15-02-12, 09:58 AM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Provincia di Campobasso
Messaggi: 1,435
|
Quote:
Originariamente inviata da grandamodel
...io personalmente non ritengo che l'after run sia essenziale, male non fa, ma sicuramente è fondamentale svuotare completamente il motore di tutta la miscela rimasta prima di tenerlo fermo anche solo 1 settimana: basta finire tutta la miscela nel serbatoio e poi tentare di far partire la macchina un paio di volte senza miscela in modo che la poca rimasta bruci completamente.
|
Esatto!
|
|
|
15-02-12, 11:30 AM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
Quote:
Originariamente inviata da steel jans
Esatto!
|
assolutamente no !!!" perche se provi ad accendere senza mix (quindi senza lubrificazione )lo rovini .tanto l olio che ha dentro non lo butta fuori.andrebbe smontato e pulito molti usano il wurtz e poi metti l'olio singer after runner quello che ti pare.
|
|
|
15-02-12, 11:43 AM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
in teoria se fai girare il motore senza mix rischi di grippare perché gira a secco, camicia e pistone non sono lubrificati quindi.....
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
15-02-12, 11:48 AM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Zelo buon Persico
Messaggi: 1,254
|
Quote:
Originariamente inviata da tom1
assolutamente no !!!" perche se provi ad accendere senza mix (quindi senza lubrificazione )lo rovini .tanto l olio che ha dentro non lo butta fuori.andrebbe smontato e pulito molti usano il wurtz e poi metti l'olio singer after runner quello che ti pare.
|
proprio perchè l'olio non lo butta fuori, non rovini nulla se gli fai fare 3-4 secondi sull'avviatore....
giusto il tempo di mandare in circolo l'after run
__________________
MBX6
HPI SAVAGE FLUX HP
|
|
|
15-02-12, 12:28 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: May 2008
residenza: Bra
Messaggi: 554
|
Quote:
Originariamente inviata da ceso88
proprio perchè l'olio non lo butta fuori, non rovini nulla se gli fai fare 3-4 secondi sull'avviatore....
giusto il tempo di mandare in circolo l'after run
|
si infatti, non devi mica stare due ore a farlo partire! intanto se non sbaglio si parlava di un motore a strappo, quindi bastano tre strappi. Quando senti che il motore non tenta più di mettersi in moto ti fermi.
E' ovvio che così facendo non pulisci completamente il motore, ma sicuramente rimane molto meno olio all'interno che non se spegni tappando lo scarico per dire e poi lasci tutto così com'è!
mi venite a dire che con 3 strappi o 3 giri del motore sulla cassetta rischi di grippare... allora se per caso finisce la miscela mentre stai tirando in rettilineo (e vi assicuro che tra i principianti succede praticamente sempre perchè non si preoccupano di vedere quando dura un pieno giocando in un piazzale) ogni volta sarebbe un grippaggio. In quel caso vi do ragione se mi dite che si rovina il motore perchè rimane a secco quando si trova a 30.000 giri.
|
|
|
15-02-12, 12:44 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
Quote:
Originariamente inviata da grandamodel
si infatti, non devi mica stare due ore a farlo partire! intanto se non sbaglio si parlava di un motore a strappo, quindi bastano tre strappi. Quando senti che il motore non tenta più di mettersi in moto ti fermi.
E' ovvio che così facendo non pulisci completamente il motore, ma sicuramente rimane molto meno olio all'interno che non se spegni tappando lo scarico per dire e poi lasci tutto così com'è!
mi venite a dire che con 3 strappi o 3 giri del motore sulla cassetta rischi di grippare... allora se per caso finisce la miscela mentre stai tirando in rettilineo (e vi assicuro che tra i principianti succede praticamente sempre perchè non si preoccupano di vedere quando dura un pieno giocando in un piazzale) ogni volta sarebbe un grippaggio. In quel caso vi do ragione se mi dite che si rovina il motore perchè rimane a secco quando si trova a 30.000 giri.
|
non si grippa niente pero bene non gli fa di sicuro ecco perche molti preferiscono spegnere il motore prima che finisce la mix.
|
|
|
15-02-12, 02:35 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Provincia di Campobasso
Messaggi: 1,435
|
Quote:
Originariamente inviata da tom1
non si grippa niente pero bene non gli fa di sicuro ecco perche molti preferiscono spegnere il motore prima che finisce la mix.
|
Allora si vede che non avete capito il modo in cui effettuare l'operazione.
Chi ha detto che bisogna aspettare che finisca la mix per spegnere il motore?
Nessuno mi pare.
Quello che si sta dicendo è che si deve riporre il motore senza miscela al suo interno. Il modo per farlo è quello di scollegare il tubo mix dal motore e poi di tentare un paio di accensioni sulla cassettina.
Così facendo
1 - non si grippa proprio un bel niente perché il motore non va in moto, ma al massimo fa un paio di scoppi
2 - non resta mix nel carter e nel carburatore e quindi niente incrostazioni.
|
|
|
15-02-12, 05:25 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da steel jans
Allora si vede che non avete capito il modo in cui effettuare l'operazione.
Chi ha detto che bisogna aspettare che finisca la mix per spegnere il motore?
Nessuno mi pare.
Quello che si sta dicendo è che si deve riporre il motore senza miscela al suo interno. Il modo per farlo è quello di scollegare il tubo mix dal motore e poi di tentare un paio di accensioni sulla cassettina.
Così facendo
1 - non si grippa proprio un bel niente perché il motore non va in moto, ma al massimo fa un paio di scoppi
2 - non resta mix nel carter e nel carburatore e quindi niente incrostazioni.
|
Esatto! Aggiungo anche di fare l'operazione quando il motore si è raffreddato un pò.. Non dico a temperatura ambiente, ma nemmeno a 100 gradi..
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
15-02-12, 07:19 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: May 2008
residenza: Bra
Messaggi: 554
|
Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
Esatto! Aggiungo anche di fare l'operazione quando il motore si è raffreddato un pò.. Non dico a temperatura ambiente, ma nemmeno a 100 gradi..
|
mi argomenti anche la tua affermazione?
|
|
|
15-02-12, 10:55 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
a me hanno consigliato di mettere l'after run a motore caldo... perchè?
ovviamente dopo aver svuotato il motore dalla mix
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
15-02-12, 10:59 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da grandamodel
mi argomenti anche la tua affermazione? 
|
con queste temperature porta male far girare a freddo il motore.. non si grippa, ma il motore sicuro non è contento.. E non metterlo a 100 gradi perchè non sono olii per alte temperature..
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
Ultima modifica di jacKyosho; 16-02-12 a 12:38 AM
|
|
|
16-02-12, 12:07 AM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 261
|
Quote:
Originariamente inviata da hero_94
a me hanno consigliato di mettere l'after run a motore caldo... perchè?
ovviamente dopo aver svuotato il motore dalla mix
|
Probabilmente perchè a motore caldo l'olio diventa più fluido è raggiunge meglio con minor fatica tutte le parti interne del motore.
|
|
|
17-02-12, 09:41 AM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Provincia di Campobasso
Messaggi: 1,435
|
Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
Esatto! Aggiungo anche di fare l'operazione quando il motore si è raffreddato un pò.. Non dico a temperatura ambiente, ma nemmeno a 100 gradi..
|
L'operazione va fatta quando spegni il motore a fine giornata, senza aspettare che si raffreddi. I residui di mix bruciano meglio.
|
|
|
17-02-12, 09:41 AM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Provincia di Campobasso
Messaggi: 1,435
|
Quote:
Originariamente inviata da maverik85
Probabilmente perchè a motore caldo l'olio diventa più fluido è raggiunge meglio con minor fatica tutte le parti interne del motore.
|
L'after run lo puoi tranquillamente mettere a casa a motore freddo.
|
|
|
17-02-12, 10:41 AM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Apr 2011
residenza: (RM)
Messaggi: 777
|
A motore caldo non metterei proprio niente, anche perchè togliere la candela per mettere l' A.R. quando presumibilmente il tutto è ancora coperto di polvere...non me la rischio. Arrivo a casa, pulisco per bene TUTTO, poi tolgo la candela metto 3-4 gocce di A.R., un paio nel carburatore, 2 secondi sulla cassetta con la candela lenta e via. Mai un problema su 3 motori.
__________________
L'italiano.....questo sconosciuto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05 AM.
| |