27-12-10, 11:01 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: catania
Messaggi: 36
|
ragazzi ma è vero ke nelle 1 a 16
ciao ragazzi ho una domanda da porvi..è vero ke nelle 1 a 16 il motore è particolarmente delicato?a me hanno detto ke accellerando di scatto o x lunghi rettilinei si rompe!
|
|
|
28-12-10, 09:45 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Se cosi fosse e cioè che i motori elettrici piccoli sono delicati nessun elicottero coassiale barche automodeli di piccole dimensioni sarebbero venduti, non ho mai cambiato un motore elettrico a spazzole o brushless su una 1/16 calcolando che alcune hanno 2 anni di vita.
Poi non è che sulle 1/16 siano molto piccoli i motori anzi..........se prendi brushless dura una vita se lo prendi a spazzole un paio di anni usandolo tanto o anche piu ti dura.
Certo che i modelli vanno usati anche con il cervello ho visto gente romperli facendo cose assurde tipo andare in retromercia e poi accelerare in avanti per farlo impennare o cose del genere........povera trasmissione e sopratutto povera corona.
fare un rettilineo magari di 100 metri a palla certo bene non gli fa ma questo vale anche per lo scoppio, prendere una batteria enorme e farla girare ad agosto per 45 minuti di fila anche quello bene non gli fa ma secondo me se si usa la testa i modelli durano una vita con poca spesa.
|
|
|
29-12-10, 07:40 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: catania
Messaggi: 36
|
ti ringrazio x aver risposto ma io intendevo su modellini a scoppio
|
|
|
29-12-10, 10:42 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Per quanto riguarda i motori a scoppio sui piccoli modelli bisogna vedere da prima la marca e la cilindrata comunque si non sono un gran che un po ostici da carburare vista la piccola cilindrata, ma se non sbaglio la cen ha un piccolino a scoppio con motore 12 da 2,1cc in quel caso è la cilindrata e quella delle 1/10 quindi motore classico e duraturo.
|
|
|
01-01-11, 03:37 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
la cen ha un piccolino a scoppio con motore 12 da 2,1cc in quel caso è la cilindrata e quella delle 1/10 quindi motore classico e duraturo.
|
Però i motori CEN secondo me fanno pena. Sul Genesis era un obbrobrio (.46), e sull'MG16 una cosa oscena. Idem per un mio conoscente, con lo stesso motore
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
02-01-11, 06:16 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Che la cen faccia motori orrendi quello è un dato di fatto era solo un esempio per far capire che se un modello scala 1/16 monta un motore da 2.1cc della classe 1/10 non vedo perche dovrebbe dare problemi senza contare che alcune 1/16 montano i 3cc
Chiunque conosco che ha modelli cen dopo i 2 litri li vende perche passano le giornate a carburarli tirare lo strappino imprecare e ad asciugare le perdite che hanno!
In riparazione praticamente mi arrivano solo cen che alla fine facendo 2 conti finiscono in cantina o in vendita per passare ad altro
Ultima modifica di abmodel; 02-01-11 a 06:19 PM
|
|
|
02-01-11, 07:08 PM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
Chiunque conosco che ha modelli cen dopo i 2 litri li vende perche passano le giornate a carburarli tirare lo strappino imprecare e ad asciugare le perdite che hanno!
|
Non dirlo a me... Hai descritto tutti i problemi che ho avuto con l'MG16 (un po' meno col Genesis).
E meno male che ho avuto almeno 10-12 motori a scoppio, tra cui 5 Picco P6-P7...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
02-01-11, 11:21 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
2 mg16 appena finito il rodaggio sono stati messi su una mensola e i proprietari sono passati all elettrico!
Ti giuro mi hanno fatta impazzire, li carburavi li accendevi poi quando dopo 1 ora dovevi riaccenderli ti si spezava il braccio a forza di tirare la corda!
Partono e si spengono, mai visti motori piu schifosi di quelli uno addirittura per fare 1 litro di ha messo un anno perche lo accendeva dopo tante imprecazioni faceva mezzo serbatoio si psegneva e non partiva piu aspettava un mese e cosi via fino ad averci rinunciato
Io non posso parlare bene nemmeno dei picco ho fatto il campionato monomarca picco in cui ti fornivano loro i motori con i sigilli erano dei motori penosi per farli camminare dovevi prenderli a calci e li non era carburazione proprio non andavano avanti, ora non mi ricordo il modello perche era intorno al 1997/98 quindi tanti anni fa!
Ultima modifica di abmodel; 02-01-11 a 11:23 PM
|
|
|
03-01-11, 08:30 AM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
In poche righe hai riesposto tutti i problemi che ho avuto. Difatti ho preso il revino...
Per i picco, in effetti era forse in quel periodo. Avevo un P6 off testa verde ed un P6 rally testa oro preparato da 43.000 giri (così dicevano almeno).
Ricordo che all'epoca erano i motori più incasinati da carburare e da accendere...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
04-01-11, 11:06 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Guarda in quel periodo si girava con l 1/8 pista sui piazzali e il trofeo picco fatto intramente in piemonte era composto da 8 gare tutte su piazzali, non so magari erano motori base che nemmeno erano per i pista magari erano off o chissa cosa erano era solo scritto picco anonimi al 100% senza scatola....siccome l iscrizione al campionato costava un milione delle vecchie lire e ti fornivano loro il motore e la miscela che mai abbiamo saputo che percentuale di nitro fosse.
Da li mai voluto piu vedere un picco nemmeno in foto, ora corro con vega wrc ceramico da 44.000 giri e quello si che va
|
|
|
06-01-11, 11:48 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: roma
Messaggi: 1,024
|
a me da quello che e successo sulla spada 09 pure il suo sirio fa pena dopo dieci minuti di utilizzo se spaccato l'albero motore
__________________
mp9 tki3
novarossi bonito
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12 PM.
| |