![]() |
Unruly Knucky
Dopo una breve divagazione si torna sulle due ruote bicilindriche rombanti.. :D
Già dalla Next Project avevo parlato di clonare il motore per poi utilizzarlo per future creazioni, ma in fin dei conti l'ho assemblato, verniciato e terminato senza clonarlo, così devo ripartire da zero.. Ho sempre avuto in mente di fare un modellino senza utilizzare alcun kit di partenza e con la Next Project ci sono andato vicino, ma non abbastanza.. Ora ci riprovo e sono sicuro sarà una luuunga strada! Intanto ho messo mano al motore, in sostanza sto seguendo disegni originali Harley reperiti su internet e misure reali riportate in scala, al fine di ottenere un motore quanto più simile all'originale, in modo da clonarlo in resina o, ancora meglio sarebbe, in metallo bianco.. :tongues: Quindi giù di plasticard.. tanto plasticard .. http://www.modellismo.net/forum/atta...127_191010.jpg http://www.modellismo.net/forum/atta...128_152726.jpg |
3 allegato(i)
Anche per il blocco motore ho seguito la stessa tecnica: partendo da foto del motore originale ho ricavato i profili e le dimensioni , poi riportati su plasticard, ritagliati e assemblati.
http://www.modellismo.net/forum/atta...130_122451.jpg http://www.modellismo.net/forum/atta...130_122548.jpg http://www.modellismo.net/forum/atta...130_184812.jpg |
2 allegato(i)
e teste dei cilindri.. :tongues:
http://www.modellismo.net/forum/atta...201_002422.jpg http://www.modellismo.net/forum/atta...201_002508.jpg |
Mi sa che c'è poco da aggiungere a quanto dicono le foto....... Splendido lavoro di autocostruzione, io non credo che mi azzarderò mai a tentare di fare una cosa del genere, bravo Disca :)
|
disca..Tu sai, vero, che stai alimentando dell'odio verso la tua nobile persona?
avrai degli alleati di sicuro ed io sono tra quelli, ma cuidate, chico, porquè estas pasando el limite!!! Qui c'è gente che non riesce a far catalizzare la gomma per fare delle banali ruote e tu ti auticostruisci ruote a raggi e ,dulcis in fundo, il motore intero.... Se vuoi un consiglio, mettiti a vendere dime &c..... colma quasta lacuna commerciale sull'after market in big scale... ah..che ci dici sul blocco in ottone..? Che fai ,tornisci pure??? |
The BOSS is here!
:Ok: |
Quote:
Quote:
Aftermarket in scala 1/8? non sarebbe male.. anzi ... oppure direttamente i motori in 1/8! :winker: Il blocchetto in ottone è un tubetto di ottone da 11 mm che ho tagliato e limato. Quindi l'ho chiuso ai capi con due cerchi in plasticard, in modo tale da poterlo impilare insieme alle altre alette Quote:
|
adesso credo capirai perchè son passato al 3d...
lavorone!!! |
Questo significa che non vedremo più finito il berraco
|
Sto pulsanti messi nel posto sbagliato... Dicevo visto che hai cominciato questo nuovo progetto "e che progetto" il pik up non lo vedremo finito??
|
Il disca è uomo dal multiforme ingegno....
Sta solo preparando i cerchioni. Chip Foose è alle bahamas per una settimana...poi invia il progetto a disca e lui li perfeziona... Dategli tregua!!impazienti che non siete altro! |
Quote:
|
Benebenebene! Io ho i popcorn pronti, facce sognà Disca!
|
non riuscirò mai a capire come fai a far le robe in scala più belle di quelle vere :skept:
|
4 allegato(i)
Grazie mille ragazzi :beer:
Nel frattempo ho fatto qualche avanzamento, ho lavorato ancora un po' sul blocco motore ed ho costruito il carter sulla parte destra con il relativo coperchio bombato. Ho anche iniziato a raccordare un po' le curve con del milliput.. Il tutto inizia a prendere forma :winker: http://www.modellismo.net/forum/atta...201_225116.jpg http://www.modellismo.net/forum/atta...201_225058.jpg http://www.modellismo.net/forum/atta...204_105213.jpg http://www.modellismo.net/forum/atta...204_105235.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34 PM. |