![]() |
Quote:
Il tutto ad incastro senza una goccia di colla ;) |
Potrebbe essere sufficiente,ma non credo vedendo gli step successivi per le varie parti della carrozzeria.
Sarebbe un sogno la Celica T23 del super gt giapponese [o la porsche 917 -versione con le 'pinne' sulla coda in 1/12 ,dato che il curbside in resina che ho preso non è molto fedele alla vettura reale] Per la GT hai estrapolato grossomodo la linea anche utilizzando le foto in rete giusto ? |
Quote:
Bella la 917 ha fatto storia , la mia preferita è la PinkPig ;) Stupenda la Celica super GT, e che dire dell'Honda HSV-10 o della NSX??? ;) La lexus sc marcata BANDAI è bella tozza anche lei........ Alla fine mi sa tanto che son tutte belle!!!!;) |
Allora, ora voglio capire un paio di cosette, che mi sta venendo una certa voglia...:shifty:
Una volta disegnato il blueprint, l'hai stampato, e incollato i fogli in pezzi di MDF per poi tagliarlo, ma i vari pezzi tagliati, dove li hai trovati?:confused: C'è un software che te li da o devi tirarteli fuori del disegno, cioè stampare più volte la stessa visuale per tagliare le varie parti?:hmm: |
Quote:
Ovviamente sulle parti curvilinee la cosa si complica e devi andare un po ad occhio ma avendo buone immagini di riferimento ce la si può fare. Altro metodo sarebbe stato quello di avere un modello 3D virtuale dell'auto affettarlo dal muso alla coda ogni 5-6mm circa (dipende dallo spessore del legno da usare) , stampare le fette , incollarle al legno e ritagliarle , certo considerando un modello 1:8 di 60cm circa sarebbero 100-120 dime in legno , ma a conti fatti guadagnerei un sacco ti tempo con una piccolissima aprossimazione del dettaglio e , non da poco , potrei costruire un master già cavo e solido. Molto probabilmente sarà la strada che intraprenderò con la 'Apeiron.............vedremo ;) |
Bene...
Ho trovato il blueprint della macchina che da sempre voglio come carrozza, porterò alcune modifiche per renderla un pò più aggressiva, ma ci provo... Ma dal blueprint c'è qualche modo di ricavare il disegno in 3d per far la storia delle fettine ogni 6 mm??? Tieni conto che io so usare a malapena l'autocad...:icon_smile_drop: |
Quote:
Praticamente metti le viste sui 3 vertici (YZX) e poi crei gli elementi 3D. |
Il problema sarebbe portar li veiste che ho sù autocad, sono in jpeg, e anche non precisissime...:icon_smile_drop:
Mi sa che faccio come stai facendo tu...:sisi: Stocco a go go... :biggrinangel: |
Quote:
Nel mio caso ho comunque dovuto usare un programma di cad per stampare le viste , per un discorso di misure + che altro , ma penso che puoi risolvere ugualmente facendo delle stampe di prova. |
Ma si riesce ad inserire un jpeg in autocad?
|
Ci sono riuscito!!!!!!:nuova0um::nuova0um:
Con calma e un pò di tempo mi metterò al lavoro!!!:Ok: |
Quote:
SE ti commissionassi una 917 ? [Anche a me la 'porcellona' mi aggrada] ma per i blueprint della 917 scarseggia il materiale in rete se non si compra uno dei libri dedicati dove si trova il materiale necessario. Forse uno ,tra cui quello ufficiale potrebbe andar bene,con qualche correzzione ,dato che alcune parti sono in trasparenza per mostrare anche il telaio e gli interni. Per la Celica c'è il blueprint ma della versione di serie [io ho proprio la ZZT231 ultima serie come auto ,da cui deriva la super gt,solo di estetica] . La fa solo in die cast la Ebbro ,in 1/43 nelle varie livree. |
Quote:
Facci vedere il WIP mi raccomando e condividi nuove tecniche se ne trovi ;) |
Quote:
|
Usti...per intenderci il wip sarebbe stato questo,ma la base è piuttosto scarsa
http://www.modellismo.net/forum/stat...-1-12-cmm.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54 AM. |