10-02-12, 10:47 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 87
|
Arrivata ma...
Salve a tutti gente,oggi è finalmente arrivata la mia LRP S8 Rebel ma è successo mezzo casino e vi spiego subito il perchè.
Quando ho provato a metterla in moto per il rodaggio è partita quasi subito ma aveva (a mio avviso, poi magari mi sbaglio) il minimo troppo alto,allora ho provato ad abbassarlo dalla vitina del minimo (che nella rebel dovrebbe essere quella più piccola e subito sotto a quella del massimo). Sembrava andare tutto bene quando dopo 1 o 2 minuti averla messa in moto la macchina ha cominciato ad aumentare i giri da sola e le ruote giravano lentamente ma in crescendo e se davo gas si spegneva , a quel punto mi sono fermato e ho pensato di chiedervi aiuto  . Da cosa dipende? Come faccio a risolvere il problema? Sarebbe forse meglio chiudere o aprire tutte le viti ( a motore spento ovviamente) e riavvitarle nel modo che consigliate voi?
Grazie anticipatamente dell'aiuto.
Francesco.
|
|
|
11-02-12, 01:07 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
|
Quote:
Originariamente inviata da BlackHeart89
Salve a tutti gente,oggi è finalmente arrivata la mia LRP S8 Rebel ma è successo mezzo casino e vi spiego subito il perchè.
Quando ho provato a metterla in moto per il rodaggio è partita quasi subito ma aveva (a mio avviso, poi magari mi sbaglio) il minimo troppo alto,allora ho provato ad abbassarlo dalla vitina del minimo (che nella rebel dovrebbe essere quella più piccola e subito sotto a quella del massimo). Sembrava andare tutto bene quando dopo 1 o 2 minuti averla messa in moto la macchina ha cominciato ad aumentare i giri da sola e le ruote giravano lentamente ma in crescendo e se davo gas si spegneva , a quel punto mi sono fermato e ho pensato di chiedervi aiuto  . Da cosa dipende? Come faccio a risolvere il problema? Sarebbe forse meglio chiudere o aprire tutte le viti ( a motore spento ovviamente) e riavvitarle nel modo che consigliate voi?
Grazie anticipatamente dell'aiuto.
Francesco.
|
A leggere il tuo messaggio sembra che tu abbia sbagliato la vite, hai avvitato non la vite del minimo meccanico ma quella del minimo dinamico.
Leggi il libretto di istruzioni le posizioni delle viti potrebbero esserci.
Ti segnalo che in questo forum c'e una sezione dove puoi trovare video su come eseguire un rodaggio e una carburazione come si deve, ti consiglio vivamente di leggere e vedere attentamente il tutto prima di rimettere in moto il modello.
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
|
|
|
11-02-12, 01:21 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Caserta
Messaggi: 66
|
Mi fai capire per bene che vite hai toccato? Per i sintomi che mi dici è magra di massimo perchè quando acceleri non arriva abbastanza miscela e si spegne. Si uro di aver toccato la vite del minimo meccanico? È quella piccolina in diagonale che si trova sotto il carburatore? L'hai avvitata o svitata?
|
|
|
11-02-12, 07:07 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da sacri
Mi fai capire per bene che vite hai toccato? Per i sintomi che mi dici è magra di massimo perchè quando acceleri non arriva abbastanza miscela e si spegne. Si uro di aver toccato la vite del minimo meccanico? È quella piccolina in diagonale che si trova sotto il carburatore? L'hai avvitata o svitata?
|
Lui è magro sotto ( infatti rimane accelerata ) e grasso sopra ( spegne di botto) è che ha smagrito il minimo dinamico invece che alzare la battuta.
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
11-02-12, 09:32 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Apr 2011
residenza: (RM)
Messaggi: 777
|
Quote:
Originariamente inviata da BlackHeart89
Sembrava andare tutto bene quando dopo 1 o 2 minuti averla messa in moto la macchina ha cominciato ad aumentare i giri da sola e le ruote giravano lentamente ma in crescendo e se davo gas si spegneva , .
|
Francè ma non è che aveva smagrito, perchè stava finendo la miscela ?
__________________
L'italiano.....questo sconosciuto
|
|
|
11-02-12, 11:34 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Torino
Messaggi: 2,573
|
Il rodaggio si fa con carburazione molto grassa, per cui non penso che si sia smagrita così tanto solo per la miscela in esaurimento
__________________
Quote:
Originariamente inviata da Un famoso bimbominchia...
le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu'
|
|
|
|
11-02-12, 11:45 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da cbagl
Lui è magro sotto ( infatti rimane accelerata ) e grasso sopra ( spegne di botto) è che ha smagrito il minimo dinamico invece che alzare la battuta.
|
È capitato anche a me, ma nel mio caso le viti erano regolate male di fabbrica..
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
11-02-12, 12:21 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: May 2008
residenza: Bra
Messaggi: 554
|
Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
È capitato anche a me, ma nel mio caso le viti erano regolate male di fabbrica..
|
non si può dire che "le viti erano regolate male di fabbrica" perchè in fabbrica non possono sapere che marca di miscela userà l'utente finale, l'altitudine, la pressione atmosferica, la temperatura dell'ambiente... quello è uno dei motivi per cui è sempre consigliabile per un neofita appoggiarsi a qualcuno esperto che sa cosa toccare su un carburatore e può sentire istante per istante come sta girando.
Dare consigli su come agire "a sensazione", basandosi sulla descrizione sommaria che può fare un appassionato alle prime armi, può essere pericoloso per il motore in quanto il principiante non è in grado di capire se una regolazione che ha fatto sta danneggiando il motore.
Il consiglio che ti posso dare io è, se non puoi proprio farti aiutare da qualcuno esperto, di tendere sempre a ingrassare invece di smagrire, di agire sempre non più di 1/8 di giro alla volta e se vedi che la regolazione che stai facendo si discosta di + di 1 giro dalla regolazione di fabbrica, di tornare indietro alla regolazione iniziale e ripartire da li.
Mezzo giro in più ad aprire ti può far ingolfare il motore e al limite farai fatica a farlo ripartire... mezzo giro a chiudere può farti danneggiare seriamente il motore.
|
|
|
11-02-12, 01:30 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 261
|
Quote:
Originariamente inviata da numerotre
A leggere il tuo messaggio sembra che tu abbia sbagliato la vite, hai avvitato non la vite del minimo meccanico ma quella del minimo dinamico.
Leggi il libretto di istruzioni le posizioni delle viti potrebbero esserci.
Ti segnalo che in questo forum c'e una sezione dove puoi trovare video su come eseguire un rodaggio e una carburazione come si deve, ti consiglio vivamente di leggere e vedere attentamente il tutto prima di rimettere in moto il modello.
|
Quoto, ed aggiungo che è molto utile. Anche io da nofita l'ho seguita e subito ha dato ottimi risultati.
|
|
|
11-02-12, 08:20 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Ragusa
Messaggi: 46
|
Quote:
Originariamente inviata da BlackHeart89
Salve a tutti gente,oggi è finalmente arrivata la mia LRP S8 Rebel ma è successo mezzo casino e vi spiego subito il perchè.
Quando ho provato a metterla in moto per il rodaggio è partita quasi subito ma aveva (a mio avviso, poi magari mi sbaglio) il minimo troppo alto,allora ho provato ad abbassarlo dalla vitina del minimo (che nella rebel dovrebbe essere quella più piccola e subito sotto a quella del massimo). Sembrava andare tutto bene quando dopo 1 o 2 minuti averla messa in moto la macchina ha cominciato ad aumentare i giri da sola e le ruote giravano lentamente ma in crescendo e se davo gas si spegneva , a quel punto mi sono fermato e ho pensato di chiedervi aiuto  . Da cosa dipende? Come faccio a risolvere il problema? Sarebbe forse meglio chiudere o aprire tutte le viti ( a motore spento ovviamente) e riavvitarle nel modo che consigliate voi?
Grazie anticipatamente dell'aiuto.
Francesco.
|
 Ti fidi poco de tuo meccanico!  
ti voglio in pista!
|
|
|
11-02-12, 10:04 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 87
|
Allora intanto vi ringrazio per tutti i consigli che mi avete prontamente dato e con enorme piacere vi comunico che ho sistemato la carburazione  .
Grazie soprattutto al mio meccanico di fiducia che ci ha perso un po' di tempo.
Quindi adesso dopo il rodaggio la macchina sembra andare davvero bene, anche se è ancora un bel po' grassottella sotto per non sforzare troppo il motore,infatti da ferma sale di giri un pochino lentamente (da fredda si nota molto di più) ma come detto sopra credo che vada bene al momento.
Unica nota dolente è stato un piccolo (spero) guasto accaduto quasi dal nulla.La macchina aveva preso una bottarella facendo un paio di capriole,ma niente di che,infatti per i 3 o 4 minuti successivi giravo tranquillo quando ad un certo punto ha cominciato a girare a vuoto  . Abbiamo notato che l'albero posteriore si è spostato in avanti portandosi dietro il cuscinetto (si chiama cuscinetto?) su cui gira (credo). Vi faccio vedere una foto così da farvi capire meglio  .
[IMG=http://img198.imageshack.us/img198/5533/imagevcb.jpg][/IMG]
Uploaded with ImageShack.us
Ecco,è il pezzo attaccato all'albero che sta sotto al puntale ad aver trascinato il "cuscinetto" fuori dalla sua sede. Devo preoccuparmi o si risolve facilmente rimontando il tutto?
Grazie ancora davvero!!
Francesco.
|
|
|
12-02-12, 07:51 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Nella migliore delle ipotesi cosa che credo , l'albero come lo chiami tu che poi in gergo è nel tuo caso il cardano ,svitandosi il grano di bloccaggio (se guardi c'è una piccola brugolina sul bicchierino lato cuscinetto) non essendo più ancorato all'alberiono che porta la trasmissione al differenziale si è spostato avanti portandosi dietro il cuscinetto. Nella peggiore hai rotto nella botta il cuscinetto e tutto ciò ha fatto il resto in questo caso cdovrai controllare gli ingranaggi. Nel manuale è tutto chiaro su come intervenire.
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
12-02-12, 08:39 AM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 87
|
Ho capito tutto...quindi non dovrebbe essere niente di catastrofico insomma. Basterebbe nel caso fosse rotto, cambiare il cuscinetto giusto? Ultima cosa...tu hai il manuale in italiano? Perché quello che ho io è in tedesco. Grazie mille per la spiegazione.
|
|
|
12-02-12, 09:13 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da BlackHeart89
Ho capito tutto...quindi non dovrebbe essere niente di catastrofico insomma. Basterebbe nel caso fosse rotto, cambiare il cuscinetto giusto? Ultima cosa...tu hai il manuale in italiano? Perché quello che ho io è in tedesco. Grazie mille per la spiegazione.
|
Si ragionamento corretto.......il manuale l'ho scaricato dal sito lrp ma credo sia solo in inglese e tedesco..................
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
E' arrivata!!!!!!!
|
giainos |
Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game |
26 |
21-01-09 12:45 AM |
E` arrivata la MP9 : 699 €
|
axxel |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
76 |
02-08-08 08:17 PM |
ARRIVATA...
|
lapo |
Statico - Kits, Info e Varie |
10 |
20-02-08 04:32 PM |
E' arrivata!
|
willymilliava |
Statico - Kits, Info e Varie |
26 |
28-04-06 06:34 PM |
Arrivata dgt
|
attilaflagdidio |
Statico - Kits, Info e Varie |
0 |
16-10-05 05:54 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08 AM.
| |