Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio Monster Truck
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-01-13, 12:07 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 72
Mariano86 è un newbie...
Question HELP: Regolazione cambio SSK v2

Ciao,
posseggo un automodello SSK v2 e vorrei regolare la cambiata delle marce mettendole un po più corte.
Dall'immagine allegata (che è quella del manuale), bisogna infilare un chiavino esagonale da 2 mm nel buco subito sotto la corona del cambio e girare verso destra o verso sinistra per regolare la velocità della cambiata.
Il problema è che sul mio modello guardando in quel buco non c'è niente, cioè non c'è nessuna vite, nessuna brugola o cose simili, niente che possa essere svitato o avvitato..
Qualcuno ha mai fatto questa regolazione o sa come farla?
Sugli altri modelli come funziona?

Grazie mille,
Mariano
Icone allegate
HELP: Regolazione cambio SSK v2-screenhunter_01-jan.-03-12.04.jpg  
Mariano86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-13, 12:58 PM   #2
Utente
 
L'avatar di ciao21
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Palese-BARI
Messaggi: 407
ciao21 è un newbie...
predefinito

allora tu quando guardi nel buchino devi anche ruotare la corona della seconda finchè non vedi il grano,però stai attento perchè i grani sono due e sono uno per fissare la corona all'albero del cambio e l'altro per regolare la cambiata,li puoi distinguere dal fatto che mentre con il grano di fissaggio se infili la brugola questa va verso il centro della corona mentre per il grano della cambiata va internamente diciamo la brugola...
ciao21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-13, 02:25 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 72
Mariano86 è un newbie...
predefinito

Ma quindi mi conviene smontare le corone per regolarlo?
Mariano86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-13, 03:46 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di hero_94
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

no no nn devi smontare niente, da acceso lo regoli e vai a tentativi di 1/4 di giro alla volta, quando trovi la cambiata giusta lasci
se avviti ritarda, se sviti ingrana prima
hero_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-13, 08:42 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 72
Mariano86 è un newbie...
predefinito

Mmm, ho provato a fare la regolazione ma girando la corona della seconda, non ruota quello che c'è nel buco. Ho provato a fare un segnetto con la matita sulla parte metallica che vedo nel buco e facendo girare la corona ho notato che il segnetto non si è mosso.
Quale può essere il problema?
Icone allegate
HELP: Regolazione cambio SSK v2-wp_20130103_020.jpg  
Mariano86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-13, 11:49 AM   #6
Utente
 
L'avatar di ciao21
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Palese-BARI
Messaggi: 407
ciao21 è un newbie...
predefinito

tieni la corona ferma e fai girare l'albero della trasmissione e così farai girare il piattello su cui si trova il grano...
ciao21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-13, 08:35 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 72
Mariano86 è un newbie...
predefinito

Ok, alla fine ho smontato tutto il cambio a zero e ho visto che il piattello è bloccato.
Non riesco a farlo girare nella sua sede nemmeno facendo forza con le mani.
Come posso sbloccarlo?
Credo inoltre che la macchinina parta direttamente in seconda, perchè è la corona più grande che trasmette la trazione..

L'elemento metallico che contiene il piattello (quello in figura) non sono riuscito a smontarlo.
Cosa contiene? Vorrei immergerlo per un paio di ore nella benzina ma non sapendo cosa c'è dentro potrei fare danni..
Icone allegate
HELP: Regolazione cambio SSK v2-download.jpg   HELP: Regolazione cambio SSK v2-download-1-.jpg.jpg
Visite: 375
Dimensione:   39.4 KB
ID: 160509  

Ultima modifica di Mariano86; 04-01-13 a 08:38 PM
Mariano86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-13, 09:33 AM   #8
Utente
 
L'avatar di ciao21
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Palese-BARI
Messaggi: 407
ciao21 è un newbie...
predefinito

allora li c'è il piattello per la cambiata in cui si trova "un'unghia" in plastica che con la forza centrifuga ad un certo numero di giri si apre ed aggancia una spina che si trova sul bordo diciamo del piattello più grande trascinando la corona della seconda e tu praticamente avvitando o svitando il grano comprimi o decomprimi la molla che tiene chiusa l'unghia allungando o accorciando il rapporto e poi la corona più grande è la prima e la più piccola la seconda...
ciao21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-13, 09:36 AM   #9
Utente
 
L'avatar di ciao21
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Palese-BARI
Messaggi: 407
ciao21 è un newbie...
predefinito

per sbloccarlo non saprei prova a farla girare da un lato o dall'altro, visto che potrebbe essere che l'unghia è rimasta aperta e quindi non ti permette di estrarla, e facendo girare il piattello puo essere che si chiuda...
ciao21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-13, 01:50 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di tarponauta
 
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
tarponauta ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Vediamo se ti posso aiutare,io l'ho fatto sul savage x,penso che il sistema non cambia.Dentro il volano ci sta una molla,se non fa la cambiata in seconda si rompe la molla.Per cambiarla devi prendere tutto il volano,per estrarre il volano svita la vite,che si trova sotto a quella per regolare il cambio.
tarponauta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-13, 01:46 AM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 72
Mariano86 è un newbie...
predefinito

Grazie mille, sono riuscito a risolvere il problema.
In pratica il grano di fissaggio del piattello si era quasi tutto svitato dentro al piattello stesso e non era allineato col buco. Questo ha fatto si che il piattello rimanesse bloccato all'interno della sua sede e non lo faceva girare. Ho dovuto usare un po di maniere forti per toglierlo dalla sede. Ora ho avvitato bene il grano e l'ho fissato con del frenafiletti. Ho notato inoltre che la molla che tiene giù la linguetta che ingrana la seconda si era smollata. Non conosco la causa ma era davvero molle. L'ho sostituita con una fresca e ho rimontato tutto. Ora non mi resta che mettere tutto sulla macchinina e regolare la cambiata.

Grazie mille,
Mariano
Mariano86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Regolazione del cambio gianluca96 Comunicazioni e presentazioni 4 24-06-13 11:37 AM
ingranaggi cambio regolazione distanza biessebike Automodelli a scoppio 1/8 On Road 1 29-12-10 04:24 PM
regolazione cambio per ts4n tigervix Automodelli a scoppio 1/10 Touring 8 07-02-09 03:28 PM
Montaggio cambio e regolazione TS4N Plus Sport max86 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 4 24-02-08 06:52 PM
regolazione cambio maraglio Automodelli a scoppio 1 23-06-05 07:35 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203