Buongiorno, sono al primo fasciame della paragrine galley della sergal! Quando ho finito, per l'appunto, il primo fasciame, sono indeciso se utilizzare lo stucco per il legno per tappare le varie fessure tra un listello e l'altro, oppure utilizzare il turapori, oppure il tendicarta. O se si possono utilizzare anche tutti e tre insieme. Insomma, volevo sapere quale procedimento è , secondo voi, il più corretto prima di posizionare il secondo fasciame.
Premetto che mi sono munito di smalto acrilico, acquaragia, solvente nitro, acetone, collante uhu e turapori già fatto (comprato in un negozio di modellismo).
Però volevo qualche delucidazione su come si fa il tendicarta: da quello che ho capito bisogna fare una mescola di acetone e collante uhu hart, ma non ho ben capito che dosi bisogna usare, se più acetone o più collante e in che percentuale, e se va aggiunto anche del talco. Oppure mi consigliate di usare il turapori acquistato nel negozio di modellismo? Però ho letto in qualche altro forum che anche il turapori già pronto bisogna diluirlo con solvente tipo nitro o acetone. E' vero oppure posso utilizzarlo anche come si presenta nel barattolo ?
E infine volevo sapere quante mani dovevo dare per far sì che venga fuori un ottimo lavoro.
Insomma ho un pò di confusione in testa

. Spero che qualcuno mi possa aiutare.