Vecchio 10-04-12, 08:33 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 65
massimorc ha una pessima reputazione!
Smile Tesina d' esame

ciao ragazzi come tesina di esame di maturità volevo portar la mia buggy cn il relativo funzionamento del motore! qualcuno sa darmi una piegazione dettagliata del principio di funzionamento di questi motori?o postarmelo? cerco qualcosa di approfondito essendo la mia tesina!! grazie in anticipo!
massimorc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-12, 08:54 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di tom1
 
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
tom1 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a tom1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimorc Visualizza il messaggio
ciao ragazzi come tesina di esame di maturità volevo portar la mia buggy cn il relativo funzionamento del motore! qualcuno sa darmi una piegazione dettagliata del principio di funzionamento di questi motori?o postarmelo? cerco qualcosa di approfondito essendo la mia tesina!! grazie in anticipo!
i motori in questione sono a due tempi,questo significa che ogni giro di albero il motore compie un ciclo fatto di 4 fasi aspirazione,compressione, espansione ,scarico.l aria entra nel carburatore che e provvisto di spilli ,che iniettano la mix all interno del carter ,dopo ce l albero motore con la sua scanalatura ,raccoglie la mix e attraverso le luci di lavaggio del carter fa arrivare la mix all interno del cilindro(fase di aspirazione)poi il pistone comprime l aria che si e miscelata nel carburatore (fase di compressione )nella compressione sale la temperatura fino ad arrivare al punto morto superiore poi avviene l innesco tramite candela che si accende e per effetto del calore e dell esplosivita della mix brucia (esplode)facendo scendere il pistone al punto morto inferiore(fase di espansione)dopo di che non appena si scoprono le luci di lavaggio e poi di scarico e per effetto della diff di temperatura e l entrata di altra mix il gas va all esterno nello scarico,questo e tutto!!!!
tom1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-12, 09:04 PM   #3
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tom1 Visualizza il messaggio
i motori in questione sono a due tempi,questo significa che ogni giro di albero il motore compie un ciclo fatto di 4 fasi aspirazione,compressione, espansione ,scarico.l aria entra nel carburatore che e provvisto di spilli ,che iniettano la mix all interno del carter ,dopo ce l albero motore con la sua scanalatura ,raccoglie la mix e attraverso le luci di lavaggio del carter fa arrivare la mix all interno del cilindro(fase di aspirazione)poi il pistone comprime l aria che si e miscelata nel carburatore (fase di compressione )nella compressione sale la temperatura fino ad arrivare al punto morto superiore poi avviene l innesco tramite candela che si accende e per effetto del calore e dell esplosivita della mix brucia (esplode)facendo scendere il pistone al punto morto inferiore(fase di espansione)dopo di che non appena si scoprono le luci di lavaggio e poi di scarico e per effetto della diff di temperatura e l entrata di altra mix il gas va all esterno nello scarico,questo e tutto!!!!
Promosso con un 60 tirato visto gli errori e l'esposizione non proprio filante....ahahahahahah scherzo
  Rispondi quotando
Vecchio 10-04-12, 09:06 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di tom1
 
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
tom1 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a tom1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nitrofuel Visualizza il messaggio
Promosso con un 60 tirato visto gli errori e l'esposizione non proprio filante....ahahahahahah scherzo
lo so ,spero che abbia capito il concetto!!
l italiano "una lingua sconosciuta"
tom1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-12, 09:38 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di alexilritorno
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
alexilritorno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

il consiglio che mi sento di darti è di portare un argomento specifico,approfondito a dovere e non un tema generale sull auto rc che poco avrebbe a che fare con l' indirizzo di studio(immagino meccanica).
Inizia a pensare a qualcosa di preciso,ad esempio come hai indicato tu i micromotori piuttosto che i differenziali magari preparandoti un disegno con il cad 3d o solid works o con qualsiasi altro programmino di disegno che hai utilizzato in questi anni..
Mi raccomando stai attento al materiale che scarichi,cerca fonti affidabili e soprattutto non fare copia e incolla perchè in rete si trova materiale ottimo ma anche tante stron....te.
Potresti collegare l'argomento con qualcosa che riguardi la tecnologia meccanica come ad esempio un trattamento termico preciso e magari riuscire a collegare qualcosa con diritto industriale (ad esempio con i diffusissimi e utili brevetti).
Per tutte le altre materie (italiano storia ecc) la vedo dura riuscire a collegare qualche tema strettamente connesso al programma visto a lezione....in ogni caso ti consiglio di iniziare da subito,le tesine buttate li alla rinfusa non sono molto apprezzate e per esperienza ti posso dire che ci vuole tempo, quindi datti da fare e posa il radiocomando per un pò
saluti
alexilritorno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-12, 10:16 PM   #6
nitrofuel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexilritorno Visualizza il messaggio
il consiglio che mi sento di darti è di portare un argomento specifico,approfondito a dovere e non un tema generale sull auto rc che poco avrebbe a che fare con l' indirizzo di studio(immagino meccanica).
Inizia a pensare a qualcosa di preciso,ad esempio come hai indicato tu i micromotori piuttosto che i differenziali magari preparandoti un disegno con il cad 3d o solid works o con qualsiasi altro programmino di disegno che hai utilizzato in questi anni..
Mi raccomando stai attento al materiale che scarichi,cerca fonti affidabili e soprattutto non fare copia e incolla perchè in rete si trova materiale ottimo ma anche tante stron....te.
Potresti collegare l'argomento con qualcosa che riguardi la tecnologia meccanica come ad esempio un trattamento termico preciso e magari riuscire a collegare qualcosa con diritto industriale (ad esempio con i diffusissimi e utili brevetti).
Per tutte le altre materie (italiano storia ecc) la vedo dura riuscire a collegare qualche tema strettamente connesso al programma visto a lezione....in ogni caso ti consiglio di iniziare da subito,le tesine buttate li alla rinfusa non sono molto apprezzate e per esperienza ti posso dire che ci vuole tempo, quindi datti da fare e posa il radiocomando per un pò
saluti
Quoto in tutto Alex...appunto anche per come la vedo io il collegamento con alcune discipline viene un po' difficile.

Cerca di aiutarti magari facendo una "riproduzione" digitale (PowerPoint) della tesina e non solo cartacea...se fai degli schemi ben fatti con foto e tutto esce un bel lavoro...

Resta a te documentarti bene,scegliere le giuste fonti e buttare giù qualche bozza....
  Rispondi quotando
Vecchio 11-04-12, 02:23 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 65
massimorc ha una pessima reputazione!
predefinito

Appunto ho chiesto qua se qualcuno sapeva dirmi in modo specifico il funzionamento di questi motori o linkarmi un sito dove lo spieghino in modo dettagliato. Ho chiesto in questo forum perché fino ad ora su internet non sono riuscito a trovare nulla! Come argomento i prof hanno detto che andrebbe bene e sarebbe interessante ora non mi resta che tovare una spiegazione piu dettagliata di quella che avete gia dato..Help!
massimorc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-12, 11:21 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,696
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

devi fare una ricerca per "motori glow semidiesel"
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-12, 01:07 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Jul 2002
residenza: Ivrea, Torino
Messaggi: 631
richy emana un'aura potente attorno a se!richy emana un'aura potente attorno a se!
Smile

ecco... magari allontanare il concetto di motore a due tempi "classico motociclistico " dal nostro che per definizione è un "Glow con valvola a cassetto rotante" e magari esporre le differenze concettuali e strutturali, a partire dall'assenza di fasce, di candela con elettrodo, di misura delle fasi, ecc.
richy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-12, 01:13 PM   #10
Utente
 
L'avatar di pipino il breve
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Napoli
Messaggi: 730
pipino il breve inizia ad ingranare.
predefinito

Inizia da questo ed avrai la base del funzionamento di un micromotore glow.


http://www.czlazio.com/tecnica/Carat...0glow-plug.pdf
__________________
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
pipino il breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-12, 02:23 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di dark
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pipino il breve Visualizza il messaggio
Inizia da questo ed avrai la base del funzionamento di un micromotore glow.


http://www.czlazio.com/tecnica/Carat...0glow-plug.pdf
basta che fà copia/incolla con quello che gli hai linkato ed ha fatto la tesina

peccato ai miei tempi internet era quasi un miraggio
__________________
dark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-12, 07:06 PM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 65
massimorc ha una pessima reputazione!
Question

GRAZIE A TUTTI! ma mi resta un dubbio.. in 3 li avete definiti in modi diversi.. motori a 2 t, motori glow e glow semidiesel.. quali dei 3 è relamente il motore che abbiamo nelle nostre buggy? su quale devo fare la ricerca?
massimorc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-12, 08:26 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,696
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

beh, informati e fatti un'idea...
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-12, 08:56 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di hero_94
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

tutte e 3 le definizioni sono corrette, perchè sono 2t, sono glow plug e hanno una combustione come quella dei diesel
quando l'hai fatta la tesina mi piacerebbe che la postassi qui, sono proprio curioso
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
hero_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-12, 09:08 PM   #15
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimorc Visualizza il messaggio
GRAZIE A TUTTI! ma mi resta un dubbio.. in 3 li avete definiti in modi diversi.. motori a 2 t, motori glow e glow semidiesel.. quali dei 3 è relamente il motore che abbiamo nelle nostre buggy? su quale devo fare la ricerca?

sono MOTORI GLOW PLUG A 2 TEMPI CICLO 8
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
esame di stato :) verrazz0 Automodelli elettrici 1/8 Off Road 10 05-07-11 11:11 PM
Tesina terza media inglese? SiMo_ Off Topic 2 14-06-11 12:33 AM
Tesina itis meccanico carsonspecter Off Topic 10 04-05-11 09:34 PM
esame verrazz0 Automodelli elettrici 1/8 Off Road 5 30-03-11 03:01 PM
Esame di terza media orali michele96 Off Topic 18 21-06-10 02:50 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203