Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-01-09, 06:33 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di ugruhell
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 16
ugruhell è un newbie...
predefinito riconoscere una candela bruciata

ciao vorrei sapere come faccio per riconoscere una candela bruciata.

grazie
ugruhell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-09, 06:38 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ugruhell Visualizza il messaggio
ciao vorrei sapere come faccio per riconoscere una candela bruciata.

grazie
semplice..non si accende più
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-09, 06:50 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di ugruhell
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 16
ugruhell è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
semplice..non si accende più
grazie, mi sembrava strano per che tempo fa avevo portato una candela al tecnico e mi aveva detto che era bruciata ma io mettevo lo scalda candele e si accende quindi quella e la unica possibilità?
anche per che io ho provato sia quella che sembrava secondo il tecnico bruciata e una nuova e tutti e 2 erano uguali.

ti chiedo altro consiglio, io oggi con la mia mta4 v2.0 volevo fare un po di rodaggio l'ho accesa ma quando accelero si spegne poi al improvviso non voleva più accendersi quindi ho pensato sia la candela l'ho cambiata con una nuova ma lo stesso non si accendeva poi ho toccato lo spillo del minimo e del massimo ma niente da cosa può dipendere?
mo ho messo a caricare il rottostart forse e quello che ha un po la batteria scarica quindi non ce la fà ad accenderlo.

come mi consigli di mettere lo spillo del minimo e massimo?

grazie per il tuo aiuto.
ugruhell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-09, 07:14 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ugruhell Visualizza il messaggio
grazie, mi sembrava strano per che tempo fa avevo portato una candela al tecnico e mi aveva detto che era bruciata ma io mettevo lo scalda candele e si accende quindi quella e la unica possibilità?
anche per che io ho provato sia quella che sembrava secondo il tecnico bruciata e una nuova e tutti e 2 erano uguali.

ti chiedo altro consiglio, io oggi con la mia mta4 v2.0 volevo fare un po di rodaggio l'ho accesa ma quando accelero si spegne poi al improvviso non voleva più accendersi quindi ho pensato sia la candela l'ho cambiata con una nuova ma lo stesso non si accendeva poi ho toccato lo spillo del minimo e del massimo ma niente da cosa può dipendere?
mo ho messo a caricare il rottostart forse e quello che ha un po la batteria scarica quindi non ce la fà ad accenderlo.

come mi consigli di mettere lo spillo del minimo e massimo?

grazie per il tuo aiuto.

prima di tutto se il motore è da rodare è meglio non accelerarlo per 3 o 4 pieni...quindi ti consiglio di fare qualche pieno al minimo fermo du banco..ora,se hai smanettato le viti meglio riportarle in una posizione '' neutra''
quindi da tutto chiuso svita il max per 4 giri e il minimo lo regoli di modo che a carburatore tutto chiuso,la farfalla del gas resti aperta 1 mm o 1,5 mm.
poi controlla che la mix arrivi al carburatore,eventualmente lo aiuti soffiandocela tè dal tubo della presa di pressione della marmitta,poi controlli la candela e che tutte le batterie siano cariche,pipetta compresa...
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-09, 07:21 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di ugruhell
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 16
ugruhell è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
prima di tutto se il motore è da rodare è meglio non accelerarlo per 3 o 4 pieni...quindi ti consiglio di fare qualche pieno al minimo fermo du banco..ora,se hai smanettato le viti meglio riportarle in una posizione '' neutra''
quindi da tutto chiuso svita il max per 4 giri e il minimo lo regoli di modo che a carburatore tutto chiuso,la farfalla del gas resti aperta 1 mm o 1,5 mm.
poi controlla che la mix arrivi al carburatore,eventualmente lo aiuti soffiandocela tè dal tubo della presa di pressione della marmitta,poi controlli la candela e che tutte le batterie siano cariche,pipetta compresa...

ok, cosa intendi con la farfalla del gas? quale e la farfalla del gas? scusa ma sono ancora niubbo in materia,come faccio a misurare che sia aperta di 1mm.


quindi se una candela non e spenta vuol dire che funziona bene?

oggi ho notato quando l'ho accesa che mentre acceleravo aveva difficoltà a salire di giri e dallo scarico usciva molto fumo e olio quello potrebbe essere il massimo che e troppo grasso?

Ultima modifica di ugruhell; 17-01-09 a 07:24 PM
ugruhell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-09, 07:38 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di ugruhell
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 16
ugruhell è un newbie...
predefinito

guarda ho fatto delle foto cosi va bene il minimo?


poi ho toccato questo spillo ma non so casa sia


e poi ce pure questo che non so neanche cosa sia
ugruhell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-09, 08:38 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ugruhell Visualizza il messaggio
ok, cosa intendi con la farfalla del gas? quale e la farfalla del gas? scusa ma sono ancora niubbo in materia,come faccio a misurare che sia aperta di 1mm.


quindi se una candela non e spenta vuol dire che funziona bene?

oggi ho notato quando l'ho accesa che mentre acceleravo aveva difficoltà a salire di giri e dallo scarico usciva molto fumo e olio quello potrebbe essere il massimo che e troppo grasso?
certo,è normale,perchè di scatola le regolazioni delle viti del carburatore sono tarate per il rodaggio...poi si affinano dopo averlo terminato
veniamo alle foto..
sì,la farfalla del gas sembra, al minimo, aperta quanto basta
la vite sul soffietto è il minimo dinamico che regola l'afflusso della mix dai giri bassi ai medio alti.ma di solito non è da toccare ( almeno in rodaggio )
quella opposta dovrebbe essere la seconda regolazione del minimo dinamico,in pratica la controparte di quella presente sulla fisarmonica del gas e non và toccata,se non da mani esperte ed in particolari casi
poi ci deve essere quella del max che è annegata nell'ottone ( dove arriva il tubo mix ).
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-09, 08:54 PM   #8
Utente Junior
 
L'avatar di ugruhell
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 16
ugruhell è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
certo,è normale,perchè di scatola le regolazioni delle viti del carburatore sono tarate per il rodaggio...poi si affinano dopo averlo terminato
veniamo alle foto..
sì,la farfalla del gas sembra, al minimo, aperta quanto basta
la vite sul soffietto è il minimo dinamico che regola l'afflusso della mix dai giri bassi ai medio alti.ma di solito non è da toccare ( almeno in rodaggio )
quella opposta dovrebbe essere la seconda regolazione del minimo dinamico,in pratica la controparte di quella presente sulla fisarmonica del gas e non và toccata,se non da mani esperte ed in particolari casi
poi ci deve essere quella del max che è annegata nell'ottone ( dove arriva il tubo mix ).

ok grazie ma il problema e che la vite sul soffietto cioè il minimo dinamico l'ho toccata mo cosa faccio?


pd:ti posso aggiungere a msn? se non ti dispiace
ugruhell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-09, 08:55 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ugruhell Visualizza il messaggio


pd:ti posso aggiungere a msn? se non ti dispiace
certo

la vite riportala a filo del soffietto
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
candela bruciata pilastro Automodelli a scoppio 1/8 On Road 14 20-02-09 06:54 PM
Candela EB4 S2 iaco Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 7 22-02-08 07:45 PM
cassetta d' avviamento bruciata!! aiuto!! provelli Automodelli a scoppio 1/10 Touring 12 09-03-07 01:37 PM
come riconoscere una buona miscela egio Automodelli a scoppio 1/10 Touring 1 21-02-07 08:40 AM
Chi può riconoscere questo modello??? hz67 Barche radiocomandate 0 07-02-07 07:47 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203