Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio: recensioni, trucchi e guide (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-recensioni-trucchi-e-guide/)
-   -   [guida] smontaggio motore e pulizia dettagliata (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-recensioni-trucchi-e-guide/82756-guida-smontaggio-motore-e-pulizia-dettagliata.html)

angelokanay 29-11-12 03:59 AM

Quote:

Originariamente inviata da smilzo71 (Messaggio 1073770)
in che maniera si contano i giri degli spilli? in avvitamento o nello svitare??? e poi gli spilli si smontano tutti e trè:biggrinangel:

dalla posizione in cui si trovano si avvitano contando i giri e si,si smontano tutti e tre.

Mariano86 30-11-12 01:09 AM

Se si usasse della benzina invece che il petrolio lampante?

carlo98 eb4 s3 28-05-13 04:10 PM

Quote:

Originariamente inviata da angelokanay (Messaggio 768412)
visto che l'estrazione della camicia è una procedura delicata,di massima importanza e che può causare ancora dei dubbi mi sono permesso di fare un piccolo filmato che segue la procedura descritta dall'amico mirko di modo da facilitare ancor di più il tutto.





ps.nella fase di smontaggio e pulizia dei componenti ci si potrebbe trovar davanti un accoppiamento non più buono per diverse cause ( grippaggio oppure usura profonda dopo parecchi litri di miscela consumati )
ecco come riconoscere i segni di un accoppiamento non più sfruttabile



mi puoi dire più dettagliatamente come si smonta la biella, la camicia non ho avuto problemi

Sasuke93 20-06-13 12:57 PM

Grazie della guida! molto utile per me che sono ancora agli inizi.
Oggi ho smontato tutto per la prima volta, e oggi metto in ammollo nel petrolio, ma ho ancora alcune domande.

1)Una volta che il tutto si è asciugato, quando rimonto il motore, devo mettere l'olio after rum o di vasellina?
2)Esattamente dove deve essere messo? Pistone?camicia?
3)Invece dell'after posso metterci il WD40?

angelokanay 20-06-13 02:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da Sasuke93 (Messaggio 1137192)
Grazie della guida! molto utile per me che sono ancora agli inizi.
Oggi ho smontato tutto per la prima volta, e oggi metto in ammollo nel petrolio, ma ho ancora alcune domande.

1)Una volta che il tutto si è asciugato, quando rimonto il motore, devo mettere l'olio after rum o di vasellina?
2)Esattamente dove deve essere messo? Pistone?camicia?
3)Invece dell'after posso metterci il WD40?

si,durante il riassemblaggio puoi ed è consigliato lubrificare tutti i componenti con olio di vaselina o singer ( no wd 40 )
ne metti un filo sull'albero quando lo defi reinfilare,sulla camicia e pistone.

Sasuke93 20-06-13 03:17 PM

Ok grazias ;)

Sasuke93 20-06-13 06:33 PM

Scusa se disturbo ancora, ma dopo che stammatina ho smontato il motore, sono andato in 2 ferramenta e anche al supermercato, nessuno aveva il petrolio bianco:nono::nono::nono:.

Adesso mi ritrovo il motore smontato, invece del petrolio soca posso usare?
Semplice acqua? benzina? acqua raggia? se usassi un po di sgrassatore?

angelokanay 20-06-13 08:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da Sasuke93 (Messaggio 1137280)
Scusa se disturbo ancora, ma dopo che stammatina ho smontato il motore, sono andato in 2 ferramenta e anche al supermercato, nessuno aveva il petrolio bianco:nono::nono::nono:.

Adesso mi ritrovo il motore smontato, invece del petrolio soca posso usare?
Semplice acqua? benzina? acqua raggia? se usassi un po di sgrassatore?


il petrolio lampante\bianco lo trovi in tutti i colorifici ;)
se proprio non lo trovi evita tutto quello che contenga acqua,sgrassatori compresi,se non ci sono riporti siliconici sull'albero puoi usare solvente al nitro ( l'acquaragia non sgrassa ) ma non usarlo assolutamente vicino ad or\plastiche del carburatore e tappo motore.
alternativa la nafta...

Sasuke93 21-06-13 12:20 AM

Giu da me c'è un colorificio provo li, (non sapevo che vendeva anche questo).
Altrimenti faccio come dici, grazie ancora :beer:

Albertino2 03-08-13 03:24 PM

Bello cosi piace anche me la manutenzione,possiedo una TS4 DELL'EDICOLA fortuna che va con tutti i soldi che è costata sono amante della manutenzione ho tolto perfino l'anodizazione al telaio per riverniciarlo ed non mi aspettavo che uscisse bene anche io utilizzo cuscinetti SKF-FAG,petrolio bianco per tutta la pulizia iio ho il wd50 della Jet ma secondo me è meglio Svitol lubrica meglio quale meglio dei due?ho avuto tracce di ruggine nel carter ma con spazzolina dremmel l'ho eliminata speriamo non si crei di nuovo

errysavage 04-09-13 08:32 PM

il mio pistone ha le 2 righe pero' non esce dalla camicia, e ancora buono???

angelokanay 04-09-13 09:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da errysavage (Messaggio 1152627)
il mio pistone ha le 2 righe pero' non esce dalla camicia, e ancora buono???

dipende dalla profondità e dalla posizione delle righe...se scaldando in mezzo a quelle righe trafila miscela e aria,perdendo compressione il motore darà problemi.

kanjo 18-10-13 12:01 PM

dopo aver completamente smontato tutto l'accoppiamento camicia-pistone-biella, quando lo vado a rimontare cosa rimonto per primo ??

Verte 18-10-13 09:21 PM

Quote:

Originariamente inviata da kanjo (Messaggio 1162379)
dopo aver completamente smontato tutto l'accoppiamento camicia-pistone-biella, quando lo vado a rimontare cosa rimonto per primo ??

fai la stessa procedura al contrario di quella che hai fatto per smontare...

kanjo 19-10-13 02:16 AM

mi spiego meglio, rimonto prima il pistone con la biella e poi la camicia ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02 AM.