Quote:
Originariamente inviata da ugruhell
ok, cosa intendi con la farfalla del gas? quale e la farfalla del gas? scusa ma sono ancora niubbo in materia,come faccio a misurare che sia aperta di 1mm.
quindi se una candela non e spenta vuol dire che funziona bene?
oggi ho notato quando l'ho accesa che mentre acceleravo aveva difficoltà a salire di giri e dallo scarico usciva molto fumo e olio quello potrebbe essere il massimo che e troppo grasso?
|
certo,è normale,perchè di scatola le regolazioni delle viti del carburatore sono tarate per il rodaggio...poi si affinano dopo averlo terminato

veniamo alle foto..
sì,la farfalla del gas sembra, al minimo, aperta quanto basta

la vite sul soffietto è il minimo dinamico che regola l'afflusso della mix dai giri bassi ai medio alti.ma di solito non è da toccare ( almeno in rodaggio )
quella opposta dovrebbe essere la seconda regolazione del minimo dinamico,in pratica la controparte di quella presente sulla fisarmonica del gas e non và toccata,se non da mani esperte ed in particolari casi

poi ci deve essere quella del max che è annegata nell'ottone ( dove arriva il tubo mix ).