24-04-14, 08:36 AM
|
#151
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
....ho paura che stia emergendo il colore bianco del fondo...A furia di grattare le magagne.... Ogni intervento di riparazione rischia di peggiorare, perchè dovrei mascherare il verde e ritoccare..
dite pure che sono io a demoralizzarmi, ma mi sembra di non essermele cercate stavolta...
|
|
|
24-04-14, 09:49 AM
|
#152
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,313
|
Certo che c'è un nuvolone di sfiga su sto modello Brù,
dai che con calma la soluzione arriva...
Ma il tizio che realizza i carri funebri ancora non l'avevo sentito, anche se sapevo che a Francesco Salvi dopo il ruolo dell'impresario funebre ne "un medico in famiglia" parecchi impresari veri gli regalavano continuamente modellini di carri ahahah quanto ne vorrei qualcuno in collezione!
Brù facci vedere qualche foto così ci rendiamo conto meglio della situazione
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
24-04-14, 09:59 AM
|
#153
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Ho comperato una macchinetta fotografica per supplire al guasto dell'altra..Vediamo, ma sarà dura perchè il danno si vede ad occhio nudo, ma non so se rende in foto...
Vedo intanto di ripristinare il proto-compressore antidiluviano e la postazione di guerriglia modellistica...
Hasta la victoria...
|
|
|
25-04-14, 03:56 PM
|
#154
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,313
|
siempre!
su su che mi serve motivazione per iniziare il mio che è in versione bus 23 finestre...
forza bruno sei tutti noi
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
25-04-14, 07:52 PM
|
#155
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Forza Bruno, devi finirlo per tutti quelli che non hanno mai tempo!!! 
|
|
|
28-04-14, 08:45 AM
|
#156
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da nuvo
siempre!
su su che mi serve motivazione per iniziare il mio che è in versione bus 23 finestre...
forza bruno sei tutti noi
|
Facciamo nostro queso motto:
"Mayor que la tristeza de no haber vencido, es la verguenza de no haber luchado"
Josè Martì
|
|
|
28-04-14, 10:35 AM
|
#157
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Facciamo nostro queso motto:
"Mayor que la tristeza de no haber vencido, es la verguenza de no haber luchado"
Josè Martì
|
:thumbup::thumbup::thumbup:
|
|
|
28-04-14, 11:01 AM
|
#158
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da maestro691
:thumbup::thumbup::thumbup:
|
...eeeh?!?!
|
|
|
28-04-14, 11:10 AM
|
#159
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Bene bene bene,
Bellissima frase bruno,
Ciao
|
|
|
29-04-14, 08:52 AM
|
#160
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..purtroppo la macchinetta sostitutiva non permette grandi macro.comunque...
Nella seconda foto vedete i limiti del verniciare situazioni complesse con la bomboletta
Nella terza si dovrebbe vedere la porcheria creata dal cellophane che durante lo spuzzo si è voltato ed incollato alla portiera...
La quarta foto dovrebbe mostrare le imperfezioni in un punto difficile da mascherare.La bomboletta ha fatto il resto.
Ho provato a carteggiare il tutto spianando le porcherie, ma il carteggio su superfici complesse e curve espone a rischi;infatti si sono scoperte chiazze di fondo..
In altre parole il "restauro" è tempsticamente lungo e tecnicamente quasi impossibile, dovendo mascherare prima il verde (improbo..) per dare una mano di banco ad aerografo e poi il bianco(con tempi di asciugatura biblici per sicurezza) e ridare il verde sempre ad aerografo...
sono per il bagno in DOT 3. si accettano suggerumenti...
|
|
|
29-04-14, 03:05 PM
|
#161
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,313
|
invece di impazzire a sistemarlo, non potresti coprire con qualche leggero tocco di ruggine?
salveresti il lavoro e tanto del tuo tempo inoltre aggiungeresti un pò di realismo su un mezzo di lavoro che di solito viene trascurato...
su forza e coraggio che risolvi senza il dot
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
29-04-14, 03:10 PM
|
#162
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Nnonononono....
Deve essere di lusso.
O si parte con l'idea della ruggine, come avevo fatto, o niente.Non cred0 molto ai recuperi in corso d'opera...Dovrei invecchiarlo tutto, perchè non ha senso la ruggine sul resto seminuovo..
Ho sputato sangue per fare i fianchetti in legno lucido e poi lo arrugginisco..?No , non regge...
Grazie comunque per l'incoraggiamento...
|
|
|
29-04-14, 03:48 PM
|
#163
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
La sparo grossa eh....
E simulare una striscia cromata per dividere i colori con l'adesivo alluminio o simili???
Ultima modifica di maestro691; 29-04-14 a 04:02 PM
|
|
|
29-04-14, 04:03 PM
|
#164
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da maestro691
La sparo grossa eh....
E simulare una striscia cromata per dividere i colori con l'adesivo alluminio o sinili???
|
Non la spari grossa..Il fatto è che il problema non è la mascheratura, bensì i colore asportato in più punti durante il carteggio...Il recuperare presuppone una serie di mascherature per niente facili, dato il rilievo presente sul muso che obbliga a lascherare solo nella parte "bassa"...
|
|
|
29-04-14, 04:46 PM
|
#165
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Non la spari grossa..Il fatto è che il problema non è la mascheratura, bensì i colore asportato in più punti durante il carteggio...Il recuperare presuppone una serie di mascherature per niente facili, dato il rilievo presente sul muso che obbliga a lascherare solo nella parte "bassa"...
|
beh, non la vedo così buia da ricorrere al DOT3 Brù..
Da come mi pare di capire devi solo fare dei ritocchi dove è apparso il colore di fondo, serve quindi una nuova mano di verde (anche leggera) o dei ritocchi in zone mirate..
Il problema come ben dici è lavorare con le bombolette.. l'ideale sarebbe decantare la bonza e fare passate leggere mirate ad aerografo, poi sigilli tutto con il trasparente che sicuramente uniforma il lavoro.
dai che sei a buon punto, un altro bel sospiro, una bella mascheratura e giù di colore!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10 AM.
| |