08-10-14, 05:49 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
|
Monster truck scaller ma io giravo sul prato senza fare arrampicate.20 minuti so troppi per 1 carica come scrivono sopra.
|
|
|
08-10-14, 06:52 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
io ho riscoperto il vero divertimento con l'elettrico
una volta forse all'inizio la pazienza per stare dietro lo scoppio c'è l'avevo... ma mi son stancato
attacco e cammino e amen!
con l'mt4 g3 faccio oltre mezzora camminando sempre, tanto vero che ho 3 batterie e non le consumo mai
io non torno più indietro, ne miscele benzina ecc. al limite un 1/5
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
08-10-14, 06:53 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
|
Quote:
Originariamente inviata da tarponauta
Monster truck scaller ma io giravo sul prato senza fare arrampicate.20 minuti so troppi per 1 carica come scrivono sopra. 
|
io non scommetto mai se non sono sicuro di vincere al 100%, se passi da Milano scommetto 100 euro che l'e-maxx di Santorello minimo 40minuti di bashing li fa, lo so perché andiamo sempre insieme, e' lui che mi ha fatto scoprire l'elettrico e ora pian piano i modelli a scoppio non li sto più usando perché bene o male il tempo che usavo quelli a scoppio e' lo stesso della durata delle mie batterie, ma a costo zero visto che in 2 ore non mi partono 13-14 euro per ricaricarle ;-)....io non ho preso prima modelli elettrici perché sentivo tempi tipo 10 minuti,anni fa avevo modelli elettrici con le ni-mh e duravano 10-15 minuti dopo una notte a carica, con la nitro giravo praticamente all'infinito, dopo aver visto cosa durano a lui le batterie ho iniziato a prendere modelli elettrici, e i tempi son quelli, l'unico che consuma molto e' la buggy in pista che arrivo tirando a 25 minuti,ma anche altri con cui ho parlato, che girano in pista c mi han parlato di circa 25-30 minuti con le 1:8 e 45 con le 1:10...parlando sempre di batterie attorno a 4000-5000mAh, solo nei forum sento parlare di tempi cosi' bassi.
Cmq vada per il motore a benzina per il savag, se lo provi e va bene magari prendo quello quando calano i prezzi e almeno il savage lo lascio a scoppio,ma con il prezzo della verde, non della nitro.
ciao
|
|
|
08-10-14, 07:03 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
L'elettrico deve piacere. Spesso ce chi passa all'elettrico per comodità, perché non è capace con lo scoppio, perché dice che ce troppa manutenzione costi ecc ecc.. A dire son tutti buoni. A me l'elettrico non piace, non avrei soddisfazione a mettere "on" e girare sentendo quel fruscìo... Non mi da nessuna sensazione e perderei tutto il gusto del modellismo... Premessa, la spesa si sente quando si comincia a girare in pista con un certo ritmo e non a cazzeggio con un monster ;-)
|
|
|
08-10-14, 07:05 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
|
Che batterie usi 40 minuti sono tanti col e-max.Io con le turnigy 5000 mah della hobby king 2 pacchi nel traxxas summit 40 minuti me li scordavo.Io penso che dopo 15 minuti max erano scariche.
|
|
|
08-10-14, 07:08 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
|
Markz non ha prezzo fare 2 sgasate e col cacciavite fare la carburazione.Per me e' il momento piu' bello.
|
|
|
08-10-14, 07:22 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
Quote:
Originariamente inviata da markz
L'elettrico deve piacere. Spesso ce chi passa all'elettrico per comodità, perché non è capace con lo scoppio, perché dice che ce troppa manutenzione costi ecc ecc.. A dire son tutti buoni. A me l'elettrico non piace, non avrei soddisfazione a mettere "on" e girare sentendo quel fruscìo... Non mi da nessuna sensazione e perderei tutto il gusto del modellismo... Premessa, la spesa si sente quando si comincia a girare in pista con un certo ritmo e non a cazzeggio con un monster ;-)
|
e alla grande
ripeto, dinamicamente mi fa divertire, poi poco mi frega se fa casino o meno (in realtà mi fa piacere che non faccia casino così riesco a parlare senza gridare e non mi sporco più i vestiti come prima)... io gareggio lo stesso con i compagni, e devo dire con discreti risultati
senza contare tutte le volte che giro le notti d'estate senza fare casino al fresco
e soprattutto son riuscito ad abbattere i costi  che è la cosa più importante per un studentello
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
08-10-14, 08:15 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
|
Per abbattere i costi ti devi prendere il monster con motore a miscela.Io sul mio savage x ci monto il motore del xl petrol.Poi diventa come un trattore john deere se lo faccio verde.
|
|
|
08-10-14, 08:49 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
Parliamo chiaro per abbattere i costi non si deve fare automodellismo. Tutto costa, scoppio o elettrico..
|
|
|
08-10-14, 10:51 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
|
Quote:
Originariamente inviata da tarponauta
Che batterie usi 40 minuti sono tanti col e-max.Io con le turnigy 5000 mah della hobby king 2 pacchi nel traxxas summit 40 minuti me li scordavo.Io penso che dopo 15 minuti max erano scariche. 
|
io ho 2 batterie 4s turnigy 5000 mAh 40-50c che uso sulla buggy, minimo 25 minuti l'una (l'ultima volta scaricata la prima l'ho messa sotto carica, poi messa la 2° dopo averla scaricata son tornato al carica batterie e il timer indicava 38 minuti di ricarica, quindi almeno 30 minuti la 2° l'avevo usata).
Santorello non ricordo che batterie usa, ne ha 2 da 4000 mah e 2 da 5000 mah, aspetta che risponda lui, ricordo che le ha prese da Jonathan quelle da 5000 e sono gialle,molto + sottili rispetto "al solito".
le 7,4v che uso sulle 1:10 non ricordo, poi ora le ho in box, sono delle hard case prese da hermes modellismo, 30-35 euro l'una, le + economiche che aveva da 4000 mah, sul monsterino brushless circa 45 minuti, sulla TT-01D (per fare drift) arrivo a circa 1 ora con motore brushed originale tamiya, ora vediamo quanto ci faccio con la shumacher KR,ma penso sempre sui 45 min, visto che pesa meno del monsterino 1:10 e l'elettronica e' la stessa.
|
|
|
09-10-14, 12:42 AM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: Jun 2003
residenza: Lainate
Messaggi: 356
|
ragazzi.. diciamo anche che non siamo qui a dire boiate a random.
Se vuoi spendere il meno possibile vai di elettrico, il resto sono "problemi" di contorno per autoconvincerti che la benzina (inteso come verde) è la scelta migliore.
E' la migliore se ti piace quella via, ma non è sicuramente la migliore in termini di economia, facilità, prestazioni.
La durata delle batterie è semplicemente un dato di fatto, calcolabile, tangibile, sicuro.
La ricarica con batterie a 5c di carica (va bhe che sono ancora poche) è di 15 minuti. Se le ricarichi in 15 e ci giri venti, il tempo che stai ad aspettare è quello di attaccarla al caricabatterie / staccarcela, con solo 2 pacchi batterie.
E' sicuramente meno di far arrivare la mix al motore, iniziare a tirare la corda, scaldarlo.
cercando su internet, i regolatori per emax in continua hanno 30amp
la batteria supponiamo sia da 5amp
se stiamo sempre a 30 ampere di consumo siamo a circa 13 minuti. E intendo 13 minuti a TUTTO GAS, spalancato, SEMPRE. considerando che a tutto gas non ci si sta mai piu' della 50% è facile tirare i 20 minuti (come minimo).
di batterie e company ne so pure troppo visto gli aerei.. ho usato esc da 125amp e 2500 watt continui su pylon vari.. c'è una differenza abnorme di tutto.
Poi ripeto, io giro a nitro, ha fascino, lo preferisco, ma da qui a dire che l'elettrico è fallaceo.. non usiamo piu' le ni-cd da un po'!
|
|
|
09-10-14, 12:45 AM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Jun 2003
residenza: Lainate
Messaggi: 356
|
p.s. è altresi palese che parlo di batterie buone, se si prendono i pacchi di serie B per risparmiare si scoprono che le celle sono sempre sbilanciate e la capacità nominale la guardano da lontano.
|
|
|
09-10-14, 12:08 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
Angelo il modellismo è costoso sempre. Se è costoso girare a cazzeggio con il monster a benzina..andiamo bene allora!...
|
|
|
09-10-14, 02:31 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Jun 2003
residenza: Lainate
Messaggi: 356
|
non sono io che mi pongo il problema di spendere il meno possibile, vuoi le prestazioni e poca spesa --> elettrico
vuoi il casino e la manutenzione ma poche prestazioni --> benzina
vuoi il casino manutenzione e prestazioni --> nitro
|
|
|
09-10-14, 07:27 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
|
ho visto un motore benzina su una buggy,ora non ricordo la marca, ma se ne era parlato sul forum, 30.000 giri, a vederla (in video) non e' che andasse poi molto piano, certo su un monster c'e' il peso che rema un po contro, cmq Tarponauta, se lo prendi facci sapere, per il savage potrei farci un pensierino, tanto lo uso solo in posti sperduti, e visto il costo della benzina rispetto alla nitro potrei anche farci un pensiero, in nemmeno un anno recupero il costo del motore.
E ripeto la mia filosofia, un hobby e' costoso solo per chi lo vuole far diventare costoso, io per...bho... 7-8 di modelli ho perso il conto (4 Jq "the car", savage x4.6,tt01D,cougar KR, monsterino seben ormai cannibalizzato e inutilizzato) ho speso quanto avrebbe speso qualche persona per una sola buggy "settata" per fare gare....bhe, forse ho speso un 30% in +....tutti gli hobby che ho oppure ho avuto, c'era sempre chi spendeva migliaia di euro e chi ne spendeva 4 e si divertiva ugualmente.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57 PM.
| |