.8 frequency (o qualcosa del genere) e cambi il valore.

Inviato con il mio E6653 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Si ora ho capito! Ci provo....
Ma non credo sia una questione di segnale.
Non arrivano proprio immagini dalla camera...

whitehorse74 11-01-17 10:37 AM

Non vorrei che si fosse allentato qualcosa dentro o staccato qualche cavetto o plug.
A ricordare bene qualche giorno fa meo aveva fatto già sto problema. Poi dopo varie accensioni è partita la camera e di conseguenza ho rivisto le immagini.
Ora però ragazzi non ne vuole proprio sapere. Ho anche provato a cambiare frequenza del FPV... ma nulla da fare! C...o!
Nemmeno un mese di vita....

Pirikitto 11-01-17 10:51 AM

Quote:

Originariamente inviata da invernomuto (Messaggio 1339652)
Dipende, se vuoi caricare due batterie in contemporanea sì, altrimenti no. Ad ogni modo spenderei un po' di più e comprerei una parallel board.
Ci sono discussioni illuminanti sulla carica in serie e in parallelo, cercale su google (non so se posso linkarti qui la discussione)

Quote:

Originariamente inviata da invernomuto (Messaggio 1339653)
Ma non serve per la ricarica?

Ciao,
D.

ah si può essere! Scusate ho dato per scontato che volesse usare 2 batterie sul drone :D

Anche in questo caso la risposta è no cmq! :rovatfl:
Meglio caricare in SERIE che in parallalelo con questo tipo di cavetto GT POWER 6S Transfer 3S Charging Adapter Plug Wire T Plug Sale - Banggood.com (per 4S to 2S ovviamente)
qui https://youtu.be/L9ZRTdDqdTA?list=PL...kgmVt9mplo-IWC c'è un video che spiega bene il perchè

in due parole quando carichi 2 batterie del drone in parallelo stai caricando un batteria da 7,4v, 2celle e 5400 mah, quando carichi in serie invece stai caricando una batteria da 14,8v, 4 celle e 2700 mah
il vantaggio di caricare in serie è che si può fare una carica bilanciata perche il caricabatterie legge e gestisce regolarmente TUTTE le celle delle nostre batterie, quindi è piu sicura

perlomeno questo è quello che ho capito io dal video

Quote:

Originariamente inviata da whitehorse74 (Messaggio 1339654)
Ciao ragazzi buongiorno.
Ho un problema serio... credo!
Stamattina sono andato a prendere il drone e per accenderlo non funziona più la camera. Cioè nel display della radio vedo tutto scuro. Insomma non ci sono immagini. Poi per il resto funziona tutto.
Ho provato a spegnere e riaccendere più volte... fatto anche il bind iniziale ma la camera non ne vuole sapere di funzionare.
Alcuni giorni fa che ho fatto un volo stava andando bene e siccome ho cura maniacale nelle cose vi assicuro che non ho preso colpi o quant'altro.
Ma porca miseria. Qualcuno ha qualche consiglio?

mmh è successo una volta anche a me, però è bastato spegnere radio e drone e riaccendere per aggiustare tutto
come ti hanno già suggerito prova a cambiare frequenza tenendo il radiocomando ATTACCATO al drone così si aggiornano tutti e due

EDIT
prova a togliere/cambiare microsd

lukappaseidue 11-01-17 10:58 AM

Quote:

Originariamente inviata da franz1 (Messaggio 1339606)
Luk ciao,

niente! non riesco proprio...

ho portato il radiocomando presso un centro di riparazione radiocomandi ma non mi hanno saputo aiutare..

qui in sicilia non ci sono negozi in grado di sistemarmelo.

così credo che ne comprerò uno nuovo.

ho visto su ebay

Hubsan X4 FPV Transmitter 5,8GHz Live LCD Screen H107D H107D+ radiocomando

mi chiedevo se era compatibile anche con il mio 501s ??????????????


Di dove sei?

sbamba 11-01-17 12:35 PM

Ragazzi ma sono l'unico ancora a bocca asciutta col traking fermo al 24/12/2016 Sent to italy ?
[emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji35]
Ho chiamato il brt che dovrebbe consegnare nella mia zona, quando ha sentito la data 24/12 si è messo a ridere e ha concluso dicendomi che per loro è un pacco inesistente.
[emoji17] [emoji26] [emoji25] [emoji27] [emoji29] [emoji33]

"nella mia piena facoltà di intendere e volare"

whitehorse74 11-01-17 01:38 PM

Luca per favore puoi darmi una mano?
Prima ho postato il mio problema... non vedo più le immagini sul telecomando pro. Addirittura nemmeno il logo Hubsan esce più.
Mia configurazione di firmare quella da te consigliata.
Se c'è qualcun altro che conosce il problema è ben accetto.
Ho provato a cambiare frequenza del FPV ma nulla.
Qualcuno mi consiglia di aprirlo?

lukappaseidue 11-01-17 02:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da whitehorse74 (Messaggio 1339699)
Luca per favore puoi darmi una mano?
Prima ho postato il mio problema... non vedo più le immagini sul telecomando pro. Addirittura nemmeno il logo Hubsan esce più.
Mia configurazione di firmare quella da te consigliata.
Se c'è qualcun altro che conosce il problema è ben accetto.
Ho provato a cambiare frequenza del FPV ma nulla.
Qualcuno mi consiglia di aprirlo?

Prima di tutto accertati che le batterie siano cariche!
Se le batterie sono cariche, rifai l'aggiornamento del firmware TX 1.1.3
Se anche così non dovesse funzionare, potresti provare ad aprire il telecomando, ma non credo possa essere una cosa semplice, non tanto l'apertura del radiocomando, quanto piuttosto trovare il problema.
Ma anche con lo schermo scuro, riesci ad attivare i motori, spegnere e accendere i led?
se proprio così non riesci, ti suggerisco di contattare Shally Liu direttamente via Skype (se non hai il contatto, fammelo sapere)

iTsGianlu 11-01-17 02:25 PM

Salve ragazzi vi aggiorno riguardo le domande di una settimana fa

1)Batteria Radiocomando e Caricatore= Ho acquistato la batteria del radiocomando e il caricatore SKY RC60, quindi tutto okay

2)Ricezione Radiocomando= Ho portato l'Hubsan ad un'altezza di 30 metri ma raggiunti i 145 metri in lunghezza ho perso il controllo (fpv tutto okay) e di conseguenza il drone è ritornato a casa. Mi potete linkare qualche guida per sistemare l'antenna 2.4Ghz? Ho il radiocomando pro e i firmware aggiornati

3)Eliche= Esistono per caso altre eliche per l' H501S? In rete non ho trovato nulla ma le eliche non sono di certo un problema perché vanno già bene così

4) Stickers e Adesivi= Vorrei personalizzare il quadricottero ma non trovo nulla in rete, per caso avete trovato adesivi interessanti?

Vi ringrazio per la pazienza [emoji481]


Inviato con il mio MI 5 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Pirikitto 11-01-17 03:01 PM

Quote:

Originariamente inviata da whitehorse74 (Messaggio 1339699)
Luca per favore puoi darmi una mano?
Prima ho postato il mio problema... non vedo più le immagini sul telecomando pro. Addirittura nemmeno il logo Hubsan esce più.
Mia configurazione di firmare quella da te consigliata.
Se c'è qualcun altro che conosce il problema è ben accetto.
Ho provato a cambiare frequenza del FPV ma nulla.
Qualcuno mi consiglia di aprirlo?

Controlla nel vano batterie se la luce rossa della scheda FPV é accesa
Cosi capiamo se la scheda sta funzionando

sbamba 11-01-17 03:30 PM

Bordo di carico parallelo paraboard v2 per lipos con connettore EC3

https://banggood.app.link/K3w1OP3lQz


*approfondiamo questo argomento?*
Potrebbe essere davvero utile trovare un modo sicuro

"Nella mia piena facoltà di intendere e volare"

invernomuto 11-01-17 03:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pirikitto (Messaggio 1339669)
Anche in questo caso la risposta è no cmq! :rovatfl:
Meglio caricare in SERIE che in parallalelo con questo tipo di cavetto GT POWER 6S Transfer 3S Charging Adapter Plug Wire T Plug Sale - Banggood.com (per 4S to 2S ovviamente)
qui https://youtu.be/L9ZRTdDqdTA?list=PL...kgmVt9mplo-IWC c'è un video che spiega bene il perchè

in due parole quando carichi 2 batterie del drone in parallelo stai caricando un batteria da 7,4v, 2celle e 5400 mah, quando carichi in serie invece stai caricando una batteria da 14,8v, 4 celle e 2700 mah
il vantaggio di caricare in serie è che si può fare una carica bilanciata perche il caricabatterie legge e gestisce regolarmente TUTTE le celle delle nostre batterie, quindi è piu sicura

perlomeno questo è quello che ho capito io dal video

Grazie per il video, che guarderò con attenzione appena arrivo a casa.
Le informazioni prese altrove invece propendono per la carica in parallelo.

Quote:

Quali sono i vantaggi della carica in parallelo?

• Ovviamente il primo vantaggio e il tempo di carica, se carichiamo a 1C possiamo caricare fino a 6 o più batterie in meno di un’ora (a patto di avere un carica batterie abbastanza potente)
• E un sistema di carica multipla più efficiente rispetto alla carica in serie, e permette di caricare più pacchi contemporaneamente (ad esempio se volessimo caricare 4 batterie da 6S in serie ci servirebbero ben 4 x 25.2 = 100.8 V in uscita!). Per i carica batterie è più “facile” generare correnti elevate piuttosto che tensioni elevate, e lo fa con più efficienza.
• Tecnicamente la connessione in parallelo è più sicura rispetto a quella in serie e, a patto di avere gli adattatori corretti, è più difficile causare corti accidentali.

E gli svantaggi?

• E’ chiaro che se qualcosa andasse storto durante la carica, questo potrebbe affliggere tutti i pacchi collegati.
• Non possiamo monitorare i singoli pacchi e le singole celle (ma solo il relativo valore medio), pertanto ogni tanto sarebbe preferibile caricare le batterie singolarmente per monitorarne lo stato di conservazione.
• Non è il metodo adatto per ricaricare pacchi batterie che abbiano una diversa capacità residua: se essi avessero una tensione molto diversa tra loro, questo potrebbe provocare delle correnti molto elevate (su questo punto tornerò in seguito).
In sintesi, se vengono presi gli opportuni accorgimenti, la carica in parallelo è più pratica ed efficiente. L'importante è dotarsi di una parallel board (che permettono il bilanciamento), che cmq costa una decina di euro...

Ciao,
D.

whitehorse74 11-01-17 05:25 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pirikitto (Messaggio 1339708)
Controlla nel vano batterie se la luce rossa della scheda FPV é accesa
Cosi capiamo se la scheda sta funzionando

Nel vano batteria del drone giusto?

Probole 11-01-17 05:30 PM

Ciao a tutti!:beer:, seguo con sollievo l' invito di mircobuo.
Sto cercando info sulla riparazione del guscio/frame del mio h501s, ... abbiate pietà, non ho ancora letto nulla qui per vedere se già qualcuno lo ha fatto. Appena possibile lo farò.
Nel frattempo scorciatoie bene accette.
Dico solo che oggi ho girato mezza provincia di venezia per trovare una colla/gel-coat/fibre varie/resina... tutto inutile.
I negozi di modellismo sono introvabili ormai e quelli di elettronica non mi sono serviti a nulla, ferramenta...qualche dubbio sul materiale consigliato(ogni volta che ho usato del bicomponente ho fatto solo pasticci e col mio amato h501s vorrei evitare.) / Cianoacrilici: alcuni li sconsigliano, altri no...:nonloso3ce1cr: Alla fine credo che farò di testa mia: mi procurerò del kevlar o simili / del gel-coat e una pompa a vuoto(da autocostruire.. forse con la macchinetta dell' aerosol risolvo subito!) Help!

franz1 11-01-17 06:16 PM

help
 
Quote:

Originariamente inviata da lukappaseidue (Messaggio 1339673)
Di dove sei?

catania,

ma non mi hai risposto... credi che sia compatibile?

MircoBuo 11-01-17 06:28 PM

Quote:

Originariamente inviata da franz1 (Messaggio 1339606)
Luk ciao,

niente! non riesco proprio...

ho portato il radiocomando presso un centro di riparazione radiocomandi ma non mi hanno saputo aiutare..

qui in sicilia non ci sono negozi in grado di sistemarmelo.

così credo che ne comprerò uno nuovo.

ho visto su ebay

Hubsan X4 FPV Transmitter 5,8GHz Live LCD Screen H107D H107D+ radiocomando

mi chiedevo se era compatibile anche con il mio 501s ??????????????

Si, è compatibile.

sbamba 11-01-17 06:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da Probole (Messaggio 1339724)
Ciao a tutti![emoji481], seguo con sollievo l' invito di mircobuo.
Sto cercando info sulla riparazione del guscio/frame del mio h501s, ... abbiate pietà, non ho ancora letto nulla qui per vedere se già qualcuno lo ha fatto. Appena possibile lo farò.
Nel frattempo scorciatoie bene accette.
Dico solo che oggi ho girato mezza provincia di venezia per trovare una colla/gel-coat/fibre varie/resina... tutto inutile.
I negozi di modellismo sono introvabili ormai e quelli di elettronica non mi sono serviti a nulla, ferramenta...qualche dubbio sul materiale consigliato(ogni volta che ho usato del bicomponente ho fatto solo pasticci e col mio amato h501s vorrei evitare.) / Cianoacrilici: alcuni li sconsigliano, altri no...:nonloso3ce1cr: Alla fine credo che farò di testa mia: mi procurerò del kevlar o simili / del gel-coat e una pompa a vuoto(da autocostruire.. forse con la macchinetta dell' aerosol risolvo subito!) Help!

Mi sembra ci sia in vendita solo il guscio a pochi euro su banggood

"nella mia piena facoltà di intendere e volare"

MircoBuo 11-01-17 06:44 PM

Quote:

Originariamente inviata da sbamba (Messaggio 1339739)
Mi sembra ci sia in vendita solo il guscio a pochi euro su banggood

"nella mia piena facoltà di intendere e volare"

Sì, hai ragione.
C'è sia Bianca che Nera.
Hubsan H501S H501C X4 RC Quadcopter Spare Parts Body Shell Cover Sale - Banggood.com

Pirikitto 11-01-17 06:46 PM

Quote:

Originariamente inviata da whitehorse74 (Messaggio 1339723)
Nel vano batteria del drone giusto?

ecco cosa intendo
https://drive.google.com/open?id=0B6...091TUZ3Y2I0Sk0
https://drive.google.com/open?id=0B6...k5xNFR3ckZWYTA

whitehorse74 11-01-17 06:58 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pirikitto (Messaggio 1339741)

Ok controllo e ti faccio sapere. Però mi sa di non averla vista accesa.

lukappaseidue 11-01-17 08:16 PM

Quote:

Originariamente inviata da Probole (Messaggio 1339724)
Ciao a tutti!:beer:, seguo con sollievo l' invito di mircobuo.
Sto cercando info sulla riparazione del guscio/frame del mio h501s, ... abbiate pietà, non ho ancora letto nulla qui per vedere se già qualcuno lo ha fatto. Appena possibile lo farò.
Nel frattempo scorciatoie bene accette.
Dico solo che oggi ho girato mezza provincia di venezia per trovare una colla/gel-coat/fibre varie/resina... tutto inutile.
I negozi di modellismo sono introvabili ormai e quelli di elettronica non mi sono serviti a nulla, ferramenta...qualche dubbio sul materiale consigliato(ogni volta che ho usato del bicomponente ho fatto solo pasticci e col mio amato h501s vorrei evitare.) / Cianoacrilici: alcuni li sconsigliano, altri no...:nonloso3ce1cr: Alla fine credo che farò di testa mia: mi procurerò del kevlar o simili / del gel-coat e una pompa a vuoto(da autocostruire.. forse con la macchinetta dell' aerosol risolvo subito!) Help!

Non Ti conviene ripararlo. Ti scrivo dopo da pc

lukappaseidue 11-01-17 08:19 PM

Quote:

Originariamente inviata da franz1 (Messaggio 1339732)
catania,

ma non mi hai risposto... credi che sia compatibile?

Hai visto la mia città?
Ti scrivo dopo

whitehorse74 11-01-17 09:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da whitehorse74 (Messaggio 1339742)
Ok controllo e ti faccio sapere. Però mi sa di non averla vista accesa.

Purtroppo non è acceso il led.
Ragazzi dite che si è rotto L'FPV?
O mi consigliate altre prove?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48 AM.