Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio/)
-   -   Benzina tipo per Ferrari F2004 (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio/130942-benzina-tipo-per-ferrari-f2004.html)

imola2 05-04-20 10:16 PM

Benzina tipo per Ferrari F2004
 
Salve.
Vorrei rimettere in moto la mia F2004, che è ferma da un bel po' di tempo.
Premesso che bisogna smontare il motore per pulirlo prima di metterla in moto, vorrei chiedervi quale tipo di benzina dovrei usare, nel senso, quale percentuale di miscela dovrebbe avere!!! Grazie.

blackcat 06-04-20 02:12 AM

Ciao!
Immagino si stia parlando della Ferrari della Kyosho distribuita in edicola a fascicoli (è sempre bene specificare il modello dando più dettagli possibili)...
Ti serve miscela per modellismo con una percentuale di nitrometano del 10%, massimo 16%.
Oltre al motore, controlla anche la spugna del filtro che sia ancora integra, il serbatoio pulito e libero, i tubi miscela ancora in buono stato.

imola2 06-04-20 10:42 AM

Ciao.
Si, sto parlando della F2004 De Agostini costruita con fascicoli settimanali...:)
Il serbatoio si vede appiccicoso al suo interno, pulirò anch'esso... Posso usare il petrolio lampante anche per il serbatoio?
Grazie per le info per il tipo di benzina ;)

blackcat 06-04-20 12:59 PM

Si vai tranquillo :Ok:

imola2 13-04-20 05:09 PM

1 allegato(i)
Salve a tutti.
Volevo aggiornarvi sulla pulizia del mio modellino.
Ho acquistato sia il petrolio lampante che lo chanteclair, e devo dire che quest'ultimo funziona meglio del petrolio per quanto riguarda la sgrassatura delle parti... Il motore l'ho smontato in tutte le sue parti, e sono molto soddisfatto del risultato finale ottenuto con lo sgrassatore. Naturalmente dopo averlo soffiato con aria compressa, l'ho oliato con qualche goccia di olio singer. Pensate che l'albero motore non girava neanche dopo aver tolto lo strappino, nulla... Ora però ho un problema con la guarnizione dello scarico, perchè si è rotta... Sapete dirmi come si potrebbe farne una nuova?
Avrei bisogno di sapere anche dove reperire le spugne per il filtro dell'aria... vorrei sostituirle.

imola2 13-04-20 05:18 PM

2 allegato(i)
Una piccola chicca... All'inizio dell'uso della macchinina, ebbi un incidente di percorso... andai a sbattere violentemente con la parte anteriore, spaccando la piastra in pvc sulla quale vengono bloccati le sospensioni anteriori e il musetto, nonchè la piastra di base. :redfaces: essendo che di professione faccio il fresatore, mi sono costruito il pezzo in alluminio, a prova di urti... :brig::brig::brig:

Litto97 13-04-20 05:53 PM

Visto che il motore era bloccato darei una controllata ai cuscinetti provando a pulire quello interno visto che di solito è quello che si blocca con i depositi di olio di ricino solidificato

Bella la piastra inferiore in alluminio se è in un alluminio buona non è una brutta idea ( inoltre appesantisce l'anteriore dandogli un po' di trazione alla poverina )

Magari una finitura più bella ( scherzo ovviamente già così non è male ) si poteva fare

Se vuoi un consiglio prova a ricreare anche lo sterzo in alluminio magari riducendo i giochi portando a tolleranze inferiori le parti oppure inserendo dei cuscinetti

Off topic: visto il periodo tu sei tornato al lavoro ( faccio pure io il fresatore e volevo sapere come va in giro )

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

imola2 13-04-20 06:03 PM

Si si... ho smontato tutto il motore e pulito tutto il suo interno, oliandolo con 2-3 gocce di olio singer

imola2 13-04-20 06:15 PM

Quote:

Originariamente inviata da imola2 (Messaggio 1470429)
Ora però ho un problema con la guarnizione dello scarico, perchè si è rotta... Sapete dirmi come si potrebbe farne una nuova?

Risolto... le ho ordinate su Ebay

blackcat 13-04-20 07:44 PM

Vedo che sono arrivato tardi :redfaces:
Quel tipo di guarnizioni del collettore di scarico, una volta le facevamo dal... brick del latte :tongues:
In alternativa si può usare la pasta rossa che si impiega nel chiudere i motori di auto/moto: ne metti un leggero strato sul collettore, aspetti che asciughi bene (almeno un giorno), rimonti il collettore sul motore.

P.s.: molto bello il pezzo da te realizzato!!!

nickthunder 13-04-20 09:27 PM

Per le guarnizioni va bene anche il cartoncino tipo quello dei biglietti da visita

Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

imola2 25-04-20 02:00 PM

Salve a tutti.
Vi aggiorno... il motore è partito ed ha fatto fare qualche giro alla macchinina.
Mentre stavo effettuando le regolazioni della miscela, ad un certo punto sento che il sound cambia e la macchina era diventata veloce all'apertura del gas.
Era successo però, che si erano allentate le viti dello scarico e quindi si è spenta. Decido di non metterci più le mani perchè stava piovigginando e il motore era caldo, quindi ho rimandato ad oggi la sistemazione di tutto. Ho dovuto cambiare nuovamente la guarnizione dello scarico perchè si era rotta, ma non sono riuscito più a metterla in moto... Ora tengo sotto carica l'accendi candela, nel dubbio casomai fosse un po' scarico. Se inserisco la candela smontata si accende, ma nel dubbio, lo carico e speriamo che parta...
Consigli da darmi a riguardo?

nickthunder 25-04-20 02:16 PM

Segui la guida del forum sulla carburazione, inoltre qualche video del modello che gira potrebbe darci un'idea della carburazione attuale

Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

imola2 25-04-20 02:41 PM

Il video lo farei anche, se solo riuscissi a metterla in moto :hmm:

imola2 26-04-20 05:48 PM

Buona domenica a tutti...
Sono riuscito a far partire la macchinina, credo fosse l'accendicandela scarico o poco carico, perchè se inserivo la candela si accendeva. Stamattina ho fatto qualche giro con i miei figli ed è andata bene. Solo che, ad un certo punto si sono mollate le viti del collettore di scarico un'altra volta... Adesso non so se addebitare tale problema alla guarnizione che ho acquistato, che magari non è di un materiale buono, o al fatto che con il calore del motore si possano svitare le viti... fatto stà, che ogni volta che succede, ed oggi è stata la seconda, devo cambiare la guarnizione perchè si rompe. Per fortuna nella confezione ve ne erano 5. Con questo messaggio , ho cercato di allegare un piccolo video, ma non me lo fa caricare... mi suggerite come fare per favore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35 PM.