20-01-16, 06:56 AM
|
#151
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Grazie a tutti..
La basetta sarà ambientata in un posto invaso da vegetazione tropicale.. Almeno l'idea è questa..Devo sperimentare tecniche per fare l'erba,alberi,radici..
Se volete dare un'occhiata alla sezione trucchi,ho messo un prodotto casereccio per simulare,con qualche accorgimento,l'erba..
|
|
|
25-01-16, 08:39 AM
|
#152
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..e proviamo a crare un pochino di safalto deteriorato...
Ho cominciato a d incidere il Das del sottofondo, poi ho steso una mano di vernice micalizzata sull'asfalto e la stessa più diluita nelle zone deteriorate..
Vi consiglio di nonisare il DAS se poi dovrete inciderlo..In fondo è carta pesta e non è l'ideale...
Il bunker è stato pitturato abbondantemente con pittura murale bianca.Poi verrà lisciata e colorata
|
|
|
25-01-16, 04:09 PM
|
#153
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,223
|
Perché hai usato la vernice micalizzata? E' per dare un effetto "bagnato"?
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
|
|
|
25-01-16, 04:15 PM
|
#154
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,316
|
Non ci avrei mai pensato ad usare questa vernice. Il colore sembra corretto per dare l'idea di una strada non proprio nuova. Come hai intenzione di opacizzarla
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
25-01-16, 04:18 PM
|
#155
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
No.Solo perché è abbastanza ruvida da simulare il catrame..
Sarà dipinta con colori opachi sul grigio "mix"...
La parte che vedi chiara sarà la parte sottostante che emerge dalle crepe...Poi ci sarà da sbizzarrirsi per creare effetti vari,come radici ed erba infestante..
Ho appena scoperto su un forum il modo per riprodurre foglie "tropicali" con carta o i laccetti con anima metallica per chiudere i sacchetti per il freezer....
Si aprono nuovi orizzonti...
Prova a vedere www.triplozero.com settore tutorial..
|
|
|
26-01-16, 08:35 AM
|
#156
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Brutale prova di costruzione foglia..Ovviamente con più cura e tempo il risultato sarà migliore...
materiali:
foglio di carta da fotocopie piegato
filo di rame
attak
colore verde a caso..
|
|
|
26-01-16, 12:01 PM
|
#157
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,223
|
Convincente.
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
|
|
|
27-01-16, 08:10 AM
|
#158
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Continuo lo studio "vegetale"..Devo capire quale supporto usare agevolmente.
La prima foglia è stata fatta con la carta.
Altra prova con stesso materiale..
|
|
|
27-01-16, 08:11 AM
|
#159
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Prova con amierno di piombo.Quello di cui dispongo è un tantino spesso, per cui dovrei procurarmene di alro tipo.E' molto delicato da maneggiare anche se molto adatto a pieghe complesse
|
|
|
27-01-16, 08:13 AM
|
#160
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Per quello sopra ho incollato dei disegni scaricati da internet sul lamierino con vinavil ed ho tagliato con una lama ricurva premento e NON tirando la lama, per non strappare il lamierino
|
|
|
27-01-16, 08:15 AM
|
#161
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Poi ho provato con il lamierino classico per labori a sbalzo e devo dire che con il supporto adatto si può dettagliare anche con venature abbastanza convincenti, considerando la scla infima del modello...
|
|
|
27-01-16, 08:18 AM
|
#162
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..ed infine ,sempre con lamierino, quella che mi sembra più convincente, copiata da una foglia di..boh.
alla fine , a parte il colore verde monotono, direi che si può fare.
ORa l'impresa sarà farne molte, procurarsi diversi verdi e creare le opportune variazioni di colore su ogni foglia..La prova che ho fatto sopra con le venature gialle è scarsa, ma ho usato colore ad olio in tubetto troppo denso ed un pennello inadatto.
Sarebbe stata meglio la base gialla e poi il verde..
Meglio in ogni caso la stesura di base ad aerografo
|
|
|
27-01-16, 10:16 AM
|
#163
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,509
|
Grande bruno! Non facile in queste dimensioni.....ma QUANTE dovrai farne?? 
Ti ammiro per la pazienza!
Forse dico una sciocchezza...ma usare come base il lamierino delle lattine?
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
27-01-16, 10:36 AM
|
#164
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Grazie Deep..
Me ne servono parecchie..e poi ci sarebbero arbusti, erba.. poi le radicione che invadono le rovine nella giungla.
Le lattine dono troppo elastiche..
|
|
|
28-01-16, 01:02 PM
|
#165
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
altre prove con lamierino che, rispetto alla carta , pemetterebbero tridimensionalità..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Advanced modelers syndrome (ams)
|
LEASYS |
Statico - Kits, Info e Varie |
8 |
10-06-11 12:49 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36 AM.
| |