Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio Monster Truck
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-02-11, 09:19 PM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di tarponauta
 
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
tarponauta ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Allora d'inverno con le temperature basse il motore fa difficolta ad accendersi per farlo partire senza problemi basta prendere l'asciugacapelli e scaldare il blocco motore poi parte al primo colpo se non hai la possibilita di ataccarlo alla corrente te ne prendi uno portatile o con presa da auto.
tarponauta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-11, 09:28 PM   #17
Utente
 
L'avatar di Panic
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: catania
Messaggi: 125
Panic è un newbie...
predefinito

quindi propabilmente è per la temperatura? non per altro?
ogni uscita già sudo prima di provare a metterla in moto solo al pensiero!
per chiedere se è conveniente smontare il motore per pulirlo all'interno ( pistone,biella,cilindro e quant'altro ) oppure meglio mettere qualche olio ( se si quale di preciso ) per levare i residui di miscela magari incrostata. L'altro giorno levando lo strappino e l'unidirezionale ho trovato questo, dietro la biella cosa ci sarebbe? è il pistone per caso? quello sporco di mix. http://img5.imageshack.us/i/foto0013mtjga.jpg/
è normale? dovrei fare qualche pulizia dettagliata?
Panic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-11, 04:03 PM   #18
srg. mag. JC [boy7]
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

la foto nn e molto nitida, ma cmq se devi dare una ripulita all'interno bisogna usare il petrolio bianco, lasciando il motore a bagnomaria, prima pero togliendo le parti e guarnizioni in gomma ecc ecc, io nn nes sn molto esperto, xche neanche l'ho mai fatto, quindi e meglio aspettare anche i consigli da esperti, x la pulizia del motore, io invece uso solo dell'after-run finito di usare la macchinina aspetta che si raffredda e mettine un po nel carburatore e nel apertura della testata, cioe dove prima c'era la candela, nn usarne troppo se no la prox volta per far partire l'auto perdi ancora piu tempo! io fin ora mi sn trovato molto bene
  Rispondi quotando
Vecchio 24-02-11, 05:19 PM   #19
Utente
 
L'avatar di Panic
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: catania
Messaggi: 125
Panic è un newbie...
predefinito

ok grazie ragazzi. oggi dopo una lunga sessione di prova seria della macchina ho riscontrato dei piccoli difetti.
i grani dei biccherini posteriori si svitano facilmente e la macchina mi diventa a trazione anteriore e si nota subito che ha un comportamento strano e infatti mi si è svitata anche una vite dei barilotti anteriori.
Devo mettere mi sa necessariamente del frenafiletti, metto quello medio?
sul web per non pagare troppo di s.s. dove posso prenderlo?
Panic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-11, 08:18 PM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di tarponauta
 
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
tarponauta ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Il frenafiletti prendi quello blu medio lo trovi in ferramenta mettilo su tutte le viti perche con le vibrazioni tendono a mollarsi.
tarponauta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-11, 08:41 PM   #21
Utente
 
L'avatar di Panic
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: catania
Messaggi: 125
Panic è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tarponauta Visualizza il messaggio
Il frenafiletti prendi quello blu medio lo trovi in ferramenta mettilo su tutte le viti perche con le vibrazioni tendono a mollarsi.
ah lo trovo anche in ferramenta? perfetto!
poi un ultima cosa volevo chiedere sul motore, io non so se cosa mettergli e cosa usare per pulirlo, ho letto tanti topic ma tutti molto confusionari e con idee differenti. Io ho la possibilità di acquistare l'f4 sarebbe questo http://i.ebayimg.com/10/!B+hz4O!EWk~$(KGrHqZ,!hIEzep+O-+5BM+8I1oK7Q~~0_12.JPG
E' come il wd-40 in pratica ma non so se per le parti del motore è aggressivo, lo posso spruzzare e lasciarlo agire li oppure no? devo solo spruzzare e farlo uscire? grazie fatemi sapere.
Panic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-11, 01:07 AM   #22
Utente
 
L'avatar di Guingia-91
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
Guingia-91 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

per il problema della marmitta non riesci a spostare un po' indietro o più verso l'interno della macchina la marmitta?
oppure anche se è una prova stupida puoi provare a scambiare le ruote...

per la carburazione deve essere giusta non magra e non troppo grassa perchè magra grippa il motore ma troppo grassa oltre a bruciare maree di candele lo spompa...
allora ogni tanto il motore andrebbe smontato pulito e controllato...
se dopo che hai pulito e rilubrificato il cuscinetto unidirezonale questo slitta ancora vuol dire che o non hai fatto una manutenzione efficace o che è ora di cambiarlo... se giri grasso è logico che fai fatica a partire poi con queste temperature e magari senza la candela della giusta gradazione il gioco è fatto... ti fai dei gran muscoli e ti consumi le dita a suon di vescice sullo strappino... (Io prima di passare al roto a fine giornata andavo a letto con vesciche in tutte le dita e con le braccia che non le muovevo più )

quel prodotto di cui parli non lo conosco...
Guingia-91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-11, 02:46 PM   #23
Utente
 
L'avatar di Panic
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: catania
Messaggi: 125
Panic è un newbie...
predefinito

la carburazione è forse troppo grassa fa molto fumo... e propabilmente per questo la macchina non è sciolta e fa fatica a partire giusto?
giro di 1/4 la vite del massimo in senso orario?
Panic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-11, 06:11 PM   #24
srg. mag. JC [boy7]
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

nn so se puo esserti utile ma cmq io sul mio ssk cn miscela al 16% la vite del massimo c'è l'ho aperta di 2giri e 1/2, x farla partire nn uso uno scaldamotore o un fono, e mi servono piu o meno 5/6 tirate cn lo strappino x farla partire, ora io sto a napoli e le temperature sn intorno ai 15gradi, se la usi a catania penso che le temperature siano quelle su x giù...
  Rispondi quotando
Vecchio 26-02-11, 02:15 AM   #25
Utente
 
L'avatar di Guingia-91
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
Guingia-91 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

anche l'umidita la pressione atmosferica ecc influiscono...
Guingia-91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-11, 10:40 PM   #26
Utente
 
L'avatar di Panic
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: catania
Messaggi: 125
Panic è un newbie...
predefinito

grazie ragazzi, mi ritrovo qui a scrivervi perchè ultimamente ho molti problemi con le ruote e così via.
Oggi ho messo il frenafiletti sui grani di tutti i biccherini quindi sia ant che post e sulle viti dei barilotti anteriori. Il risultato? le viti dei barilotti non si svitano più e la ruota destra anteriore è più dura delle altre a girarla a mano però messa a terra non sembra avere impedimenti o rallentarsi. cosa potrebbe essere? ho visto il grano del biccherino e non è ne troppo stretto e ne troppo largo e invece la vite del barilotto non riesco più a svitarla. Ho messo del frenafiletti troppo forte mi sa, che cosa posso fare?

Ultima cosa, oggi ho procurato un po di olio 15W-40 sarebbe per motori diesel se non sbaglio. cosa ne dite posso usarlo per lubrificare il motore? anche solo una goccia nel carburatore e una nella testata?
Panic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-11, 01:28 AM   #27
Utente
 
L'avatar di Guingia-91
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
Guingia-91 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

hai usato quello rosso o quello blu di frena filetti?

il solvente al nitro lo scioglie però attento alle plastiche che alcune si disfano...

per l'olio boh non saprei io uso wd-40 e singer...
Guingia-91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-11, 09:04 AM   #28
Utente
 
L'avatar di Panic
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: catania
Messaggi: 125
Panic è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guingia-91 Visualizza il messaggio
hai usato quello rosso o quello blu di frena filetti?

il solvente al nitro lo scioglie però attento alle plastiche che alcune si disfano...

per l'olio boh non saprei io uso wd-40 e singer...
sinceramente ne ho usato uno che avevo in casa non c'entra col modellismo quindi non so dirti qual'è di preciso ma mi sembrava buono non troppo forte e l'ho usato. ma il diluente di nitro dove lo devo mettere? nella plastica dove è avvitata la vite?
Invece per l'olio è quello per auto diesel non si può usare anche solo 1 goccia per lubrificare?
Panic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-11, 10:30 PM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di scheggia25
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: roma
Messaggi: 1,024
scheggia25 inizia ad ingranare.
predefinito

vorrei esprimere un mio piccolo pensiero secondo me ssk è una delle macchine progettate più male al mondo i differenziali sono di ricotta barilotti idem poi la cosa della marmitta e unica mammamia secondo me sono soldi buttati
ps parlo cosi perche sono un ex possessore di questo mezzo
__________________
mp9 tki3
novarossi bonito
scheggia25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-11, 06:29 AM   #30
Utente
 
L'avatar di Panic
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: catania
Messaggi: 125
Panic è un newbie...
predefinito

la sto vendendo per passare all'elettrico. mi prendo anche un emxt-1 basta che mi levo sto ssk!
Panic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
risolto un problema se ne crea un altro... febius63 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 6 28-04-10 09:04 PM
Problema tiranteria sterzo-ruote Fofi85 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 8 20-03-10 05:27 PM
problema ruote gianluca96 Thunder Tiger 3 17-07-09 08:13 PM
problema alle ruote!!! Omar94 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 12 15-05-09 08:02 PM
problema ruote sem Mini4wd Principianti 6 28-10-05 04:11 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203