Vai indietro   Forum Modellismo.net > Discussioni generali > Comunicazioni e presentazioni
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-05-14, 10:45 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 11
brasiliano80 è un newbie...
predefinito ducati monster

Salve a tutti amici, mi presento...mi chiamo Luigi ho 33 anni e sono romano. Coltivo sin da piccolo una forte passione per il modellismo statico, ho iniziato all'etá di 10 anni con gli aerei da guerra per poi passare ai carrarmati e successivamente alle corazzate...(questo fino ai 18 anni circa).
Tra i 18 e i 23 anni circa ho avuto una fase di standby in quanto ho dovuto dedicarmi prima alla scuola poi al lavoro.
Nel 2003 per motivi di lavoro(sono un militare) mi ritrovo a vivere a Torino ed avendo lontano tutti i miei affetti cerco di occupare il mio tempo libero riimmergendomi nel modellismo....da premettere che col crescere avevo coltivato una forte passione per il motociclismo, questo mi porta ad iniziare a collezzionare moto e nello specifico tutte quelle di Valentino Rossi dalle prime aprilia125 fino a quelle piu recenti, ovviamente assemblate da me.
Nel 2011 vengo trasferito a Roma e sia per motivi familiari che per un discorso di spazio in casa, decido di regalare tutta la mia collezzione di moto ad un mio carissimo amico super tifoso di Vale. Successivamente per motivi di traffico cittadino decido di acquistare la moto, una bellissima Ducati Monster s4rs.
La passione che provo per questa moto è tale che decido di cercare in rete un modellino in scala da assemblare ma purtroppo non trovo niente di serio. Passa un po di tempo e incomincia a balenarmi l'idea di costruirmela da solo in una scala un po piu decente ovvero 1:6.
Cosichè a gennaio 2014 inizio a progettare il modello, a stimare la difficoltà nonchè il materiale necessario.
-Prima Fase) reperisco un file in pdf con la sezione del telaio con le relative quote, queste ultime le rapporto in scala 1:6 e successivamente provvedo allo stampaggio su carta adesiva trasparente.
Seconda fase) base di lavoro...per questa ho creato una struttura in legno fatta da una base e due tavole in verticale e parallele tra loro, su queste andranno applicati i fogli adesivi con sopra stampato il telaio della moto.
-Terza Fase) reperire il materiale, ovvero per quanto riguarda il telaio vari profili in ottone passanti, misure che vanno dai 2 mm di diametro fino ai 5 mm, barre filettate da 3 mm con i relativi bulloncini, pasta castolin persaldare, cannello a gas esaldatore elettrico.
-Quarta Fase) inizio lavori telaio.
-Quinta Fase) una buona dose dipazienza.
brasiliano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-14, 10:47 PM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 11
brasiliano80 è un newbie...
predefinito Prima fase

Reperire file con sezione telaio e farlo stampare
Icone allegate
ducati monster-telaio-originale.jpg  

Ultima modifica di brasiliano80; 23-05-14 a 11:09 PM
brasiliano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-14, 11:01 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 11
brasiliano80 è un newbie...
predefinito Seconda fase

Creare una struttura in legno da utilizzare come telaio nonche base di lavoro ed applicarvi le stampe adesive il piu preciso possibile
Icone allegate
ducati monster-3.jpg   ducati monster-1.jpg   ducati monster-2.jpg  


Ultima modifica di brasiliano80; 23-05-14 a 11:11 PM
brasiliano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-14, 11:05 PM   #4
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,820
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao Luigi, benvenuto e complimenti per il progetto . Forse come base potevi partire dal kit italeri 1/9 dedicato alla monster prima serie, mi pare. Ma indubbiamente fatto tutto da te ti darà soddisfazioni immense.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-14, 11:05 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 11
brasiliano80 è un newbie...
predefinito terza fase

reperire il materiale
Icone allegate
ducati monster-10.jpg   ducati monster-11.jpg  
brasiliano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-14, 11:16 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 11
brasiliano80 è un newbie...
predefinito Quarta e Quinta fase

Iniziare il lavoro di costruzione
Icone allegate
ducati monster-14.jpg   ducati monster-18.jpg   ducati monster-24.jpg  

ducati monster-25.jpg  
brasiliano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-14, 11:19 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 11
brasiliano80 è un newbie...
predefinito Quarta e Quinta fase

Continuano lavori di costruzione
Icone allegate
ducati monster-27.jpg   ducati monster-29.jpg   ducati monster-30.jpg  

brasiliano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-14, 11:22 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 11
brasiliano80 è un newbie...
predefinito Quarta e Quinta fase

Continuano lavori di saldatura
Icone allegate
ducati monster-33.jpg   ducati monster-32.jpg   ducati monster-36.jpg  

ducati monster-41.jpg  
brasiliano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-14, 11:26 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 11
brasiliano80 è un newbie...
predefinito Quarta e Quinta fase

si prosegue col saldare i particolari fatti da me
Icone allegate
ducati monster-45.jpg   ducati monster-51.jpg   ducati monster-49.jpg  

ducati monster-54.jpg  
brasiliano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-14, 12:15 AM   #10
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,820
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Il telaio che hai fatto è spettacolare, da fare invidia a quello vero
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-14, 01:34 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 11
brasiliano80 è un newbie...
predefinito

Grazie....anche se la strada è molto lunga. Ho stimato che terminerò non prima di un paio d'anni.
Cerchi e ruote credo che li recupererò dalla yamaha m1 della italeri scala 1/6 in quanto monta i stessi marchesini con razze a y della mia moto, devo solo modificare il cerchio posteriore in modo che da bibraccio posso montare sul monobraccio, la forcella ohlins anteriore la dovrò fare da zero anche se non credo che troverò particolari difficolta, quello che piu mi preoccupa è il motore, essendo una scarenata va fatto un lavoro certosino, ci sono molti particolari difficili da riprodurre, credo che opterò per la tecnica delle fotoincisioni oltre che di fresa e tornio.

Sent from my GT-P7500 using Forum mobile app
brasiliano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-14, 04:10 PM   #12
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,820
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

In effetti penso che il motore sarà quello che ti darà più filo da torcere
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-14, 07:48 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di Toffy98
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
Toffy98 diventerà qualcuno prima o dopo!Toffy98 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Toffy98
predefinito

Wow wow wow!

Questo progetto mi ispira davvero molto e penso sia partito proprio col piede giusto!

Bellissimo il telaio!

Ti seguirò volentieri in quanto grande appassionato di moto, in particolare Cagiva -Ducati

Buon proseguimento!
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome
Toffy98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-14, 08:08 PM   #14
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 382
Milo inizia ad ingranare.
predefinito

Complimenti per l idea e per le capacità' . Non so se ti interessa ma il ho stampato con la macchina per la prototipazione rapita il cerchio post per la ducati 996 factory 1998. Avendo il file pronto lo si può ridimensionare per la scala del tuo progetto... Te la butto li . Se ti interessa contattami pure. CIA e buon lavoro..
Milo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-14, 11:48 AM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 11
brasiliano80 è un newbie...
predefinito

Grazie mille....ed io sarò contento di mostrarvi in futuro i progressi ed eventualmente di accettare nonche dare consigli.

Sent from my GT-P7500 using Forum mobile app
brasiliano80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203