Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio: recensioni, trucchi e guide (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-recensioni-trucchi-e-guide/)
-   -   [Recensione] TBR 2.0 ByBianchi (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-recensioni-trucchi-e-guide/102340-recensione-tbr-2-0-bybianchi.html)

gheghe75 24-09-12 12:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da jacKyosho (Messaggio 1050760)
quanti litri hai già fatto gheghe? come è messo il pistone? sì è già colorato? te lo chiedo perchè sono curioso sui consumi :D :D

2 litri circa, non ho ancora avuto modo di guardare il pistone, ieri son tornato e dovevo stare con la famiglia. Se riesco oggi gli do un occhiatina

f70 24-09-12 02:16 PM

nella frizione cosa avevi sbagliato?vanno bene i 4 decimi descritti da te?

gheghe75 24-09-12 04:13 PM

Quote:

Originariamente inviata da f70 (Messaggio 1050817)
nella frizione cosa avevi sbagliato?vanno bene i 4 decimi descritti da te?

No erano troppo pochi, attaccava subito, il motore non riusciva a prendere giri e si sedeva...

gheghe75 24-09-12 05:09 PM

4 allegato(i)
Allora ho tolto la testa del motore e fatto un paio di foto al pistone.....

franci98(2) 24-09-12 05:32 PM

immagino che sia nero perchè era grasso in rodaggio :D

gheghe75 24-09-12 05:36 PM

Quote:

Originariamente inviata da franci98(2) (Messaggio 1050894)
immagino che sia nero perchè era grasso in rodaggio :D

si si ero parecchio grasso, sia in rodaggio che dopo. appena ho un pò di tempo gli darò una lucidata e lo faccio tornare nuovo.
SE non fosse perchè grasso in rodaggio da cosa può dipendere il nero del pistone?

franci98(2) 24-09-12 05:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da gheghe75 (Messaggio 1050897)
si si ero parecchio grasso, sia in rodaggio che dopo. appena ho un pò di tempo gli darò una lucidata e lo faccio tornare nuovo.
SE non fosse perchè grasso in rodaggio da cosa può dipendere il nero del pistone?

so solo che se è nero è perchè la carburazione è grassa... ora non so se ci sono altri motivi :D

gheghe75 24-09-12 05:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da franci98(2) (Messaggio 1050901)
so solo che se è nero è perchè la carburazione è grassa... ora non so se ci sono altri motivi :D

:Ok::Ok::Ok:

jacKyosho 24-09-12 06:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da gheghe75 (Messaggio 1050877)
Allora ho tolto la testa del motore e fatto un paio di foto al pistone.....

Se è rodato, lo vedi di fianco... Non sopra :D :D

eicco 24-09-12 08:16 PM

Tutto chiodo!!!!
 
Ieri ho visto il moto dello di Miky apparte gli inconamenti dovuti e il piccolo problema della frizione il motorello non ha nulla da invidiare hai motori rinomati che tutti conosciamo. Una carburatina grassoccia e via, non si spegneva più.
Ottimo allungo e bella ripresa.
Ma il venturi più grande non serve per dare più allungo, e il più piccolo x dare più bassi sacrificando un pochino di allungo????

f70 24-09-12 08:37 PM

a quanti decimi sei arrivato?te lo chiedo perchè ne ho una ma mai provata.un' altra domanda che diametro interno deve avere la campana per funzionare al meglio?

per rispondere alla tua domanda sul colore del pistone i motivi sono:

-carburazione grassa(ora normale visto che hai appena fatto il rodaggio)

-quantitativo eccessivo di olio nella mix

-scarsa qualità dell'olio

gheghe75 24-09-12 08:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da f70 (Messaggio 1051004)
a quanti decimi sei arrivato?te lo chiedo perchè ne ho una ma mai provata.un' altra domanda che diametro interno deve avere la campana per funzionare al meglio?

per rispondere alla tua domanda sul colore del pistone i motivi sono:

-carburazione grassa(ora normale visto che hai appena fatto il rodaggio)

-quantitativo eccessivo di olio nella mix

-scarsa qualità dell'olio

5decimi, ma non ho fatto asciugare il frenafiletti quindi ho dovuto rifare tutto, poi ancora non si era asciugato e quindi l ho tolta e messo un altra. ora la rimonterò ma credo a 7-8 decimi. La campana non è un problema il diametro perchè puoi mettere qualsiasi campana, l unica cosa è che appunto devi trovare la regolazione giusta col tipo di campana che usi. Provala, c'è da smanettare un attimo all' inizio per trovare la regolazione giusta, ma una volta trovata vedrai che ti trovi bene. Io sull' altro motore che avevo andava da dio perchè appunto l' avevo regolata bene, ora dovrò trovare il giusto step per questo motore.

gheghe75 05-11-12 07:43 PM

Piccolo aggiornamento:
Ad oggi il motore ha circa 6-7 litri, e va benissimo, molto regolare e tira parecchio. Provato con candela sua dedicata n. 5 e con os p3 e p4. Secondo me la migliore è la p4, lo tiene molto più regolare.
Non sono riuscito a controllare ancora i consumi, purtroppo mi sono dedicato a far andare bene l auto e ho tralasciato questo dettaglio, almeno per ora.
Grazie a tutti

Eric-Nova 05-11-12 10:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da gheghe75 (Messaggio 1064988)
Piccolo aggiornamento:
Ad oggi il motore ha circa 6-7 litri, e va benissimo, molto regolare e tira parecchio. Provato con candela sua dedicata n. 5 e con os p3 e p4. Secondo me la migliore è la p4, lo tiene molto più regolare.
Non sono riuscito a controllare ancora i consumi, purtroppo mi sono dedicato a far andare bene l auto e ho tralasciato questo dettaglio, almeno per ora.
Grazie a tutti

Ciao
Dai facci sapere al piu presto che sono curioso per i consumi... :asd:

lordmarin 07-11-12 02:05 AM

Il nuovo TBR lo utilizza un mio amico in una Mugen MBX6R EU (è un F1 quindi ha il pollice molto pesante e spreme a fondo i motori).
Attualmente è arrivato a circa 16 litri compreso il rodaggio e non ha avuto nessun problema.

E' un motore molto regolare con un bel sound, anche se non avverte quanto sta per finire la miscela :P Mi ricorco che le prime volte che lo usava di punto in bianco si spegneva.. e non c'era piu nemmeno miscela nella cannetta di silicone :D .

Funziona perfettamente con la SUA miscela e le SUE candele, anche se quest'estate ha usato le OS P3 (tra l'altro mi sa che le sta ancora utilizzando). Inoltre per qualsiasi problema basta contattare Maurizio (Bianchi) e ti dice subito quale può essere il problema e come poter risolverlo.

Domenica scorsa all'IBR di Padova il suo modello dava il filo da torcere a molti altri motori in pista :D
Onestamente penso sarà il mio prossimo motore.
Oltretutto quando andavamo a girare in una pista il sabato pomeriggio un paio di mesi fa diverse persone che correvano nella stessa pista sono passate al TBR dopo averlo visto girare..

Per non parlare del prezzo che è decisamente interessante considerando la bontà del motore della sua buona erogazione e regolarità.
Con il venturi da 7 mi sembra che stia sui 6.30 minuti di autonomia però è veramente performante.

Ora aspetto di finire il mio reds o di venderlo e passerò al TBR..
Oltretutto la miscela Diavel Fuel é davvero ottima, da quando la utilizzo devo dire che ho avuto molte meno noie con il motore ( sia con l'os che con il reds).

Ciao
Roberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35 AM.