23-01-12, 11:46 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 5
|
come costruire barca per pesca
ciao sono livido un pescatore, che vorrei valutare la possibilità di costruire una barca che mi permetta di legarci ad essa un pesce esca, dove consentito, della grandezza di 60-70cm. di lunghezza per 3-4kg di peso;l'esca dovrà fare una distanza massima di 100mt. con una leggera corrente, arrivati al punto desiderato l'esca si sgancia, la barca fà ritorno alla riva.la mia domanda : è possibile, se si come faccio a realizzare ciò con la minima spesa visto che a me interessa solo la funzionalità e nn l'estetica.vi ringrazio premetto che sono ignorante in questo settore
|
|
|
24-01-12, 12:38 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Parma
Messaggi: 515
|
Ciao, essendo anche io un pescatore provo ad aiutarti...
Se ho capito bene tu vuoi trainare un esca viva sul punto dove poi intendi pescare giusto?
Ovviamente si puo fare e credo non sia nemmeno tanto costoso ma ovviamente ti serviranno:
1 motore con elica
1 telecomando (piu spesso chiamata "radio" sul forum)
1 ricevente
1 esc
1 servo
1 batteria
e questo è quello che NON puoi costruirti che devi comprare...
lo scafo invece puoi costruirlo in vari materiali sta un po a te decidere quale usare (per i vari scafi, ho del materiale che potresti trovare interessante)
per lo sgancio del pesce userei una mia idea (per evitare un ulteriore servo) che ti illustrerò domani perche ora e tardi e mi sa che dovro farti un disegnino per spiegarmi bene...
Edit: la roba da comprare ti aiuteremo a sceglierla cmq io starei su cose chinesi da spender poco...
__________________
KYOSHO Inferno MP-7.5 Sports (2002)
MAVERICK Strada SC Evo (2011)
FALKONET Iole a quattro remi (2020)
|
|
|
24-01-12, 04:17 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Oct 2011
residenza: perugia
Messaggi: 262
|
se volete ho trovato proprio una barca da pesca a 189 euro
|
|
|
24-01-12, 08:20 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 259
|
ti parlo da carpista e ti dico che nel carpfishing tanti usano il barchino per calare le lenze e per pasturare e anche io ne ho uno... ti conviene cercare qualche negozio di carpfishing e loro ti sapranno aiutare...
__________________
modello:mugen mrx4x motori: reds m7t tuned by mario rossi, novarossi 35 plus 21 wc collari servi: ace ds 1015.radio: sanwa gemini x
|
|
|
24-01-12, 08:52 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Oct 2011
residenza: perugia
Messaggi: 262
|
|
|
|
24-01-12, 11:12 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 5
|
vi ringrazio per le risposte, piuttosto che comprare una cosa fatta preferirei provare a farla per sbatterci un pò la testa su una cosa nuova, se conoscessi le caratteristiche che dovrebbero avere i componenti,le dimensioni e forme che la barca deve avere per svolgere quel lavoro metterei poco del mio con la vostra esperienza , la soddisfazione sarebbe grande.(esca ta rimorchiare max 4kg)
|
|
|
25-01-12, 12:46 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Parma
Messaggi: 515
|
Quote:
Originariamente inviata da valerio119933
ti parlo da carpista e ti dico che nel carpfishing tanti usano il barchino per calare le lenze e per pasturare e anche io ne ho uno... ti conviene cercare qualche negozio di carpfishing e loro ti sapranno aiutare...
|
Con i prezzi che hanno quei "barchini" li, secondo me gli conviene farselo... anche perche comunque se lo usa per pescare con il vivo dovrebbe modificarlo in modo che possa portare la lenza (non credo che abbaiano già queso sistema integrato)
Quote:
Originariamente inviata da livido
vi ringrazio per le risposte, piuttosto che comprare una cosa fatta preferirei provare a farla per sbatterci un pò la testa su una cosa nuova, se conoscessi le caratteristiche che dovrebbero avere i componenti,le dimensioni e forme che la barca deve avere per svolgere quel lavoro metterei poco del mio con la vostra esperienza , la soddisfazione sarebbe grande.(esca ta rimorchiare max 4kg)
|
4 chili mi sembrano tantitini ma ci penseremo poi... veniamo al punto
come ti ho detto devi comprare tutta la parte elettronica e meccanica e poi viene lo scafo...
io l'anno scorso ho costruito una barca a vela vera e quindi mi sono molto informato su scafi e robe varie e mi sento di dirti che realizzare un modellino è quasi piu difficile che fare una barca vera.
Devi scelgiere un materiale che riesci a lavorare facilmente e, per esempio, che permetta di unire due fogli di costa...
io per esempio se fossi in te realizzerei una cosa cosi in scala
Dinghy7.html
io se poi dovesi consigliarti valuterei 2 materiali, la balsa e il polistirolo...
però sappi una cosa  alla fine può darsi che facendo i conti spendi piu che comprarla gia fatta quindi, deve divertirti la sfida!
PS ho davvero molti link sulla costruzione di barche, se ti interessa qualcosa in particolare chiedi
PS2 intanto fatti una idea dando un occhiata anche qui HobbyKing R/C Hobby Store : Boats & Parts>Parts & Hardware>Electric Boat Parts
PS3 scusami se non mi metto e scrivo dettagliatamente ma è un periodo di esami in cui ho poco tempo per stare al pc
__________________
KYOSHO Inferno MP-7.5 Sports (2002)
MAVERICK Strada SC Evo (2011)
FALKONET Iole a quattro remi (2020)
Ultima modifica di SirMark246; 25-01-12 a 12:50 AM
|
|
|
25-01-12, 11:18 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Scusa eh! Ma se deve portare un vivo di circa 3/4 Kg tu gli consigli uno scafo in balsa o in polistirolo che pesa mezzo chilo scarso?? Appena il pesce pensa di andare in profondità, si porta giù tutta la barchetta.. Sai quanto tira un pesce di 3/4Kg?? Lo scafo andrebbe fatto almeno in vetroresina e con una resistenza di galleggiamento elevata in modo tale che se al pesce viene in mente di scendere, incontra troppa resistenza e torna su...
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
25-01-12, 12:07 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 259
|
Quote:
Originariamente inviata da SirMark246
Con i prezzi che hanno quei "barchini" li, secondo me gli conviene farselo... anche perche comunque se lo usa per pescare con il vivo dovrebbe modificarlo in modo che possa portare la lenza (non credo che abbaiano già queso sistema integrato)
|
e invece cel'hanno già il sistema sia per portare una lenza e sia delle vasche dove mettere la pastura e tutte con comandi separati...
__________________
modello:mugen mrx4x motori: reds m7t tuned by mario rossi, novarossi 35 plus 21 wc collari servi: ace ds 1015.radio: sanwa gemini x
|
|
|
25-01-12, 06:22 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Parma
Messaggi: 515
|
Quote:
Originariamente inviata da valerio119933
e invece cel'hanno già il sistema sia per portare una lenza e sia delle vasche dove mettere la pastura e tutte con comandi separati...
|
Tanto meglio per lui se deciderà di comprarla allora. (puoi linkare quella con il sistema di sgancio della lenza per favore?)
__________________
KYOSHO Inferno MP-7.5 Sports (2002)
MAVERICK Strada SC Evo (2011)
FALKONET Iole a quattro remi (2020)
|
|
|
25-01-12, 06:29 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Parma
Messaggi: 515
|
Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
Scusa eh! Ma se deve portare un vivo di circa 3/4 Kg tu gli consigli uno scafo in balsa o in polistirolo che pesa mezzo chilo scarso?? Appena il pesce pensa di andare in profondità, si porta giù tutta la barchetta.. Sai quanto tira un pesce di 3/4Kg?? Lo scafo andrebbe fatto almeno in vetroresina e con una resistenza di galleggiamento elevata in modo tale che se al pesce viene in mente di scendere, incontra troppa resistenza e torna su...
|
si ma con un vivo di 4 kili cosa pesca? secondo me un vivo di 4 etti è gia un bel vivo... tutta via tu hai ragione, se dovesse portare un pesce di 4 kili (enon avere una galleggiabilità di 4 kili) allora balsa/polistirolo potrebbe non essere il materiale migliore (anche se forse basterebbe, forse meglio compensato che balsa  )
Cmq il problema in tal caso sarebbe la motorizzazione, farebbe molto casino e spaventerebbe i pesci a mio avviso... anche se forse pesca coccodrilli visto il vivo di 4 kili...
livido, dicci cosa peschi e soprattutto che vivo usi...
__________________
KYOSHO Inferno MP-7.5 Sports (2002)
MAVERICK Strada SC Evo (2011)
FALKONET Iole a quattro remi (2020)
|
|
|
25-01-12, 09:33 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 259
|
Quote:
Originariamente inviata da SirMark246
Tanto meglio per lui se deciderà di comprarla allora. (puoi linkare quella con il sistema di sgancio della lenza per favore?)
|
K-Karp - KK Tormenta Bait Boat - vendita online attrezzature per la pesca | Londi Firenze
__________________
modello:mugen mrx4x motori: reds m7t tuned by mario rossi, novarossi 35 plus 21 wc collari servi: ace ds 1015.radio: sanwa gemini x
|
|
|
26-01-12, 12:13 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Parma
Messaggi: 515
|
Quote:
Originariamente inviata da valerio119933
|
Bella, sono sicuro che vale molti dei soldi che costa, tuttavia sono felice di divertirmi a pescare le carpe sotto sponda, il carpfishing mi sembra sempre piu costoso... e noioso  (almeno con la barchetta ti diverti un po...)
tu vai di carpfishing?
__________________
KYOSHO Inferno MP-7.5 Sports (2002)
MAVERICK Strada SC Evo (2011)
FALKONET Iole a quattro remi (2020)
|
|
|
26-01-12, 02:37 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 259
|
Si e non è per niente noioso.. Quando cominci a fa le carpe sopra i 20 kg è molto bello e poi si viaggia tanto ed è molto costoso io ogni volta ke vado a pesca ho 10'000 € di attrezzatura appresso
__________________
modello:mugen mrx4x motori: reds m7t tuned by mario rossi, novarossi 35 plus 21 wc collari servi: ace ds 1015.radio: sanwa gemini x
|
|
|
26-01-12, 10:48 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 5
|
SirMark l'esca max 4kg è indirizzata per selezionare il siluro, la faccio nello stesso punto dove pesco e la piazzo lì ad aspettare, visto che mentre cerco il vivo a volte capita solo uno grande e lui mi basta per tutta la pescata.io lavoro nella refrigerazione quindi mi capitano spesso pannelli di poliuretano molto densi, riciclabili, facilmente lavorabili, resinabili a basso costo, con 10 euro faccio lo scafo, ma di che forma?doppio scafo con due motori o uno singolo, il motore che caratteristiche deve avere,il rumore non mi preoccupa più di tanto e l'elica che forma, anche il motore se è possibile lo riciclo, l'elica se so la forma la faccio.il radiocomando quale mi occorrerebbe, per avere un'idea , se ci sono degli schemi o dei kit lo posso assemblare.grazie per le idee.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49 AM.
| |