Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 On Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-06-17, 03:31 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2017
Messaggi: 70
aquiladellanotte ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito Consiglio-aiuto inizio

Buongiorno a tutti,
mi sono appassionato a questo mondo fantastico da qualche mese e vi leggo spessissimo.
Sono di Roma e, mentre mi guardavo intorno , un amico mi ha regalato un modello 1:8 praticamente quasi smontato, ma con molti pezzi...da rimontare
ora sto cercando una guida su come si rimonta. Potreste aiutarmi?
So che non è forse il modo più semplice per iniziare, ma alla fine sono "costretto" a studiare e la cosa mi diverte enormemente.
Piano piano mi ci metto e vediamo che esce fuori.
Al momento ancora non ho il telecomando, però per ora non mi serve ancora (il mio amico ce l ha in soffitta e appena può me lo prende).

Grazie a tutti
aquiladellanotte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-17, 04:26 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di blackcat
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,181
blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!
Lightbulb

Benvenuto aquiladellanotte!
Purtroppo non esiste una guida universale su come si monta/smonta un automodello. Anche se i modelli sembrano somigliarsi all'interno delle varie categorie, ognuno ha il suo manuale di istruzioni.

Presumo tu ne sia sprovvisto...
Se però conosci marca e modello della tua macchinina possiamo vedere se si trova online, oppure potrebbe farsi vivo qualche altro utente col tuo stesso modello.
Se non sai di quale modello si tratti, mettici qualche foto e vediamo se riusciamo a capirci qualcosa.
__________________
Massimo Turrà
blackcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-17, 12:28 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2017
Messaggi: 70
aquiladellanotte ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackcat Visualizza il messaggio
Benvenuto aquiladellanotte!
Purtroppo non esiste una guida universale su come si monta/smonta un automodello. Anche se i modelli sembrano somigliarsi all'interno delle varie categorie, ognuno ha il suo manuale di istruzioni.

Presumo tu ne sia sprovvisto...
Se però conosci marca e modello della tua macchinina possiamo vedere se si trova online, oppure potrebbe farsi vivo qualche altro utente col tuo stesso modello.
Se non sai di quale modello si tratti, mettici qualche foto e vediamo se riusciamo a capirci qualcosa.
grazie di cuore. Questa sera provvedo immediatamente
aquiladellanotte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-17, 06:26 AM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2017
Messaggi: 70
aquiladellanotte ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Cari Amici,
ho fatto le foto hai pezzi che ho. Ho visto che non ci sono i tubicini, ma credo che sia il minimo no?
Ho fotografato anche i pezzi che ho...Che ne pensate?
PS ho fatto un file pdf, mi sembrava più "fruibile"

Grazie
File allegati
Tipo di file: pdf 1.pdf (671.9 KB, 87 visite)
Tipo di file: pdf 2.pdf (725.4 KB, 101 visite)
Tipo di file: pdf 3.pdf (690.9 KB, 69 visite)
Tipo di file: pdf 4.pdf (721.9 KB, 79 visite)
Tipo di file: pdf 5.pdf (414.7 KB, 77 visite)
aquiladellanotte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-17, 06:56 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,691
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

bisogna andare a cercare dagli anni 90 a scendere, non è che del modello se ne veda poi molto, tra la qualità delle foto è il pdf "fruibile". Il modello è una SG, forse di ancor prima che venisse inglobata da mantua model, dietro mi sembra di vedere una catena, o sbaglio?
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli

Ultima modifica di mastino; 22-06-17 a 06:59 AM
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-17, 07:08 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,691
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

quindi potrebbe essere una sg columbia IS4
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-17, 07:11 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,691
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

ho trovato questo, no troppo grande.

vabbè, lo vedi qui.

http://www.retromodelisme.com/manuel...ia-is4-sg.html
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli

Ultima modifica di mastino; 22-06-17 a 07:25 AM
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-17, 07:51 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2017
Messaggi: 70
aquiladellanotte ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mastino Visualizza il messaggio
ho trovato questo, no troppo grande.

vabbè, lo vedi qui.

Rétro Modélisme • SG Columbia IS4 Piste 1/8 Thermique
Bongiorno Mastino,
Esatto dietro c'è una catena. Immaginavo fosse vecchietta come modello ma, non so perché, l idea di restaurata mi piace...spero di non essere troppo pazzo...
Devo fare qualche foto in più?
Grazie di cuore per le info.
aquiladellanotte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-17, 09:18 AM   #9
Utente
 
L'avatar di roboso78
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
roboso78 è un newbie...
predefinito

Bhe! restaurare un modello è sicuramente una bella soddisfazione, ma per rispondere al titolo della discussione, NON è sicuramente un modello con cui iniziare a girare in pista, una volta finito il restauro la metti in bacheca e ti comperi un modello attuale.
__________________
La velocità è nulla senza pollici
roboso78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-17, 11:57 AM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2017
Messaggi: 70
aquiladellanotte ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Ciao Roboso,
Credi che allora non è fattibile per iniziare? Ma è tanto...male? Perché se cosi fosse non vale neanche la pena acquistare i pezzi che mancano...
aquiladellanotte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-17, 12:39 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 804
madqwerty emana un'aura potente attorno a se!madqwerty emana un'aura potente attorno a se!madqwerty emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aquiladellanotte Visualizza il messaggio
Ciao Roboso,
Credi che allora non è fattibile per iniziare?
immagina di voler andare per strade aperte al traffico con una Fiat Topolino

Fattibile è fattibile, e ogni tanto se ne vede pure, ma con quali prestazioni ? quale intralcio al traffico?
se dovessi rompere qualcosa (agli inizi si rompe molto, dopo si rompe meno ma si rompe sempre) cosa ti costerebbe in tempo/denaro rimetterla in sesto?
madqwerty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-17, 12:42 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,105
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Il problema non è se è un modello buono o no il fatto è che i pezzi fai fatica a trovarli (dopo 20 anni trovarli é un miracolo) é che quasi tutte le plastiche sono diventate dure e fragili e non sopporterei e l'uso di motori moderni

Inoltre è una 2wd perciò molto difficile da guidare ci vogliono i pollici fini per tenerla dritta




Perciò ti consiglio anche io un bel restauro di fino poi metterla in una teca
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-17, 01:16 PM   #13
Utente
 
L'avatar di roboso78
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
roboso78 è un newbie...
predefinito

Ti hanno già risposto, e confermo.
Innanzi tutto difficilmente troverai i ricambi, se invece hai già tutto o riesci a reperire quello che ti serve, a lavoro finito sarebbe un vero peccato romperla in pista o su un piazzale. Se quello che vuoi è iniziare a girare in pista con un modellino allora compera un KIT o una RTR e divertiti con quella.

Una cosa è voler girare e un'altra è fare un restauro.

Di sicuro non buttarla è comunque un pezzo di storia del modellismo.
__________________
La velocità è nulla senza pollici
roboso78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-17, 09:21 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2017
Messaggi: 70
aquiladellanotte ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Grazie ragazzi...di cuore
Con cosa mi consigliate di iniziare? Avete qualche link/discussione?
Non vorrei spenderci troppo
aquiladellanotte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-17, 07:27 AM   #15
Utente
 
L'avatar di roboso78
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
roboso78 è un newbie...
predefinito

Difficile rispondere…
Innanzi tutto bisogna capire cosa vorresti fare, nel senso che hai iniziato a scrivere in questa sezione (1/8 pista), ma non mi è chiaro se è su questa categoria che vuoi orientarti oppure hai giustamente scritto qua perché il modello in tuo possesso appartiene a questa categoria.
Detto questo inizio a dirti un po’ di info generiche. La categoria 1/8 pista è un po’ la Regina del modellismo, pertanto di RTR (ready to run) e cioè modelli “togli dalla scatola e accendi” non ce ne sono.
Esistono kit di montaggio che nuovi si aggirano tra i 450 e 550 euro, ma con questa cifra comperi solo la meccanica, quindi dopo devi aggiungere motore, scarico, servocomandi, radiocomando, gomme, carrozzeria e miscela. Questo solo per completare la macchina, poi parlando sempre di 1/8 pista quantomeno ti servirà un set-up, poi io credo sia d’obbligo (ma non per tutti è così) un tornio per le gomme. Se prendi tutto nuovo la spesa non è indifferente, un tanto a spanne direi tra i 1200 ai 1500 in base a cosa uno decide di comperare.
Si trova anche dell’usato di tutto quello che ti serve ed ovviamente i costi si abbassano notevolmente, ma soprattutto per quanto riguarda meccanica e motore bisognerebbe essere sicuri che sia in ottimo stato.
Queste come ti ho detto sono info generiche, magari dicci come vorresti usare il tuo modello e quant’è il tuo budget.
__________________
La velocità è nulla senza pollici
roboso78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
consiglio per inizio valeriolv Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 8 20-06-14 12:24 AM
Consiglio inizio con 1\10 touring!!!! Real Mastiff Automodelli elettrici 1/10 Touring 226 02-10-12 11:39 AM
inizio con thunder tiger ts4n gold aiuto!!!! Killer1977 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 17 06-02-12 09:26 PM
consiglio per inizio ziocarlo Elicotteri Volo motore elettrico 9 29-12-09 11:33 PM
inizio darkness Mini4wd Principianti 4 05-05-05 12:07 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203